Vai al contenuto
  • Chi siamo
  • Informativa sulla privacy
  • Cookie Policy
Your Edu Action

Your Edu Action

L'azione di educare ed imparare

  • Chi siamo
  • Scopri gli argomenti
    • A-C
      • Apprendimento collaborativo
      • Attualità
      • Autismo
      • Benessere a Scuola
      • Bullismo
      • Burn Out
      • Cinema a Scuola
      • Classe Capovolta
      • Compiti a Casa
      • Comportamento a Scuola
    • D-I
      • Didattica
      • Dislessia
      • Educazione
      • Eventi Scolastici
      • Formazione degli Insegnanti
      • Genitori e Scuola
      • Gestione della Classe
      • Inclusività
      • Infografica
      • Innovazione Scolastica
      • Iperattività ADHD
    • L-R
      • Materia Umanistiche
      • Motivazione a Scuola
      • Parole degli Insegnanti
      • Politica
      • Resilienza
      • Ritorno a Scuola
    • S-Z
      • Scuola Digitale
      • Scuola Primaria
      • Scuola Secondaria
      • Storie di Vita
      • Spazi Scolastici
      • Stili di Apprendimento
      • Strumenti di Classe
      • Studenti Coinvolti
      • Tecnologie di Classe
  • Pubblicizzati

Your Edu Action

ascoltatori migliori

5 Strategie per Rendere gli Studenti degli Ascoltatori Migliori

Ah, l’ascoltare, che competenza trascurata. Mi ricordo che quando ero un’insegnante di lettere non era necessariamente una priorità; ero troppo occupata ad affinare altre capacità più misurabili – lettura, scrittura, …

Leggi tutto5 Strategie per Rendere gli Studenti degli Ascoltatori Migliori

project based learning

Cos’è L’Apprendimento Basato sul Progetto (Project Based Learning)

Cos’è il project based learning? Il PBL è un approccio all’insegnamento che pone maggiormente l’accento sull’apprendimento da esperienze complesse, orientate verso il raggiungimento di uno scopo o di un obiettivo …

Leggi tuttoCos’è L’Apprendimento Basato sul Progetto (Project Based Learning)

grandi insegnanti non insegnano

I Grandi Insegnanti Non Insegnano, Ci Hai Mai Fatto Caso?

In un gruppo di insegnanti su Facebook, qualcuno ha chiesto, “Quali sono le caratteristiche di un insegnante efficace?”. Ho letto parecchi ottimi commenti che descrivevano che cosa quell’insegnante dovesse fare …

Leggi tuttoI Grandi Insegnanti Non Insegnano, Ci Hai Mai Fatto Caso?

imparare ad imparare

Le 5 R per Imparare ad Imparare

Imparare vuol dire acquisire conoscenze o capacità attraverso lo studio e l’esercizio; significa riflettere su ciò che si sta studiando per comprendere, memorizzare e ripetere un argomento letto. Per saper …

Leggi tuttoLe 5 R per Imparare ad Imparare

talenti nascosti negli studenti

Scovare Passioni e Talenti Nascosti negli Studenti

Rabbi Brad Hirschfield è il Presidente del Centro Nazionale Ebraico per l’Apprendimento e la Leadership e ha dedicato molto tempo e molte risorse alla ricerca di alcune strategie per poterle …

Leggi tuttoScovare Passioni e Talenti Nascosti negli Studenti

video

5 Video che Ogni Docente Deve Aver Visto

Abbiamo raccolto questi 5 video, li abbiamo sottotitolati in italiano e abbiamo pensato di condividerli insieme. Il ruolo dell’insegnante è in continuo mutamento. Cambia in base a come evolvono i …

Leggi tutto5 Video che Ogni Docente Deve Aver Visto

insegnare che fatica show

Insegnare Che Fatica! Lo Psicologo Ci Dice Perché

A cura di Ulisse Mariani e Rosanna Schiralli (www.educazioneemotiva.it) Che sempre l’insegnamento sia stato un lavoro faticoso cominciano a capirlo in parecchi. Fino a poco tempo fa infatti attorno a …

Leggi tuttoInsegnare Che Fatica! Lo Psicologo Ci Dice Perché

come diventare insegnante di sostegno

Insegnante di Sostegno: 3 Consigli per Iniziare con Semplicità un Lavoro che Semplice non È

Settembre ritorna, e l’ansia degli insegnanti di sostegno pure: in quale scuola finirò? I nuovi colleghi saranno cordiali? Con quali bambini dovrò lavorare? Ogni anno scolastico per i docenti precari …

Leggi tuttoInsegnante di Sostegno: 3 Consigli per Iniziare con Semplicità un Lavoro che Semplice non È

docente autorevole

Gli Alunni Vogliono il Docente Autorevole

Gli alunni vogliono essere ascoltati, contenuti, presi sul serio. Prediligono di gran lunga regole e autorevolezza al lassismo, al permissivismo ed alla superficialità dei docenti anche se questi sono dispensatori …

Leggi tuttoGli Alunni Vogliono il Docente Autorevole

competenze chiave

Le 8 Competenze Chiave dello Studente Moderno

Dopo aver descritto le 10 COMPETENZE DEL DOCENTE MODERNO, ora è il turno di analizzare le competenze chiave dello studente moderno. Come Decreto n.139 del 22 Agosto 2007 vuole, uno …

Leggi tuttoLe 8 Competenze Chiave dello Studente Moderno

ebook gratis in italiano

Ebook Gratis in Italiano: 10 Siti Dove Scaricarli Gratis e Lecitamente

Ebook Gratis in Italiano   Sei alla ricerca di ebook gratis in italiano per il tuo Tablet o eReader? Molti siti mettono a disposizione tantissimi ebook, nei vari formati .pdf, …

Leggi tuttoEbook Gratis in Italiano: 10 Siti Dove Scaricarli Gratis e Lecitamente

perché insegni e1450107435959

Perché Insegni?: Cosa ci Sostiene nel Nostro Lavoro

Ho sempre creduto nell’importanza della relazione tra studente e docente. Credo anche in quella tra docente e docente. Relazionarsi, confrontarsi, criticarsi costruttivamente sono elementi che segnano in modo prolifico la …

Leggi tuttoPerché Insegni?: Cosa ci Sostiene nel Nostro Lavoro

10 competenze del docente moderno slider 1

10 Competenze del Docente Moderno

Siete in possesso delle 10 competenze del docente moderno? Come la maggior parte delle professioni di oggi, ci sono grandi sviluppi nel campo dell’insegnamento che vengono orientati dai cambiamenti sociali …

Leggi tutto10 Competenze del Docente Moderno

Articoli più recenti
← Precedente Pagina1 … Pagina139 Pagina140
© 2025 Your Edu Action • Creato con GeneratePress
  • Chi siamo
  • Scopri gli argomenti
    • A-C
      • Apprendimento collaborativo
      • Attualità
      • Autismo
      • Benessere a Scuola
      • Bullismo
      • Burn Out
      • Cinema a Scuola
      • Classe Capovolta
      • Compiti a Casa
      • Comportamento a Scuola
    • D-I
      • Didattica
      • Dislessia
      • Educazione
      • Eventi Scolastici
      • Formazione degli Insegnanti
      • Genitori e Scuola
      • Gestione della Classe
      • Inclusività
      • Infografica
      • Innovazione Scolastica
      • Iperattività ADHD
    • L-R
      • Materia Umanistiche
      • Motivazione a Scuola
      • Parole degli Insegnanti
      • Politica
      • Resilienza
      • Ritorno a Scuola
    • S-Z
      • Scuola Digitale
      • Scuola Primaria
      • Scuola Secondaria
      • Storie di Vita
      • Spazi Scolastici
      • Stili di Apprendimento
      • Strumenti di Classe
      • Studenti Coinvolti
      • Tecnologie di Classe
  • Pubblicizzati