A seguito del drammatico e misterioso caso del bimbo suicidato “per seguire l’uomo con il cappuccio” ora le madri allarmate della zona controllano i cellulari ai propri figli per paura di una nuova challenge. Tanta preoccupazione nelle aree di Posillipo e Chiaia nel napoletano, la stessa zona in cui è avvenuto il drammatico suicidio di […]

La didattica a distanza, obbligatoria a causa del Coronavirus, ha portato alla luce un problema spesso ignorato o quantomeno sottovalutato che riguarda gli studenti: non tutti hanno la possibilità di connettersi ad internet o possiedono un dispositivo per collegarsi. E in questi momenti di grande difficoltà si è visto quali sono gli insegnanti che tengono […]

La scuola italiana si adegua alla tecnologia e nascono i colloqui tra insegnanti e genitori via web. Il primo caso c’è stato due anni fa in un istituto di Cosenza, dove sono state inaugurate le riunioni tramite Skype, con un notevole risparmio di tempo per entrambe le parti. Ora l’esperimento si è ripetuto all’I.C. “R. […]

I videogiochi sono un argomento sempre molto dibattuto. Purtroppo alcuni episodi di violenza vengono erroneamente attribuiti all’utilizzo continuativo di videogame. C’è però da sottolineare un aspetto molto importante per quanto riguarda il mondo videludico: la dipendenza. Molti giochi infatti tendono a tenere incollato il suo utilizzatore inducendolo ad una vera e propria dipendenza da non […]

Siamo nel 2020 e siamo in grado di dare ordini al nostro smartphone. “Ok Google!” e subito il nostro dispositivo è pronto a ricevere ordini. Eppure, alcune volte, ci viene in mente qualche ricordo di un tempo ormai passato. Ci sono cose che sono andate via via scomparendo, quasi in punta di piedi, sotterrate da […]

In India una 26enne ha perso la vita insieme al bambino che aveva appena dato alla luce in una camera affittata appositamente. La ragazza aveva nascosto alla sua famiglia di essere incinta. E’ accaduto a Gorakhpur, una piccola città nello stato dell’Uttar Pradesh. La giovane è stata ritrovata dalla polizia dopo una segnalazione degli abitanti […]

Con il passare degli anni, fortunatamente, internet si è radicato anche nei sistemi scolastici. Infatti solo il 3% degli edifici scolastici non dispone di una connessione ad internet. Questi sono quasi esclusivamente scuole primarie. Però non tutto fila liscio: le connessioni sono sì presenti nelle scuole, ma navigano a velocità ridotta. Secondo un report reso […]

Quando si parla di bullismo è importante non prendere sotto gamba un altro suo aspetto relativamente moderno: il cosiddetto cyber-bullismo. Proprio in occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza Online si è tenuto il “Safer Internet Day” nella sua sedicesima edizione. Si sono tenuti dunque una serie di dibattiti ed eventi che hanno avuto lo […]

Inutile nascondersi dietro un dito: internet fa parte di noi ed accompagna le nostre giornate. Ma il rapporto dell’Ocse (Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico) mette in luce un’interessante statistica che forse può farci compiere qualche considerazione. Nel lontano 2012, l’anno in cui si è svolto il Pisa (Programma per la valutazione internazionale […]

Ve li ricordate i telefoni cellulari di una volta? Si limitavano a chiamare ed inviare i messaggi. Nonostante ciò comunque hanno sempre attirato i giovani adolescenti che passavano quindi le giornate alternando uno squillo ad un SMS con un linguaggio criptico e spesso incomprensibile agli adulti. Le cose ovviamente sono cambiate, i telefoni hanno avuto […]

Al convegno Uno, nessuno, centomila dal tema Libri di testo e risorse digitali per la scuola italiana in Europa organizzato quattro anni fa dal Ministero alla Scuola Normale di Pisa, tra i tanti relatori è intervenuto Antonio Fini, Dirigente scolastico dell’Istituto Comprensivo di Arcola-Ameglia. Sono passati 4 anni, dicevamo, ma avrebbe potuto essere ieri. O […]

Solo cinque/sei anni orsono, parlare dell’introduzione del web nel mondo della terza età pareva un’autentica eresia! A maggior ragione ancora oggi poter pensare a laboratori nelle case di riposo sembra qualcosa di assolutamente irrealizzabile. L’antica confusione infatti, che spesso viene fatta tra corsi di informatica vera e propria, quindi videoscrittura, calcoli ecc. e il mondo […]

Caro studente che hai copiato da internet, ora lo sappiamo, è bastato un click e la rete ha offerto a me lo stesso prodotto pronto, rapido, gratuito che ha offerto a te. Ora lo sappiamo entrambi: io che lo ho scoperto e tu che lo sapevi anche quando con tranquillità mi hai consegnato il […]

Tempo di lettura: 2 minuti. Nel 1954 lo psicologo Abraham Maslow propose un modello motivazionale dello sviluppo umano basato su una “gerarchia di bisogni”, ovvero una serie di “bisogni” disposti gerarchicamente in base alla quale alcuni di essi vanno soddisfatti prima che altri vengano considerati, creando un ordine secondo cui la soddisfazione dei bisogni più elementari è […]