Vai al contenuto
  • Chi siamo
  • Informativa sulla privacy
  • Cookie Policy
Your Edu Action

Your Edu Action

L'azione di educare ed imparare

  • Chi siamo
  • Scopri gli argomenti
    • A-C
      • Apprendimento collaborativo
      • Attualità
      • Autismo
      • Benessere a Scuola
      • Bullismo
      • Burn Out
      • Cinema a Scuola
      • Classe Capovolta
      • Compiti a Casa
      • Comportamento a Scuola
    • D-I
      • Didattica
      • Dislessia
      • Educazione
      • Eventi Scolastici
      • Formazione degli Insegnanti
      • Genitori e Scuola
      • Gestione della Classe
      • Inclusività
      • Infografica
      • Innovazione Scolastica
      • Iperattività ADHD
    • L-R
      • Materia Umanistiche
      • Motivazione a Scuola
      • Parole degli Insegnanti
      • Politica
      • Resilienza
      • Ritorno a Scuola
    • S-Z
      • Scuola Digitale
      • Scuola Primaria
      • Scuola Secondaria
      • Storie di Vita
      • Spazi Scolastici
      • Stili di Apprendimento
      • Strumenti di Classe
      • Studenti Coinvolti
      • Tecnologie di Classe
  • Pubblicizzati

“In Arrivo La Terza Ondata, Succederà a Gennaio”: Così L’Infettivologo Bassetti

Nonostante le condizioni della pandemia nel paese sembrino migliorare negli ultimi giorni l’emergenza non è conclusa. Il rischio è che nei prossimi le cose possano peggiorare nuovamente.

In Arrivo La Terza Ondata
IL COVID È ANCORA VIVO

L’emergenza sanitaria si è forse allentata ma è tutt’altro che conclusa nel paese, certamente i contagi sono in calo, come il i ricoveri in terapia intensiva. L’arrivo delle festività natalizie all’orizzonte continua a far preoccupare però gli esperti, convinti che metterà a rischio i risultati ottenuti nelle ultime settimane.

A questo proposito è intervenuto Massimo Bassetti, direttore della Clinica di Malattie Infettive dell’ospedale ‘San Martino’ di Genova che recentemente ha rilasciato un’intervista nella quale ha spiegato quali potrebbero essere le ripercussioni. Spiegando inoltre riguardo la distribuzione dei vaccini che: “Invece dei primi di gennaio, in Italia dovremmo aspettare un mese in più. Per me è tantissimo, dovremmo correre invece passeggiamo”.

CONTINUARE A SENSIBILIZZARE

Bassetti inoltre pensa che sia necessario informare meglio i cittadini riguardo l’entità del vaccino anti-covid sia da parte dei mezzi di informazione che le scuole: “Non bisogna parlare in questi termini del vaccino, occorre spiegare per bene e in modo trasparente il suo valore”.

Poi riguardo le folle create dalla corsa allo shopping spiega: “Può esserci un aumento dei casi a gennaio. Bisognerà vedere dopo Natale se ci sarà una terza ondata. Dobbiamo fare attenzione e occorre rispettare le misure ora, prima del Natale. Ci sono atteggiamenti che non vanno bene”.

LEGGI ANCHE: Crisanti: “Terza Ondata una Certezza, Chiudere Scuole per Evitare Contagi”

LA MORTE DELLA MADRE
bassetti piange

Durante un suo intervento a ‘Domenica In’ Bassetti era scoppiato in lacrime poiché aveva perso la madre poche ore prima: “Sono qui anche per lei, perché amava profondamente che io andassi in televisione a parlare di questo virus, a parlarne in maniera semplice. Per cui è anche per onorare la sua memoria che sono qui. E io sono qui perché è lavoro. Io domani mattina alle 8 come sempre sarò in corsia”.

Condividi l'articolo

Share on Facebook Share on X (Twitter) Share on WhatsApp Share on LinkedIn Share on Pinterest Share on Email

Diventa un autore di MenteDidattica e pubblica i tuoi articoli!

Gli insegnanti che inviano la propria richiesta, una volta accettati, potranno pubblicare articoli su tematiche scolastiche preferite.

SCRIVI UN ARTICOLO
© 2025 Your Edu Action • Creato con GeneratePress
  • Chi siamo
  • Scopri gli argomenti
    • A-C
      • Apprendimento collaborativo
      • Attualità
      • Autismo
      • Benessere a Scuola
      • Bullismo
      • Burn Out
      • Cinema a Scuola
      • Classe Capovolta
      • Compiti a Casa
      • Comportamento a Scuola
    • D-I
      • Didattica
      • Dislessia
      • Educazione
      • Eventi Scolastici
      • Formazione degli Insegnanti
      • Genitori e Scuola
      • Gestione della Classe
      • Inclusività
      • Infografica
      • Innovazione Scolastica
      • Iperattività ADHD
    • L-R
      • Materia Umanistiche
      • Motivazione a Scuola
      • Parole degli Insegnanti
      • Politica
      • Resilienza
      • Ritorno a Scuola
    • S-Z
      • Scuola Digitale
      • Scuola Primaria
      • Scuola Secondaria
      • Storie di Vita
      • Spazi Scolastici
      • Stili di Apprendimento
      • Strumenti di Classe
      • Studenti Coinvolti
      • Tecnologie di Classe
  • Pubblicizzati