Essere mamme significa essere le persone più impegnate al mondo. Bisogna prendersi cura dei figli, del marito, della casa, andare a lavoro e trovare anche il tempo da dedicare a se stesse. Essere mamme, insomma, significa in buona sostanza avere un secondo lavoro, spesso anche più duro del lavoro “vero”. E così ci si chiede: […]
In netta crescita negli ultimi tempi il voyeurismo gastronomico divenuto di moda nella Corea del Sud, soprattutto nei tanti nuclei familiari composti da una sola persona: un fenomeno sociale destinato ad aumentare dal 25,3 percento del 2012, al 32,7 percento nel 2013. Sul web spopolano i collegamenti per vedere Park Seo-yeon, una donna trentaquattrenne meglio […]
Chi lo dice che i soldi non possano comprare la felicità? La scienza pare affermare che invece ci riescono. Ma, purtroppo c’è un “ma”, per ‘acquistare’ la felicità serve il budget esatto. E sembra proprio che questo non sia basso, anzi. A dirlo sono i ricercatori della Purdue University, che ci rivelano appunto la cifra […]
Il Ministro Bussetti, in una recente intervista di Repubblica, ha affrontato anche il tema del contratto. E ha mostrato la sua piena convinzione che gli insegnanti italiani non abbiano un adeguato riconoscimento economico, quando invece dovrebbero guadagnare quanto medici e magistrati. Al tempo stesso però ammette la sua preoccupazione dicendo “Non possiamo nascondere, però, la […]
Un grande luogo comune è quello di pensare alle persone ricche come a dei benefattori, dei filantropi che desiderano solo il bene della comunità e che non vogliono ostentare la loro ricchezza sentendosi superiori al prossimo. Questo purtroppo è un luogo comune dato che avere molto denaro non significa essere una persona educata e rispettosa, […]