Il dibattito è aperto da sempre: contare con le dita va bene o è sbagliato? Prima le maestre ci sgridavano se, per fare un calcolo, ci aiutavamo contando con le dita. Poi sono arrivate le calcolatrici e abbiamo smesso di usare le dita. Oggi la tecnologia ci facilita il compito, ma il mantra rimane sempre […]
Da piccoli ci sentiamo spesso dire di smettere di contare con le dita e di eseguire i conti a mente, perché “ormai siamo diventati grandi”. Nonostante sia vero che molti calcoli non possono essere eseguiti contando con le dita della mano, calcoli per i quali abbiamo bisogno di aver appreso e memorizzato un procedimento preciso, […]
STRUMENTI PER L’ACQUISIZIONE DELLA LETTO-SCRITTURA 165 CARTE-IMMAGINE Le 165 carte-immagine supportano attività di discriminazione uditiva di un fonema o di una sillaba posti all’inizio, alla fine o all’interno del nome della figura. Un esempio: Come si chiama questa figura? Con quale lettera inizia la parola “balena”? Con quale lettera finisce “balena”? Dentro “balena” senti la […]