Vai al contenuto
  • Chi siamo
  • Informativa sulla privacy
  • Cookie Policy
Your Edu Action

Your Edu Action

L'azione di educare ed imparare

  • Chi siamo
  • Scopri gli argomenti
    • A-C
      • Apprendimento collaborativo
      • Attualità
      • Autismo
      • Benessere a Scuola
      • Bullismo
      • Burn Out
      • Cinema a Scuola
      • Classe Capovolta
      • Compiti a Casa
      • Comportamento a Scuola
    • D-I
      • Didattica
      • Dislessia
      • Educazione
      • Eventi Scolastici
      • Formazione degli Insegnanti
      • Genitori e Scuola
      • Gestione della Classe
      • Inclusività
      • Infografica
      • Innovazione Scolastica
      • Iperattività ADHD
    • L-R
      • Materia Umanistiche
      • Motivazione a Scuola
      • Parole degli Insegnanti
      • Politica
      • Resilienza
      • Ritorno a Scuola
    • S-Z
      • Scuola Digitale
      • Scuola Primaria
      • Scuola Secondaria
      • Storie di Vita
      • Spazi Scolastici
      • Stili di Apprendimento
      • Strumenti di Classe
      • Studenti Coinvolti
      • Tecnologie di Classe
  • Pubblicizzati
paura per la matematica 1

Come Superare La Paura per La Matematica

Vi sentite ansiosi quando dovete studiare la matematica? Pensate di non essere bravi in questa materia? Se avete spesso questi “sintomi”, probabilmente soffrite di paura per la matematica! Ma cosa è la paura …

Leggi tuttoCome Superare La Paura per La Matematica

genitori fossero alleati 1

E Se i Genitori Fossero Alleati Con(tro) i Docenti ?

Mancano pochi giorni al via di un nuovo anno scolastico e, oltre a chiedermi quali classi e quali sezioni, quale cattedra avrò, in fondo anche un altro pensiero mi abita: …

Leggi tuttoE Se i Genitori Fossero Alleati Con(tro) i Docenti ?

riforma scolastica non è una bacchetta magica

La Riforma Scolastica Non è una Bacchetta Magica

È da mesi uno dei cavalli di battaglia del governo: da settembre circa 70mila insegnanti precari saranno assunti a tempo indeterminato. Fin qui tutto liscio. I problemi sono sorti quando …

Leggi tuttoLa Riforma Scolastica Non è una Bacchetta Magica

sztabnik hunger for dystopia 460x345 1

Come Avere Una Memoria Fotografica

La memoria fotografica o eidetica ci permette di ricordare immagini, nomi, parole e numeri con estrema precisione. Purtroppo, a causa delle sue caratteristiche, non è facile per nessuno “possederne” una! Infatti, per …

Leggi tuttoCome Avere Una Memoria Fotografica

insegnare la resilienza 1

Che Cos’è e Come Insegnare La Resilienza ai Propri Figli

Partiamo dal primo quesito: CHE COS’È LA RESILIENZA? È, in breve, la capacità di reagire alle difficoltà e alle sfide della vita, trasformandole in opportunità e andando avanti nonostante le …

Leggi tuttoChe Cos’è e Come Insegnare La Resilienza ai Propri Figli

scuola migliore 1

Cari Studenti, la Scuola Migliore è Quella che Vorreste Voi

Carissimi studenti, fra poco ricominceranno le lezioni, e noi si sarà già da un pezzo lì a formulare programmazioni e proposte formative. Arriverete sui banchi belli come solo i ragazzi …

Leggi tuttoCari Studenti, la Scuola Migliore è Quella che Vorreste Voi

mario lavia agli insegnanti

Il Giornalista Mario Lavia agli Insegnanti: “Ma Andate a Lavorare”

INSEGNANTI ITALIANI: ANDATE A LAVORARE! Il noto giornalista Mario Lavia, in un recente dibattito sull’assegnazione fuori regione delle cattedre per l’insegnamento nella Scuola Pubblica, ha contestato gli insegnanti italiani suggerendogli …

Leggi tuttoIl Giornalista Mario Lavia agli Insegnanti: “Ma Andate a Lavorare”

metodo pomodoro

Metodi di Studio Efficace: Il Metodo Pomodoro

Quando si avvicina la data di un compito in classe o una interrogazione, lo studente medio tende ad effettuare delle sessioni di studio intensivo, che spesso risultano essere controproducenti. Ciò …

Leggi tuttoMetodi di Studio Efficace: Il Metodo Pomodoro

Essere insegnanti oggi 1

Essere Insegnanti Oggi: 10 Consigli Fondamentali

Essere insegnanti oggi   Un lavoro spesso precario, malpagato, trascurato.   Come se educare i giovani di oggi, gli adulti di domani, fosse non una priorità, ma solo un obiettivo …

Leggi tuttoEssere Insegnanti Oggi: 10 Consigli Fondamentali

cattivi insegnanti e1439815333773

Quando Anche un Pessimo Insegnante Riesce ad Insegnarti Qualcosa

Se non ce ne fossero bisognerebbe assumerli! Gli insegnanti – precari e non – sono in larga parte adeguatamente qualificati a svolgere la loro professione. Al più si hanno idee …

Leggi tuttoQuando Anche un Pessimo Insegnante Riesce ad Insegnarti Qualcosa

Difficoltà emotive e sociali connesse ai DSA e1439550488850 1

Difficoltà Emotive e Sociali Connesse ai Dislessici

Nel lungo percorso che si intraprende dalle prime valutazioni, fino alla stesura della diagnosi di DSA e poi tutto il conseguente iter scolastico è essenziale tener conto del disagio psicologico e …

Leggi tuttoDifficoltà Emotive e Sociali Connesse ai Dislessici

Come Calcolare La Radice Quadrata Senza Calcolatrice 1

Come Calcolare La Radice Quadrata Senza Calcolatrice

La matematica è una materia complessa ed articolata e i suoi teoremi richiedono lo svolgimento di diverse operazioni, tra cui quello della radice quadrata.   Tuttavia, prima di studiarle, a scuola …

Leggi tuttoCome Calcolare La Radice Quadrata Senza Calcolatrice

didattica inclusiva 1

Che Cosa Configura una Didattica Inclusiva

Vorrei iniziare con la distinzione tra i termini “integrazione” ed “inclusione”, in quanto spesso vengono usati come sinonimi ma in realtà sono concetti ben differenti:   Con il termine integrazione …

Leggi tuttoChe Cosa Configura una Didattica Inclusiva

Caro Libri Scolastici: Trucchi su Come Risparmiare Davvero

CARO LIBRI SCOLASTICI: L’UNICO MODO CHE HAI PER RISPARMIARE DAVVERO SULL’ACQUISTO DEI LIBRI DI TESTO PER L’ANNO SCOLASTICO Una guida pratica e veloce     PER INIZIARE: ISCRIVITI A AMAZON …

Leggi tuttoCaro Libri Scolastici: Trucchi su Come Risparmiare Davvero

aldo e1438728128220

10 Lezioni Che La Scuola Non Insegna

Una volta cresciuti, molti di voi avranno imparato che la vita non è tutta giochi e divertimento come lo era da bambini! Purtroppo, la vita è una strada in salita che pochi …

Leggi tutto10 Lezioni Che La Scuola Non Insegna

grembiule

Il Grembiule Soffoca l’Individualità?

Il dibattito è antico e riguarda soprattutto i bambini della Scuola primaria: grembiule o non grembiule?   In Italia non c’è nessun obbligo, né in un senso né nell’altro. La …

Leggi tuttoIl Grembiule Soffoca l’Individualità?

Trucchi Per Imparare A Studiare

10 Trucchi Per Imparare A Studiare

Molti di noi, purtroppo, si mettono davanti ai libri senza avere un buon metodo di studio! Il risultato che si otterrà in questo modo… sarà quello di non avere risultati! …

Leggi tutto10 Trucchi Per Imparare A Studiare

disturbo oppositivo provocatorio e1438430398854

Le Caratteristiche del Disturbo Oppositivo Provocatorio

Di seguito elencherò le caratteristiche fondamentali del Disturbo Oppositivo Provocatorio (DOC): – Il comportamento adottato da questi ragazzi è contraddistinto dalla negatività, dalla provocazione, ostilità e disobbedienza verso tutte quelle …

Leggi tuttoLe Caratteristiche del Disturbo Oppositivo Provocatorio

Articoli meno recenti
Articoli più recenti
← Precedente Pagina1 … Pagina527 Pagina528 Pagina529 … Pagina536 Successivo →
© 2025 Your Edu Action • Creato con GeneratePress
  • Chi siamo
  • Scopri gli argomenti
    • A-C
      • Apprendimento collaborativo
      • Attualità
      • Autismo
      • Benessere a Scuola
      • Bullismo
      • Burn Out
      • Cinema a Scuola
      • Classe Capovolta
      • Compiti a Casa
      • Comportamento a Scuola
    • D-I
      • Didattica
      • Dislessia
      • Educazione
      • Eventi Scolastici
      • Formazione degli Insegnanti
      • Genitori e Scuola
      • Gestione della Classe
      • Inclusività
      • Infografica
      • Innovazione Scolastica
      • Iperattività ADHD
    • L-R
      • Materia Umanistiche
      • Motivazione a Scuola
      • Parole degli Insegnanti
      • Politica
      • Resilienza
      • Ritorno a Scuola
    • S-Z
      • Scuola Digitale
      • Scuola Primaria
      • Scuola Secondaria
      • Storie di Vita
      • Spazi Scolastici
      • Stili di Apprendimento
      • Strumenti di Classe
      • Studenti Coinvolti
      • Tecnologie di Classe
  • Pubblicizzati