La libreria Paravia di Torino chiude i battenti. Con essa se ne va un pezzo della nostra cultura, visto che la libreria, nata nel 1802, era la seconda più antica del nostro Paese. Le due titolari sostengono che il motivo è che non c’è una legge che protegga le piccole librerie dalle mega offerte che […]
Nomen omen, dicevano i latini, a sottolineare quanto a volte nel nome di qualcuno sia racchiuso il suo destino. Non ha fatto eccezione la libreria “Acqua alta” di Venezia, distrutta dalla marea dovuta al maltempo di questi giorni. E così dei tanti libri presenti in questo delizioso negozio nei pressi del Palazzo Ducale è rimasto […]
Aiutare l’anima con la lettura. Questa è l’idea che sta alla base dell’apertura della “Piccola Farmacia Letteraria“. Si tratta di una particolare farmacia, aperta da Elena Molini in via di Ripoli a Firenze, nella quale non si prescrivono farmaci ma libri. Elena infatti vuole aiutare gli animi di chiunque tra voi voglia visitare la sua […]
In un piccolo angolo di Venezia, vicino al Palazzo Ducale e all’Arsenale, si può godere di un’accoppiata vincente: libri e gondole. Per raggiungere quest’oasi felice ci si deve addentrare nei vicoli intricati a ridosso dei canali, ma il cammino fatto viene ricompensato subito: per chi ama leggere, ma non solo per essi, la Libreria Acqua […]
Dall’Idaho, negli USA, arriva una bella e poetica storia. Sharalee Howard, bibliotecaria impiegata nella biblioteca pubblica di Coeur d’Alene, ama così tanto i libri che la sua passione va oltre l’aspetto lavorativo. Quando la vecchia e grande quercia vicino casa sua si è ammalata, ha volto che il suo abbattimento diventasse utile per la comunità. […]
Di solito sono posti accoglienti, caldi, invitanti. Altre volte sono più spartani, con decorazioni improvvisate. Ma se, entrandoci, la tua domanda sarà “cosa mi consiglia da leggere?” non riceverai la top 5 degli ultimi 10 giorni ma una lunga conoscenza di titoli ed autori, alcuni sconosciuti o dimenticati. Stiamo parlando delle librerie e dei […]