Salta al contenuto
Your Edu ActionYour Edu Action
L'azione di educare ed imparare
  • Chi siamo
  • Scopri gli argomenti
    • A-C
      • Apprendimento collaborativo
      • Attualità
      • Autismo
      • Benessere a Scuola
      • Bullismo
      • Burn Out
      • Cinema a Scuola
      • Classe Capovolta
      • Compiti a Casa
      • Comportamento a Scuola
    • D-I
      • Didattica
      • Dislessia
      • Educazione
      • Eventi Scolastici
      • Formazione degli Insegnanti
      • Genitori e Scuola
      • Gestione della Classe
      • Inclusività
      • Infografica
      • Innovazione Scolastica
      • Iperattività ADHD
    • L-R
      • Materia Umanistiche
      • Motivazione a Scuola
      • Parole degli Insegnanti
      • Politica
      • Resilienza
      • Ritorno a Scuola
    • S-Z
      • Scuola Digitale
      • Scuola Primaria
      • Scuola Secondaria
      • Storie di Vita
      • Spazi Scolastici
      • Stili di Apprendimento
      • Strumenti di Classe
      • Studenti Coinvolti
      • Tecnologie di Classe
  • Pubblicizzati
  • Un caffè?
  • Contattaci
  • Collabora con noi
  • Premi #YEA
  • Informativa sulla privacy
  • Cookie Policy
  • Chi siamo
  • Scopri gli argomenti
    • A-C
      • Apprendimento collaborativo
      • Attualità
      • Autismo
      • Benessere a Scuola
      • Bullismo
      • Burn Out
      • Cinema a Scuola
      • Classe Capovolta
      • Compiti a Casa
      • Comportamento a Scuola
    • D-I
      • Didattica
      • Dislessia
      • Educazione
      • Eventi Scolastici
      • Formazione degli Insegnanti
      • Genitori e Scuola
      • Gestione della Classe
      • Inclusività
      • Infografica
      • Innovazione Scolastica
      • Iperattività ADHD
    • L-R
      • Materia Umanistiche
      • Motivazione a Scuola
      • Parole degli Insegnanti
      • Politica
      • Resilienza
      • Ritorno a Scuola
    • S-Z
      • Scuola Digitale
      • Scuola Primaria
      • Scuola Secondaria
      • Storie di Vita
      • Spazi Scolastici
      • Stili di Apprendimento
      • Strumenti di Classe
      • Studenti Coinvolti
      • Tecnologie di Classe
  • Pubblicizzati
  • Premi #YEA
  • Un caffè?
  • Informativa sulla privacy
  • Cookie Policy

Tag: decalogo

Categorie
Compiti a Casa

Arrivato al Miur il Decalogo “Regola Compiti” che Determinerà Come e Quanti Compiti a Casa Assegnare

  • Autore articolo Di YourEduAction
  • Data dell'articolo 16 Novembre 2018
  • 3 commenti su Arrivato al Miur il Decalogo “Regola Compiti” che Determinerà Come e Quanti Compiti a Casa Assegnare
regola compiti

Arriva il decalogo “Regola compiti”, a cura del Dirigente Scolastico Maurizio Parodi e destinato al Ministro Marco Bussetti e al Sottosegretario Salvatore Giuliano. Il Dirigente afferma: “Premesso che nessuna norma impone di dare i “compiti a casa” (in altri Paesi è addirittura vietato), e le sole occasioni nelle quali il Ministero si è occupato dei […]


Categorie
Dislessia

Il Decalogo per Docenti per Individuare i Primi Segnali di un Disturbo Specifico dell’Apprendimento

  • Autore articolo Di YourEduAction
  • Data dell'articolo 30 Agosto 2018
  • Nessun commento su Il Decalogo per Docenti per Individuare i Primi Segnali di un Disturbo Specifico dell’Apprendimento
Decalogo per Docenti

Un decalogo di informazioni e consigli utili affinché insegnanti e genitori possano individuare il prima possibile un eventuale disturbo specifico dell’apprendimento è stato lanciato dall’Istituto Serafico di Assisi con il supporto degli specialisti del Centro di Ricerca InVita. Il disturbo nei bambini non è sempre diagnosticato in tempo utile, cosa che invece permetterebbe di affrontare […]


Categorie
Gestione della Classe

Cattedra Rialzata, Alzarsi all’Entrata del Prof e Genitori Esclusi dalla Scuola: il Decalogo per Migliorare la Scuola

  • Autore articolo Di YourEduAction
  • Data dell'articolo 6 Giugno 2018
  • 14 commenti su Cattedra Rialzata, Alzarsi all’Entrata del Prof e Genitori Esclusi dalla Scuola: il Decalogo per Migliorare la Scuola
Cattedra Rialzata

Ernesto Galli della Loggia (storico, giornalista ed editorialista presso il Corriere della sera) ha proposto alcune misure da applicare nell’immediato al neo-ministro dell’istruzione.  Le idee sono varie e sono qui di seguito riportate. Reintroduzione della predella: in questo modo il docente avrebbe la cattedra rialzata di pochi centimetri che permetterebbe di controllare meglio la classe. […]


Categorie
Studenti Coinvolti

Il Dress Code del Professore: Vietati Jeans Strappati e Scarpe Aperte

  • Autore articolo Di YourEduAction
  • Data dell'articolo 17 Marzo 2018
  • 2 commenti su Il Dress Code del Professore: Vietati Jeans Strappati e Scarpe Aperte
dress code

Spesso si discute riguardo il cosiddetto dress code, ovvero l’utilizzo di un abbigliamento adeguato in base all’ambiente in cui ci si trova (in questo caso si parla di ambiente universitario). È recente la nascita di un “decalogo” che ha fatto molto discutere e che è in uso nel corso di Economia Aziendale tenuto del professor […]


Categorie
Innovazione Scolastica

Smartphone in Classe, il Sondaggio: l’89% degli Intervistati Dice No

  • Autore articolo Di YourEduAction
  • Data dell'articolo 26 Gennaio 2018
  • Nessun commento su Smartphone in Classe, il Sondaggio: l’89% degli Intervistati Dice No
sondaggio

Favorevoli o contrari allo smartphone in classe? Ecco la domanda del nostro sondaggio, ecco la domanda che imperversa tra tutte le persone che hanno a che fare con il mondo della Scuola. Nel nostro sondaggio l’89% degli intervistati dice no allo smartphone in classe. Poi entri in una classe qualunque, dalle medie al liceo, e […]


Categorie
Attualità

Il Meglio per i Figli: Quello che Tutte le Mamme Devono Sapere

  • Autore articolo Di YourEduAction
  • Data dell'articolo 2 Novembre 2017
  • Nessun commento su Il Meglio per i Figli: Quello che Tutte le Mamme Devono Sapere
mamme

Quante volte ci si è chiesti cosa sia davvero il meglio per i propri figli? Quante ancora ci è stato detto che quello che stavamo facendo per loro fosse sbagliato? Quanti episodi ci sono capitati in cui qualcun altro ci dava dei consigli relativi al come comportarsi con la progenie? Il dibattito su cosa sia […]


Categorie
Studenti Coinvolti

Il decalogo di un buon tema

  • Autore articolo Di YourEduAction
  • Data dell'articolo 7 Maggio 2015
  • Nessun commento su Il decalogo di un buon tema
decalogo buon tema
decalogo buon tema

Stamattina, correggendo temi delle medie, mi è uscita ‘sta roba qua. È una specie di decalogo. Su come si scrive un tema. Almeno per quelli più piccoli. Non sulla forma: sul contenuto. Su cosa dire, su cosa scrivere. Eccolo qua:     1. Pensa. Tanto. Di più. Non basta. Ancora. Ancora. Ancora. E ancora. 2. […]

  • Chi siamo
  • Informativa sulla privacy
  • Cookie Policy

© 2021 Your Edu Action

Powered by WordPress

All'inizio ↑ Su ↑