Queste le parole che hanno scatenato una gran polemica sul biologo novantenne James Watson: “C’è una differenza tra il quoziente intellettivo dei neri e quello dei bianchi. E la differenza è genetica”. Il biologo era divenuto famoso insieme al collega Francis Crick per la scoperta della forma ad elica del Dna che gli valse il […]
Oggi non parliamo certo di un intellettuale da salotto. Tutt’altro. Reuven Feuerstein è nato in Romania negli anni venti, e nella sua vita ha conosciuto le leggi razziali e la deportazione. Infine ha affrontato il viaggio verso Israele e lì ha cominciato a lavorare con bambini e ragazzi che avevano dovuto già fare i conti […]
I mille impegni, le nuove conoscenze, lo stress della vita quotidiana non ci consentono di avere sempre una mente perfettamente lucida. Per questo, molto spesso ci dimentichiamo qualche cosa. Ad esempio andiamo al supermercato ma poi non ricordiamo cosa avremmo dovuto comprare, oppure dimentichiamo il nome di una persona appena presentata. Questa situazione, a lungo […]