Quella di Fioramonti come Ministro dell’Istruzione è stata un’avventura dalla breve durata. Infatti ha lasciato il suo incarico non ritenendosi soddisfatto delle risorse ottenute da destinare all’istruzione. Questo però ha generato qualche dissidio all’interno del Movimento stesso. «Si dimostra impossibile un confronto critico. Non è ammesso il dissenso, non c’è ascolto. I panni sporchi in […]

La demenza senile è una malattia che purtroppo colpisce il pensiero, la memoria ed anche il comportamento e e la capacità di compiere semplicissime azioni quotidiane. E la cosa di cui risentono molto i familiari di una persona affetta da demenza senile è che purtroppo finiscono col non venire più riconosciuti dal proprio caro. Eppure […]

La situazione a Milano si sta facendo di giorno in giorno sempre più critica. Molte sono infatti le insegnanti, le funzionarie e le segretarie che stanno riscontrando una situazione ormai per loro insostenibile: i genitori stranieri sono in sovrannumero e hanno quindi difficoltà di comunicazione, ritrovandosi spesso ad esprimersi a gesti. Questa situazione quindi ha […]

La relazione tra docenti e alunni non è mai stata facile e nell’epoca dei social è al centro di un dibattito logorante che ha visto, quest’anno in particolare, le parti interessate offendersi e accusarsi. Ma esistono le eccezioni che fanno sperare in un cambiamento significativo verso la costruzione di una relazione più vera e profonda […]

La filosofia è una delle materie di studio più affascinanti. Permette di osservare l’evoluzione del pensiero umano nel corso dei secoli e di studiare le opinioni di pensatori dell’antichità e osservare come le loro annotazioni siano ancora estremamente attuali, grazie alla filosofia possiamo sviluppare un pensiero critico e sviluppare le nostre conoscenze ad un livello […]