La virologa Ilaria Capua non considera prioritario vaccinare gli insegnanti. “Vaccinare gli insegnanti? Non credo sia prioritario perché non sono quelli che vanno a finire negli ospedali. La priorità adesso è quella di salvare vite e tenere quante più persone possibile fuori dalle terapie intensive” afferma, ospite alla trasmissione “DiMartedì”. La Regione Puglia la pensa diversamente […]

Il Premier Conte ha ottenuto la fiducia del Senato. La Ministra dell’Istruzione Azzolina pubblica un messaggio al riguardo su Twitter. “Anche al Senato ieri hanno prevalso il buon senso e la necessità di dare risposte urgenti al Paese” scrive. Conclude: “Al lavoro senza sosta per studenti, famiglie e personale scolastico”.

Agostino Miozzo, coordinatore del Cts, interviene all’agenzia DIRE per parlare di Covid-19 e sicurezza a scuola. “Ormai a tutti noto che la maggior parte dei problemi della scuola, che ne hanno impedito la riapertura da parte di molte Regioni, non derivano dall’ambiente scolastico e dall’aggregazione studentesca all’interno delle strutture, anche perché l’Italia è tra i pochi paesi […]

Massimiliano Fedriga, governatore del Friuli Venezia-Giulia, si esprime in merito a scuola e dati sui contagi. “Abbiamo iniziato i test antigenigi nelle scuole ma non solo l’Azienda sanitaria di Trieste ha iniziato anche una campagna preventiva di tamponamento nelle scuole per la quale è stata chiesta ovviamente l’adesione volontaria” dichiara al TgCom24. “Tutti i dati scientifici a livello […]

Agostino Miozzo, coordinatore del Cts, parla di didattica a distanza e delle proteste degli studenti. “Al momento non abbiamo le informazioni, il panorama è abbastanza variabile, alcune regioni hanno preso provvedimenti, altre hanno mantenuto le decisioni dei presidenti, l’importante è che l’analisi dei problemi vada avanti, che non si consideri la Dad una soluzione” dichiara […]

La Ministra dell’Istruzione Azzolina commenta la fiducia ottenuta alla Camera dal Premier Conte. “La fiducia ottenuta dal presidente del Consiglio Giuseppe Conte alla Camera dei Deputati è un segnale importante” afferma su Facebook. “In una fase così delicata per il Paese, a causa dell’emergenza sanitaria, la politica deve garantire serietà, stabilità e continuità. C’è tanto […]

La Regione Sardegna ha pubblicato un’ordinanza che prevede il mantenimento della didattica a distanza fino al 31 gennaio. L’Istituto Ipsia, Agrario, Nautico, Alberghiero e Socio Sanitario Ianas di Tortolì ha però deciso di riaprire e far tornare gli studenti in classe. Il dirigente scolastico ha spiegato: “La scelta dipende esclusivamente dal Dpcm mentre l’ordinanza regionale è […]

In Germania i contagi faticano a rallentare. La Cancelliera Angela Merkel proporrà ai Lander un prolungamento del lockdown. Il termine del lockdown era previsto per il 31 gennaio. La Merkel vorrebbe prolungarlo fino al 15 febbraio. Le scuole rimarranno chiuse, sarà ridotto il numero dei passeggeri nei trasporti pubblici e verrà introdotto il coprifuoco.

Il presidente dell’Anp, Antonello Giannelli, ricorda la necessità di cambiare la situazione che attualmente vive il mondo della scuola. “Non si può andare a scuola come si va al supermercato. La scuola ha bisogno di continuità e bisogna assicurarla garantendo la sicurezza non sono all’interno degli istituti, alla quale pensano i presidi, ma anche nel […]

Nel corso di una diretta Facebook, il presidente del Veneto Zaia si esprime in merito alla riapertura delle scuole. “Tutte le comunità hanno avuto il picco dell’infezione con la riapertura delle scuole. Sarò una coincidenza? Io credo che non sia prudente affrontare con questo zelo la riapertura” dichiara. “Questa mattina ho firmato il mandato agli […]

Francesco Boccia, Ministro per gli Affari Regionali, parla del lockdown nazionale richiesto da diversi esponenti della comunità scientifica. “Penso che l’Italia abbia fatto il lockdown più duro e più lungo nella prima fase, che ci ha consentito di mettere in sicurezza le reti sanitarie” dichiara, ospite al programma “Che tempo che fa”. “Siamo uno dei […]

La petizione Unsic, che è contro il rientro a scuola e vuole il proseguimento della DaD, ha superato le 184 mila firme. L’Unsic illustra le motivazioni della petizione, legate principalmente alla sicurezza e all’andamento dei contagi. “Considerato il rilevante apporto delle scuole in presenza al numero complessivo dei contagi (dati Ministero dell’Istruzione con elaborazione Wired, Istituto […]

Il consigliere del ministro della Salute, Walter Ricciardi, afferma che il virus è ancora troppo presente nel Paese. L’unica soluzione è chiudere per un mese e fare attenzione alla riapertura delle scuole. Ospite ad ‘Agorà’, su Rai3, parla dei contagi: “In questo momento la circolazione è talmente alta in tutta Italia che servirebbe un raffreddamento […]

Giorgio Germani, il presidente dell’Associazione Nazionale Quadri delle Amministrazioni Pubbliche (Anquap), approva la decisione di riaprire le scuole. “Dopo 10 mesi riaprire le scuole è indispensabile per gli alunni e le loro famiglie. Ogni giorno in più di didattica a distanza aumenta i disagi, la dispersione scolastica e le condizioni di disagio degli alunni diversamente […]

Il deputato della Lega Rossano Sasso critica la decisione di riaprire le scuole superiori e spiega che non è stato fatto nulla per permettere la didattica in presenza in sicurezza. “Il CTS autorizza il rientro in presenza nelle scuole superiori, fino al 75%. Cosa è cambiato rispetto ad un mese fa nelle nostre scuole? Hanno dimezzato […]

Il coordinatore del Cts, Agostino Miozzo, parla con preoccupazione di didattica in presenza ed esami di maturità. “In alcune regioni ci sono dei giovani che andranno alla maturità quest’anno e che dal 4 marzo ad oggi hanno fatto non più di 3 settimane scuola in presenza. Questo è veramente pericoloso” afferma. “La dad è uno strumento […]

Matteo Salvini, leader della Lega, si scaglia contro la scelta di riaprire le scuole in un momento delicato e pericoloso per quanto riguarda i contagi. “È una follia che nello stesso giorno il ministro della Salute ti chiude in casa e quello della Scuola ti manda a scuola. O le scuole sono sicure oppure no. […]

Il coordinatore del Cts, Agostino Miozzo, pensa che lo stato di emergenza sarà prorogato oltre il 30 aprile. Durante un’intervista al Gr1, Rai Radiouno, Miozzo dichiara che l’epidemia è “molto attiva”. Continua: “In questi mesi abbiamo usato una metafora militare: siamo in battaglia, ma in guerra il comandante in capo non accetterebbe mai di vedere uno dei […]