Vai al contenuto
  • Chi siamo
  • Informativa sulla privacy
  • Cookie Policy
Your Edu Action

Your Edu Action

L'azione di educare ed imparare

  • Chi siamo
  • Scopri gli argomenti
    • A-C
      • Apprendimento collaborativo
      • Attualità
      • Autismo
      • Benessere a Scuola
      • Bullismo
      • Burn Out
      • Cinema a Scuola
      • Classe Capovolta
      • Compiti a Casa
      • Comportamento a Scuola
    • D-I
      • Didattica
      • Dislessia
      • Educazione
      • Eventi Scolastici
      • Formazione degli Insegnanti
      • Genitori e Scuola
      • Gestione della Classe
      • Inclusività
      • Infografica
      • Innovazione Scolastica
      • Iperattività ADHD
    • L-R
      • Materia Umanistiche
      • Motivazione a Scuola
      • Parole degli Insegnanti
      • Politica
      • Resilienza
      • Ritorno a Scuola
    • S-Z
      • Scuola Digitale
      • Scuola Primaria
      • Scuola Secondaria
      • Storie di Vita
      • Spazi Scolastici
      • Stili di Apprendimento
      • Strumenti di Classe
      • Studenti Coinvolti
      • Tecnologie di Classe
  • Pubblicizzati

cambiamento

ministro bianchi filosofia

Scuola e Cambiamenti, Bianchi: Serve Una Forte Innovazione Didattica

Il Ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi, parla del futuro della scuola durante l’evento ‘Talenti digitali, un dialogo su scuola e nuovi mestieri’. “Riorganizzare un’intera struttura educativa richiede anni, mentre i mutamenti …

Leggi tuttoScuola e Cambiamenti, Bianchi: Serve Una Forte Innovazione Didattica

cambiamento

Il Cambiamento è Praticità, Sovraccaricarsi di Informazioni Non Serve a Nulla

Quante volte capita nella vita di un docente di voler dare un cambio di rotta al proprio metodo di insegnamento? Magari cercando di articolare meglio le proprie lezioni. Un obiettivo …

Leggi tuttoIl Cambiamento è Praticità, Sovraccaricarsi di Informazioni Non Serve a Nulla

cambiamento radicale

La Scuola Non Necessita Solo di un Investimento ma di un Cambiamento Radicale

Il modo di fare educazione sta cambiando. O meglio, deve cambiare. Perché la scuola, nel suo paradigma tradizionale, deve allinearsi a un futuro che, fuori dall’ambiente dell’Istruzione, si chiama presente. …

Leggi tuttoLa Scuola Non Necessita Solo di un Investimento ma di un Cambiamento Radicale

cambiare il mondo

La Scuola è lo Strumento più Potente che Abbiamo per Cambiare il Mondo

Noi insegnanti continueremo sempre a “Teach truth to power“.   Qualche anno fa decisi di frequentare un corso di perfezionamento, “L’istruzione è di tutti”, organizzato dalla Fondazione Kennedy. Fu un’esperienza …

Leggi tuttoLa Scuola è lo Strumento più Potente che Abbiamo per Cambiare il Mondo

© 2025 Your Edu Action • Creato con GeneratePress
  • Chi siamo
  • Scopri gli argomenti
    • A-C
      • Apprendimento collaborativo
      • Attualità
      • Autismo
      • Benessere a Scuola
      • Bullismo
      • Burn Out
      • Cinema a Scuola
      • Classe Capovolta
      • Compiti a Casa
      • Comportamento a Scuola
    • D-I
      • Didattica
      • Dislessia
      • Educazione
      • Eventi Scolastici
      • Formazione degli Insegnanti
      • Genitori e Scuola
      • Gestione della Classe
      • Inclusività
      • Infografica
      • Innovazione Scolastica
      • Iperattività ADHD
    • L-R
      • Materia Umanistiche
      • Motivazione a Scuola
      • Parole degli Insegnanti
      • Politica
      • Resilienza
      • Ritorno a Scuola
    • S-Z
      • Scuola Digitale
      • Scuola Primaria
      • Scuola Secondaria
      • Storie di Vita
      • Spazi Scolastici
      • Stili di Apprendimento
      • Strumenti di Classe
      • Studenti Coinvolti
      • Tecnologie di Classe
  • Pubblicizzati