Arriva il decalogo “Regola compiti”, a cura del Dirigente Scolastico Maurizio Parodi e destinato al Ministro Marco Bussetti e al Sottosegretario Salvatore Giuliano. Il Dirigente afferma: “Premesso che nessuna norma impone di dare i “compiti a casa” (in altri Paesi è addirittura vietato), e le sole occasioni nelle quali il Ministero si è occupato dei […]

Un decalogo di informazioni e consigli utili affinché insegnanti e genitori possano individuare il prima possibile un eventuale disturbo specifico dell’apprendimento è stato lanciato dall’Istituto Serafico di Assisi con il supporto degli specialisti del Centro di Ricerca InVita. Il disturbo nei bambini non è sempre diagnosticato in tempo utile, cosa che invece permetterebbe di affrontare […]

Ernesto Galli della Loggia (storico, giornalista ed editorialista presso il Corriere della sera) ha proposto alcune misure da applicare nell’immediato al neo-ministro dell’istruzione. Le idee sono varie e sono qui di seguito riportate. Reintroduzione della predella: in questo modo il docente avrebbe la cattedra rialzata di pochi centimetri che permetterebbe di controllare meglio la classe. […]

Spesso si discute riguardo il cosiddetto dress code, ovvero l’utilizzo di un abbigliamento adeguato in base all’ambiente in cui ci si trova (in questo caso si parla di ambiente universitario). È recente la nascita di un “decalogo” che ha fatto molto discutere e che è in uso nel corso di Economia Aziendale tenuto del professor […]

Favorevoli o contrari allo smartphone in classe? Ecco la domanda del nostro sondaggio, ecco la domanda che imperversa tra tutte le persone che hanno a che fare con il mondo della Scuola. Nel nostro sondaggio l’89% degli intervistati dice no allo smartphone in classe. Poi entri in una classe qualunque, dalle medie al liceo, e […]

Quante volte ci si è chiesti cosa sia davvero il meglio per i propri figli? Quante ancora ci è stato detto che quello che stavamo facendo per loro fosse sbagliato? Quanti episodi ci sono capitati in cui qualcun altro ci dava dei consigli relativi al come comportarsi con la progenie? Il dibattito su cosa sia […]

Stamattina, correggendo temi delle medie, mi è uscita ‘sta roba qua. È una specie di decalogo. Su come si scrive un tema. Almeno per quelli più piccoli. Non sulla forma: sul contenuto. Su cosa dire, su cosa scrivere. Eccolo qua: 1. Pensa. Tanto. Di più. Non basta. Ancora. Ancora. Ancora. E ancora. 2. […]