Che ruolo hanno i giovani nella società? Se ne è discusso durante un evento pubblico che si è tenuto la scorsa settimana a Castelnuovo di Garfagnana (Lucca), a cura della Consulta Giovanile, un luogo in cui gli studenti delle superiori possono confrontarsi sulla vita scolastica. Nel corso dell’incontro si è parlato di come la scuola […]

Le file ai colloqui per parlare con i professori possono risultare lunghe e a tratti anche un po’ snervanti. Fare però la fila per conoscere nel dettaglio il rendimento del proprio figlio è un atto che vale la pena compiere, nonostante il tempo utilizzato. Alcune scuole di Selargius (Comune di Cagliari) hanno però sperimentato dall’anno […]

Il Presidente della Commissione Istruzione al Senato, Sen. Mario Pittoni nel suo Disegno di Legge punta l’attenzione su alcuni argomenti particolarmente cari ai precari, per porre un limite al comma 131 della legge La Buona Scuola. In particolare si parla di precedenza ai docenti con 36 mesi di servizio. Infatti, diversamente dal Ministro Bussetti che […]

Mi chiamo Anna Maria, sono un’insegnante della scuola primaria, amo il mio lavoro e credo di avere ancora tanto da dare ai miei bambini. Lavoro in Emilia Romagna ma sono fieramente siciliana. Ho vissuto per 18 anni al nord, perché lì, all’età di 22 anni, fresca di laurea, ho scelto di mettermi in gioco, di […]

“La refezione scolastica non riguarda il diritto all’istruzione ma un servizio meramente strumentale”. A dirlo è stato il Tar di Milano che ha quindi negato, di fatto, la mensa scolastica ai figli dei genitori che non pagano a retta. Questo è stato stabilito con la sentenza n.556/2018 pubblicata il 27 Febbraio. La refezione quindi è solo […]