Educazione Civica è stato un insegnamento che ha avuto difficoltà a essere introdotto, nonostante l’interesse dei precedenti Ministri Bussetti e Fioramonti.
Ora, per l’anno scolastico 2020/2021, sono state trasmesse al CSPI le linee guida per l’avvio della nuova ora di Educazione Civica. La Ministra Azzolina ha confermato a marzo che la materia tratterà anche di educazione ambientale.
Oltre a questo tema, si approfondiranno anche lo studio della Costituzione e una corretta educazione digitale, che verterà, tra l’altro, sul riconoscimento di fonti certe.
Secondo le indicazioni note sino ad ora, l’insegnamento è attivato nella scuola primaria e secondaria di primo e secondo grado e non può essere inferiore alle 33 ore annuali.