Per la riapertura delle scuole a settembre il Miur vuole assumere più o meno 70.000-80.000 supplenti con contratti fino al 30 giugno, che andranno a riempire le cattedre di asili, elementari e medie.
Per i ragazzi delle superiori dovrebbe bastare l’alternanza tra presenza in classe e didattica a distanza. I supplenti verranno chiamati in base alle graduatorie, prossimamente verranno riaperte anche quelle di seconda e terza fascia.
Per accedere alla seconda fascia (scuola dell’infanzia e primaria) è necessario possedere una Laurea in Scienze della formazione primaria o il Diploma Magistrale, il Diploma di Liceo Socio-Psico-Pedagogico o il Diploma sperimentale a indirizzo linguistico conseguito entro l’anno scolastico 2001-2002.
Per accedere alla seconda fascia è necessario il titolo di abilitazione, mentre per la terza bisogna avere la laurea (con gli eventuali CFU richiesti per l’accesso alla classe di concorso + 24 CFU in discipline psicopedagogiche e metodologie didattiche di cui al DM 616/2017).