Vai al contenuto
  • Contattaci
  • Collabora con noi
  • Premi #YEA
  • Informativa sulla privacy
  • Cookie Policy
Your Edu Action

Your Edu Action

L'azione di educare ed imparare

  • Chi siamo
  • Scopri gli argomenti
    • A-C
      • Apprendimento collaborativo
      • Attualità
      • Autismo
      • Benessere a Scuola
      • Bullismo
      • Burn Out
      • Cinema a Scuola
      • Classe Capovolta
      • Compiti a Casa
      • Comportamento a Scuola
    • D-I
      • Didattica
      • Dislessia
      • Educazione
      • Eventi Scolastici
      • Formazione degli Insegnanti
      • Genitori e Scuola
      • Gestione della Classe
      • Inclusività
      • Infografica
      • Innovazione Scolastica
      • Iperattività ADHD
    • L-R
      • Materia Umanistiche
      • Motivazione a Scuola
      • Parole degli Insegnanti
      • Politica
      • Resilienza
      • Ritorno a Scuola
    • S-Z
      • Scuola Digitale
      • Scuola Primaria
      • Scuola Secondaria
      • Storie di Vita
      • Spazi Scolastici
      • Stili di Apprendimento
      • Strumenti di Classe
      • Studenti Coinvolti
      • Tecnologie di Classe
  • Pubblicizzati
BICI BANCO YOUR EDU ACTION

La Bici Banco per gli Studenti Iperattivi (ADHD)

Di ADHD (sindrome sindrome da deficit di attenzione e iperattività) ne soffre dal 5% all’8% degli alunni. Gli alunni maschi hanno una probabilità maggiore, quasi tre volte, di essere colpiti rispetto …

Leggi tuttoLa Bici Banco per gli Studenti Iperattivi (ADHD)

Categorie Iperattività ADHD Tag adhd, bici banco, iperattività, studenti iperattivi 60 commenti
sala professori Finlandia cover e1454267674518

La Riforma che ha Cambiato La Scuola in Finlandia

di Norberto Bottani, ricercatore di fama internazionale nel campo dell’istruzione, dal suo blog Uno dei problemi più ardui da risolvere quando si ha a che fare con una riforma scolastica …

Leggi tuttoLa Riforma che ha Cambiato La Scuola in Finlandia

Categorie Attualità Tag bottani, finlandia, riforma scolastica, scuola 1 commento
film rapporto docente studente

14 Film sul Rapporto Docente Studente

di Sauro Scarpelli – dal blog SOLARIS   Ho visto il mio primo film quando avevo sei anni. Ero al mare, con i miei genitori, in uno degli ultimi ‘drive …

Leggi tutto14 Film sul Rapporto Docente Studente

Categorie Cinema a Scuola Tag cinema, cinema a scuola, film, insegnanti, studenti Lascia un commento
continuare a fare sacrifici

Perché da Insegnante Devo Sempre Continuare a Fare Sacrifici?

Uso del mio tablet, del mio computer, della mia linea adsl – computer, tablet e linea me li deve fornire la scuola; Acquisto di apps necessarie al mio lavoro, di …

Leggi tuttoPerché da Insegnante Devo Sempre Continuare a Fare Sacrifici?

Categorie Parole degli Insegnanti Tag insegnante, sacrifici, scuola, sfogo 14 commenti
Per inquadrare il mondo non ti basta un tablet

Per Inquadrare il Mondo non ti Basta un Tablet

di Lorenzo Giarelli – dal blog Disperato Erotico Blog   “Che facoltà frequenti?”   Se la risposta è una tra lettere, filosofia, scienze della comunicazione, scienze politiche o affini, chi …

Leggi tuttoPer Inquadrare il Mondo non ti Basta un Tablet

Categorie Materia Umanistiche Tag cultura, giarelli, mondo, tablet 1 commento
preside sceriffo scuola

Preside Sceriffo ? Io l’ho Avuto Già nel 1978

Più o meno intorno alle 11, si sente bussare alla porta dell’aula, mentre la lezione è in pieno svolgimento.   La porta si apre, entra il Dirigente Scolastico.   Sorride …

Leggi tuttoPreside Sceriffo ? Io l’ho Avuto Già nel 1978

Categorie Benessere a Scuola Tag albano, dirigente scolastico, preside, sceriffo 1 commento
La gratitudine nella Scuola non fa mai rumore

La gratitudine nella Scuola non fa mai rumore

“La settimana dell insegnante”: eccola l’ opportunità che stavo cercando.   Sì perché di opportunità si tratta: ho sempre voluto ringraziare quel prof entrato improvvisamente nella mia vita e che …

Leggi tuttoLa gratitudine nella Scuola non fa mai rumore

Categorie Benessere a Scuola Tag gratitudine, grazie, ringrazia un docente, scuola 1 commento
strategie recupero

5 Strategie di Recupero dopo la Giornata Peggiore della tua Carriera da Insegnante

Prima il parabrezza ghiacciato, poi un pneumatico che scoppia sulla strada verso scuola, ed ecco che arrivi in ritardo. Appena giunto a scuola, il computer (contenente il video e la …

Leggi tutto5 Strategie di Recupero dopo la Giornata Peggiore della tua Carriera da Insegnante

Categorie Burn Out Tag burnout, insegnanti, recupero, riposo, strategie 4 commenti
grandi insegnanti salvano persone

I Grandi Insegnanti Salvano Le Persone

Stare lì, seduto su quei banchi, non è mica facile. Alcuni insegnanti se ne dimenticano, di quanto sia difficile. Anche a me a volte capita di non pensarci. Ma stare …

Leggi tuttoI Grandi Insegnanti Salvano Le Persone

Categorie Parole degli Insegnanti Tag galiano, grandi insegnanti, ringrazia un docente, salvare, settimana italiana insegnante
non si smette mai di imparare

Diceva Sempre Questa Frase: Non Si Smette Mai di Imparare

Tra tutte le persone che hanno popolato la mia infanzia, me n’è rimasta impressa una in particolare, una persona che non dimenticherò mai: il mio ex maestro delle scuole elementari, …

Leggi tuttoDiceva Sempre Questa Frase: Non Si Smette Mai di Imparare

Categorie Parole degli Insegnanti Tag insegnare, maestro, ringrazia un docente, settimana italiana insegnante 2 commenti

La Mia Maestra Che Era Anche La Mia Mamma

Provate a chiedere a un bambino di sei anni di scegliere tra queste due figure. Sicuramente risponderà “mamma” e lo dirà anche un po’ offeso! Io non ho potuto scegliere. …

Leggi tuttoLa Mia Maestra Che Era Anche La Mia Mamma

Categorie Scuola Primaria Tag maestra, mamma, ringrazia un docente, settimana italiana insegnante Lascia un commento
settimana italiana dellinsegnante

Locandina SETTIMANA ITALIANA DELL’INSEGNANTE

Locandina SETTIMANA ITALIANA DELL’INSEGNANTE da stampare per appenderla nella propria Scuola      

Categorie Attualità Tag locandina, ringrazia un docente, settimana italiana insegnante Lascia un commento
decalogo buon tema

Il decalogo di un buon tema

Stamattina, correggendo temi delle medie, mi è uscita ‘sta roba qua. È una specie di decalogo. Su come si scrive un tema. Almeno per quelli più piccoli. Non sulla forma: …

Leggi tuttoIl decalogo di un buon tema

Categorie Studenti Coinvolti Tag buon tema, consigli, decalogo, galiano Lascia un commento
promemoria scuola

Promemoria per il 6 maggio

di Gianni Marconato – http://www.giannimarconato.it/2015/05/promemoria-per-il-6-maggio/   Entra in classe con il sorriso;   Chiedi ai tuoi studenti come stanno, cosa li rende felici e cosa li rende tristi;   Parla con …

Leggi tuttoPromemoria per il 6 maggio

Categorie Formazione degli Insegnanti Tag 6 maggio, marconato, promemoria 1 commento
stanca scuola non vuole mio bene

Io Sono Stanca di una Scuola che non Vuole il mio Bene

Mi chiamo Arianna Moro, ho 18 anni e son una studentessa.   Solitamente è così che mi presento … oggi no!   Mi chiamo Arianna Moro, ho 18 anni e, …

Leggi tuttoIo Sono Stanca di una Scuola che non Vuole il mio Bene

Categorie Benessere a Scuola Tag moro, scuola, studenti 2 commenti
non sciopero

Il 5 maggio IO NON SCIOPERO – Prof. Mauro Emanuele Piras

Martedì prossimo, 5 maggio, non aderirò allo sciopero del comparto scuola indetto da numerose sigle sindacali, tra cui quella di cui faccio parte, contro il Ddl di riforma del sistema …

Leggi tuttoIl 5 maggio IO NON SCIOPERO – Prof. Mauro Emanuele Piras

Categorie Parole degli Insegnanti Tag 5 maggio, buona scuola, piras, renzi, sciopero 4 commenti
paese messo male

Siamo davvero un paese messo male

Il dibattito sulla scuola, soprattutto nelle ultime settimane e negli ultimi giorni, alla vigilia dello sciopero generale, è arrivato a livelli davvero indegni.   Al di là degli slogan demagogici …

Leggi tuttoSiamo davvero un paese messo male

Categorie Parole degli Insegnanti Tag ddl, dirigenti scolastici, nadery, presidi, sciopero Lascia un commento
Matteo Saudino

Il 5 maggio sciopero perché…. di Matteo Saudino

  1. Il 5 maggio sciopererò contro la pessima scuola renziana perché non voglio che la scuola pubblica italiana si trasformi in un’azienda, in un luogo di sterile competizione, di lupi …

Leggi tuttoIl 5 maggio sciopero perché…. di Matteo Saudino

Categorie Parole degli Insegnanti Tag 5 maggio, buona scuola, saudino, sciopero 5 commenti
Navigazione articolo
Articoli meno recenti
Articoli più recenti
← Precedente Pagina1 … Pagina400 Pagina401 Pagina402 … Pagina405 Successivo →
© 2021 Your Edu Action • Creato con GeneratePress
  • Chi siamo
  • Scopri gli argomenti
    • A-C
      • Apprendimento collaborativo
      • Attualità
      • Autismo
      • Benessere a Scuola
      • Bullismo
      • Burn Out
      • Cinema a Scuola
      • Classe Capovolta
      • Compiti a Casa
      • Comportamento a Scuola
    • D-I
      • Didattica
      • Dislessia
      • Educazione
      • Eventi Scolastici
      • Formazione degli Insegnanti
      • Genitori e Scuola
      • Gestione della Classe
      • Inclusività
      • Infografica
      • Innovazione Scolastica
      • Iperattività ADHD
    • L-R
      • Materia Umanistiche
      • Motivazione a Scuola
      • Parole degli Insegnanti
      • Politica
      • Resilienza
      • Ritorno a Scuola
    • S-Z
      • Scuola Digitale
      • Scuola Primaria
      • Scuola Secondaria
      • Storie di Vita
      • Spazi Scolastici
      • Stili di Apprendimento
      • Strumenti di Classe
      • Studenti Coinvolti
      • Tecnologie di Classe
  • Pubblicizzati