Vai al contenuto
  • Chi siamo
  • Informativa sulla privacy
  • Cookie Policy
Your Edu Action

Your Edu Action

L'azione di educare ed imparare

  • Chi siamo
  • Scopri gli argomenti
    • A-C
      • Apprendimento collaborativo
      • Attualità
      • Autismo
      • Benessere a Scuola
      • Bullismo
      • Burn Out
      • Cinema a Scuola
      • Classe Capovolta
      • Compiti a Casa
      • Comportamento a Scuola
    • D-I
      • Didattica
      • Dislessia
      • Educazione
      • Eventi Scolastici
      • Formazione degli Insegnanti
      • Genitori e Scuola
      • Gestione della Classe
      • Inclusività
      • Infografica
      • Innovazione Scolastica
      • Iperattività ADHD
    • L-R
      • Materia Umanistiche
      • Motivazione a Scuola
      • Parole degli Insegnanti
      • Politica
      • Resilienza
      • Ritorno a Scuola
    • S-Z
      • Scuola Digitale
      • Scuola Primaria
      • Scuola Secondaria
      • Storie di Vita
      • Spazi Scolastici
      • Stili di Apprendimento
      • Strumenti di Classe
      • Studenti Coinvolti
      • Tecnologie di Classe
  • Pubblicizzati

grammatica

Schede Didattiche di Grammatica

La Più Ricca Lista di Schede Didattiche di Grammatica e Analisi Logica

Grazie al sito della maestra Arisi Maria Luisa, abbiamo la possibilità di scaricare gratuitamente una grande lista di schede didattiche di grammatica e analisi logica. Modi e coniugazioni dei verbi …

Leggi tuttoLa Più Ricca Lista di Schede Didattiche di Grammatica e Analisi Logica

Errori Grammaticali nei Post

Lo Rivela una Ricerca: Chi Critica e Corregge gli Errori Grammaticali nei Post e nelle Chat È Introverso e Mal Disposto Verso gli Altri

I social network hanno contribuito ad aumentare le interazioni fra persone vicine e lontane. Allo stesso modo hanno riportato in auge la comunicazione scritta. Il problema però è il seguente: …

Leggi tuttoLo Rivela una Ricerca: Chi Critica e Corregge gli Errori Grammaticali nei Post e nelle Chat È Introverso e Mal Disposto Verso gli Altri

grammatica italiana

La Grammatica Italiana è Fondamentale, i Nostri Studenti lo Devono Capire

È una questione molto dibattuta, ma come tanti, troppi argomenti che riguardano la scuola, resta sospesa in un limbo, e la discussione continua: quanto è importante studiare la grammatica per …

Leggi tuttoLa Grammatica Italiana è Fondamentale, i Nostri Studenti lo Devono Capire

Usare la Virgola

La Mini Lezione di Grammatica: Quando Devi Usare La Virgola e Quando No

Sembra una cosa banale, ma non lo è affatto, neanche da adulti, neanche tra addetti ai lavori. Allora cerchiamo di fare chiarezza, senza sbagliare ad usare la virgola. Troviamo strafalcioni …

Leggi tuttoLa Mini Lezione di Grammatica: Quando Devi Usare La Virgola e Quando No

Insegnanti Sgrammaticati

Aspiranti Insegnanti Sgrammaticati Dilagano nei Concorsi Scuola

Un vero e proprio orrore o, per rimanere in tema, “orore” quello che è capitato al concorso scolastico del 2016. Ma perché ho commesso quello strafalcione allucinante? La risposta è …

Leggi tuttoAspiranti Insegnanti Sgrammaticati Dilagano nei Concorsi Scuola

Insegnare la Grammatica

Insegnare La Grammatica: Esistono dei Modi Migliori da Quelli Classici

A chi non piacerebbe fare un viaggio per esplorare territori sconosciuti? La voglia di conoscere nuove realtà è insita nell’uomo e, alla luce di questa innegabile verità, mi è venuta …

Leggi tuttoInsegnare La Grammatica: Esistono dei Modi Migliori da Quelli Classici

lista di dettati

La Più Grande Lista di Dettati per la Primaria

Una lista di dettati della Scuola Primaria. I dettati sono 35 in totale e comprendono tutte le principali regole grammaticali. Sfogliandole, troverete titolo e categoria di appartenza. Tutta la lista …

Leggi tuttoLa Più Grande Lista di Dettati per la Primaria

grammatica dramma

Quando la Grammatica diventa… Drammatica!

Tempo di lettura: 2 minuti.   Come usare correttamente l’accento? E come non sbagliare con l’apostrofo? Come evitare gli anacoluti? Quanti dubbi che ci vengono quando dobbiamo scrivere un testo, …

Leggi tuttoQuando la Grammatica diventa… Drammatica!

© 2023 Your Edu Action • Creato con GeneratePress
  • Chi siamo
  • Scopri gli argomenti
    • A-C
      • Apprendimento collaborativo
      • Attualità
      • Autismo
      • Benessere a Scuola
      • Bullismo
      • Burn Out
      • Cinema a Scuola
      • Classe Capovolta
      • Compiti a Casa
      • Comportamento a Scuola
    • D-I
      • Didattica
      • Dislessia
      • Educazione
      • Eventi Scolastici
      • Formazione degli Insegnanti
      • Genitori e Scuola
      • Gestione della Classe
      • Inclusività
      • Infografica
      • Innovazione Scolastica
      • Iperattività ADHD
    • L-R
      • Materia Umanistiche
      • Motivazione a Scuola
      • Parole degli Insegnanti
      • Politica
      • Resilienza
      • Ritorno a Scuola
    • S-Z
      • Scuola Digitale
      • Scuola Primaria
      • Scuola Secondaria
      • Storie di Vita
      • Spazi Scolastici
      • Stili di Apprendimento
      • Strumenti di Classe
      • Studenti Coinvolti
      • Tecnologie di Classe
  • Pubblicizzati