Vai al contenuto
  • Chi siamo
  • Informativa sulla privacy
  • Cookie Policy
Your Edu Action

Your Edu Action

L'azione di educare ed imparare

  • Chi siamo
  • Scopri gli argomenti
    • A-C
      • Apprendimento collaborativo
      • Attualità
      • Autismo
      • Benessere a Scuola
      • Bullismo
      • Burn Out
      • Cinema a Scuola
      • Classe Capovolta
      • Compiti a Casa
      • Comportamento a Scuola
    • D-I
      • Didattica
      • Dislessia
      • Educazione
      • Eventi Scolastici
      • Formazione degli Insegnanti
      • Genitori e Scuola
      • Gestione della Classe
      • Inclusività
      • Infografica
      • Innovazione Scolastica
      • Iperattività ADHD
    • L-R
      • Materia Umanistiche
      • Motivazione a Scuola
      • Parole degli Insegnanti
      • Politica
      • Resilienza
      • Ritorno a Scuola
    • S-Z
      • Scuola Digitale
      • Scuola Primaria
      • Scuola Secondaria
      • Storie di Vita
      • Spazi Scolastici
      • Stili di Apprendimento
      • Strumenti di Classe
      • Studenti Coinvolti
      • Tecnologie di Classe
  • Pubblicizzati

Your Edu Action

cinema entrare classe

Due Modi Attraverso cui il Cinema Potrebbe Entrare in Classe

Mi dichiaro subito: sono sfacciatamente di parte. Amo il cinema e dunque, nel parlare di come possa essere introdotto nelle scuole, potrei correre il rischio di cadere in toni da …

Leggi tuttoDue Modi Attraverso cui il Cinema Potrebbe Entrare in Classe

Lunico modo in cui sapeva insegnare

L’Unico Modo in cui Sapeva Insegnare

Alle elementari avevo come maestra una specie di Signorina Rottermeier: autoritaria, arcigna, zitella, la bacchetta sempre in mano, i capelli grigi raccolti in una crocchia, gli occhiali sulla punta del …

Leggi tuttoL’Unico Modo in cui Sapeva Insegnare

mappe mentali

Le Mappe Concettuali Sono uno Strumento Inclusivo

Prima di tutto: che cosa sono le mappe concettuali ?   Una mappa è essenzialmente una rappresentazione grafica che serve per comunicare delle informazioni.   La mappa del tesoro serviva ai …

Leggi tuttoLe Mappe Concettuali Sono uno Strumento Inclusivo

trucchi per tabelline Your Edu Action

Questi Trucchi per Tabelline Li Conoscevi Già?

LE TABELLINE: la “bestia nera” di tanti studenti! Impararle bene è fondamentale non solo ai fini dei calcoli aritmetici, ma anche allo scopo di stimolare ed esercitare, nei bambini, la memoria …

Leggi tuttoQuesti Trucchi per Tabelline Li Conoscevi Già?

alunni dislessici DSA

Interventi e Trucchi in Classe per Alunni Dislessici DSA

In Italia la percentuale di alunni dislessici varia dal 3 al 5 percento. In una classe di 25 bambini è probabile che si manifesti il disturbo su 1 o 2 …

Leggi tuttoInterventi e Trucchi in Classe per Alunni Dislessici DSA

aula insegnanti Finlandia

La Vita in un’Aula Insegnanti Finlandese

La Tuusula Upper Secondary School è localizzata nel sud della Finlandia, a circa 30 km dalla capitale, Helsinki. Attualmente il centro scolastico include due istituti: Tuusyla Upper e Hyryla, entrambe scuole secondarie, …

Leggi tuttoLa Vita in un’Aula Insegnanti Finlandese

Compiti per vacanze

Compiti o No Compiti? Usciamo da Questo Schema

” No compiti ! “   Chi non ha esclamato queste due parole almeno una volta?! Tutti abbiamo imprecato contro i compiti.   Bene, studenti di tutto il mondo unitevi, …

Leggi tuttoCompiti o No Compiti? Usciamo da Questo Schema

BICI BANCO YOUR EDU ACTION

La Bici Banco per gli Studenti Iperattivi (ADHD)

Di ADHD (sindrome sindrome da deficit di attenzione e iperattività) ne soffre dal 5% all’8% degli alunni. Gli alunni maschi hanno una probabilità maggiore, quasi tre volte, di essere colpiti rispetto …

Leggi tuttoLa Bici Banco per gli Studenti Iperattivi (ADHD)

sala professori Finlandia cover e1454267674518

La Riforma che ha Cambiato La Scuola in Finlandia

di Norberto Bottani, ricercatore di fama internazionale nel campo dell’istruzione, dal suo blog Uno dei problemi più ardui da risolvere quando si ha a che fare con una riforma scolastica …

Leggi tuttoLa Riforma che ha Cambiato La Scuola in Finlandia

film rapporto docente studente

14 Film sul Rapporto Docente Studente

di Sauro Scarpelli – dal blog SOLARIS   Ho visto il mio primo film quando avevo sei anni. Ero al mare, con i miei genitori, in uno degli ultimi ‘drive …

Leggi tutto14 Film sul Rapporto Docente Studente

continuare a fare sacrifici

Perché da Insegnante Devo Sempre Continuare a Fare Sacrifici?

Uso del mio tablet, del mio computer, della mia linea adsl – computer, tablet e linea me li deve fornire la scuola; Acquisto di apps necessarie al mio lavoro, di …

Leggi tuttoPerché da Insegnante Devo Sempre Continuare a Fare Sacrifici?

amoinsegnareperche

Amo Insegnare Perché…

Educare è mostrare la vita che non hanno ancora visto.   L’educatore dice “guarda là” e, parlando, indica un frammento: apre uno squarcio. Gli studenti fissano lo sguardo, ammirati, e …

Leggi tuttoAmo Insegnare Perché…

photo

5 Cose Sbagliate su Dislessia, Discalculia & CO.

Parliamo di dislessia e Disturbi Specifici dell’Apprendimento.   Argomento noto, forse, ma sul quale incombono errori anche gravi, da parte di insegnanti e genitori. Non voglio parlarvi di cosa fare, …

Leggi tutto5 Cose Sbagliate su Dislessia, Discalculia & CO.

5 film che ogni insegnante deve aver visto

5 Film che Ogni Insegnante Deve Aver Visto

Questi sono i 5 film che ogni insegnante deve aver visto. Sono tutti ambientati in situazioni in cui è presente il ruolo del docente. Non sono i più famosi, non …

Leggi tutto5 Film che Ogni Insegnante Deve Aver Visto

correggere i compiti dei figli

Quando i Genitori Correggono i Compiti dei Figli con la Penna Rossa

Durante i primi anni di scuola primaria di mio figlio Marco, mi è capitato di correggere i compiti dei figli con la penna rossa. L’ho fatto in buona fede, pensando …

Leggi tuttoQuando i Genitori Correggono i Compiti dei Figli con la Penna Rossa

insegnante-di-sostegno

7 Qualità dell’Insegnante di Sostegno

Dopo aver visto e descritto le 10 competenze dell’insegnante moderno, le 8 competenze chiave dello studente moderno e le 10 competenze del collaboratore scolastico, è ora il momento di conoscere …

Leggi tutto7 Qualità dell’Insegnante di Sostegno

iStock 000015045196Small

Apprendere Serve, Servire Insegna

Nel suo libro “Una Testa ben fatta” E. Morin riprende, riattualizzandola, la celebre espressione di A. Gabelli che, già nell’Ottocento, affermava “È meglio una testa ben fatta di una testa ben …

Leggi tuttoApprendere Serve, Servire Insegna

esempio scrittura bambini3

Come Insegnare ad uno Studente Dislessico

La dislessia è un problema di apprendimento che causa complicazioni nella lettura e nella scrittura. Colpisce anche altre capacità: concentrazione, memoria e abilità organizzative. Quando comprendi come insegnare a un …

Leggi tuttoCome Insegnare ad uno Studente Dislessico

Articoli meno recenti
Articoli più recenti
← Precedente Pagina1 … Pagina138 Pagina139 Pagina140 Successivo →
© 2025 Your Edu Action • Creato con GeneratePress
  • Chi siamo
  • Scopri gli argomenti
    • A-C
      • Apprendimento collaborativo
      • Attualità
      • Autismo
      • Benessere a Scuola
      • Bullismo
      • Burn Out
      • Cinema a Scuola
      • Classe Capovolta
      • Compiti a Casa
      • Comportamento a Scuola
    • D-I
      • Didattica
      • Dislessia
      • Educazione
      • Eventi Scolastici
      • Formazione degli Insegnanti
      • Genitori e Scuola
      • Gestione della Classe
      • Inclusività
      • Infografica
      • Innovazione Scolastica
      • Iperattività ADHD
    • L-R
      • Materia Umanistiche
      • Motivazione a Scuola
      • Parole degli Insegnanti
      • Politica
      • Resilienza
      • Ritorno a Scuola
    • S-Z
      • Scuola Digitale
      • Scuola Primaria
      • Scuola Secondaria
      • Storie di Vita
      • Spazi Scolastici
      • Stili di Apprendimento
      • Strumenti di Classe
      • Studenti Coinvolti
      • Tecnologie di Classe
  • Pubblicizzati