La lingua latina ha da sempre esercitato un certo fascino. Questo anche perché rappresenta le nostre radici e, in qualche modo, racconta la nostra storia e le nostre origini. Lo studio della lingua stessa però trova spesso molti ostacoli. Questo perchè lo studio del latino è principalmente praticato nell’ambito dei licei, escludendo dunque tutti coloro […]
Gli studenti universitari (e non solo) scrivono male: ecco quello che è emerso da una comunicazione preparata da ben 600 docenti universitari. Il miglioramento della conoscenza della lingua italiana può e deve passare dallo studio del latino, già dalle scuole medie. La lingua latina infatti prepara gli studenti a scrivere correttamente in italiano perché è […]
Le innovazioni scolastiche sono sempre ben volute, soprattutto se queste portano ad un incremento per quel che riguarda i risultati ottenuti dagli studenti. Può sembrare strano, ma al centro di questa innovazione c’è una cosiddetta “lingua morta”, ovvero il latino. Le canoniche lezioni di latino del liceo classico Majorana di Desio si sono trasformate: infatti, […]
Esisterà un modo per far appassionare i ragazzi al latino? Ebbene si, esiste, e lo ha già sperimentato un professore del Liceo Scientifico P. Giovio di Como, il professor Gennaro Amandonico, assegnando, ai suoi studenti di quarta, un testo in latino davvero sorprendente ed originale, Andiamo a comandare di F. Rovazzi, tormentone in cima alle […]
Al rientro dalle vacanze estive un prof. delle superiori sorprende i suoi studenti assegnando la versione latina di un testo davvero originale “Imperatum adeamus”, ovvero il testo del tormentone estate 2016 di Fabio Rovazzi “Andiamo a comandare” che, in vetta alla classifica dei singoli in Italia, ha fatto letteralmente impazzire giovani e meno giovani, ottenendo […]