A settembre le scuole riapriranno, ma si dovrà lavorare duramente su vari fronti per far sì che il ritorno in classe si svolga nel più sicuro dei modi. Si ipotizza una suddivisione degli alunni, con metà in classe e metà a casa a seguire le lezioni via web. Niente aumento delle ore di lavoro per […]
Grazie alla proposta di legge Villani, l’educazione musicale potrebbe diventare una materia curriculare nelle scuole primarie. Dopo una introduzione sperimentale che durerà 5 anni, potrà essere ufficializzata come materia a tutti gli effetti. Queste saranno le caratteristiche: 33 ore di lezione annuali di educazione musicale con insegnanti che siano in possesso dell’abilitazione alle classi di […]
Nella scuola elementare Enrico De Nicola di Casalnuovo, in provincia di Napoli, è venuto giù il soffitto ed un bambino è rimasto ferito, fortunatamente in modo lieve. Giovanni Nappi, ex segretario cittadino del Partito democratico, ha fatto sapere su Facebook: “Il plesso della De Nicola di via Benevento ha dovuto chiudere stamattina e resterà chiuso […]
La scuola primaria “De Amicis” di Musile di Piave, in Veneto, non ha aperto i battenti per mancanza di insegnanti. La vicepreside Paola Toffolo racconta a Il Corriere della Sera: “Ci mancano quattro insegnanti comuni e sette di sostegno, nei giorni scorsi abbiamo garantito l’orario pieno ma con il numero di docenti attualmente a disposizione […]
La questione ambientale, soprattutto negli ultimi mesi, è diventata particolarmente sentita da tutta la popolazione italiana. La maggior sensibilizzazione su questo particolare argomento ha fatto in modo che la gente fosse più attenta ed informata. Proprio in virtù di ciò, sono iniziate importanti manifestazioni di denuncia nei confronti del cambiamento climatico. Era inevitabile dunque che […]
In Valle d’Aosta il 13 maggio si è svolta la prova di francese per le seconde e quinte elementari. Ma secondo le maestre i test sarebbero stati molto difficili per dei bambini di quelle età. Ad Aostasera.it le insegnanti commentano: “Nel corso della somministrazione delle prove, come insegnanti questa mattina ci siamo resi conto della […]
La matematica è da sempre la materia scolastica che più di tutte le altre può suscitare ansia da prestazione, già nella scuola primaria. Alcuni ricercatori dell’Università di Cambridge hanno però scoperto che il cattivo rapporto con i numeri spesso non ha niente a che vedere con la scuola, ma nasce da eventi esterni. Gli studiosi […]
Inutile far finta di nulla: il compito dell’insegnante sta diventando via via sempre più complicato. Non si parla solo di ragazzi delle superiori, purtroppo i problemi vengono a galla già dall’età della primaria. Come in ogni ambito, ci sono i cosiddetti “trucchetti del mestiere” per rendere il proprio lavoro più piacevole e gratificante, ed ecco […]
La migliore proposta trovata in rete sui dettati sul carnevale. Sono tutti per la scuola primaria. CLICCA QUI PER SCOPRIRE LA LISTA DEI DETTATI PER CARNEVALE CLICCA QUI PER LA LISTA DEI DETTATI PER TUTTE LE ALTRE STAGIONI DELL’ANNO
Il Ministro Marco Bussetti, durante un’intervista rilasciata a “Il Giorno”, dichiarata di non trovare nulla di male nel far indossare il grembiule agli studenti della primaria e della secondaria di primo grado, dove diventerebbero in questo caso delle vere e proprie divise scolastiche. Il motivo risiede nel fatto che il grembiule ha parecchi vantaggi, tra […]
Gatto e topo sono nemici giurati da sempre. Tom e Jerry ne sono la dimostrazione, dandosi il tormento a vicenda ogni giorno. Accade però che, alcune volte, anche il gatto ed il topo si alleino. Questa vicenda riguarda proprio due nemici giurati: Lega e Partito Democratico. Per una volta infatti hanno deciso di deporre l’ascia […]
Il Ministro Matteo Salvini non è mai a corto di nuove idee. Molto spesso infatti le sue idee finiscono per diventare il centro di un vero e proprio dibattito che si concretizza specialmente sui social network. Questa volta il leader della Lega ha espresso alcuni pareri sul mondo della scuola. Questa non è la prima […]
L’annuncio è stato dato dal sottosegretario all’istruzione Salvatore Giuliano con un post sul suo profilo Facebook. L’educazione motoria nella scuola primaria è legge. “Approvato alla Camera dei Deputati, con voto favorevole di tutti i gruppi, il provvedimento sull’educazione motoria nella scuola primaria. Per me è un onore aver rappresentato il Governo in questa giornata.” Questo […]
La recita di Natale è un momento molto sentito sia per i genitori che per i bambini. I piccoli sono emozionatissimi, perché, davanti a tutti, daranno prova della loro abilità; i genitori, invece, passeranno tutto il tempo a riprendere il proprio figlio con lo smartphone per poi dirgli “quanto sei stato bravo!” e propinare le […]
Un maestro di 46 anni di una scuola primaria di Milano è stato aggredito dallo zio di uno studente durante i colloqui con i genitori. L’insegnante è stato preso a pugni sul volto. In base a quanto descritto dalla polizia alla stampa locale, lo zio avrebbe reagito in un secondo momento, solo dopo che il […]
Si sta concretizzando il progetto di introdurre l’educazione fisica alla primaria. Dopo la comunicazione dell’On. Vittoria Casa ne ha parlato anche il Sottosegretario Giuliano. La Camera ha cominciato a discutere la legge che porterebbe questa nuova materia nella scuola primaria. Il Sottosegretario Giuliano ha così commentato: “Una materia come le altre, insegnata per due ore […]
Molte scuole, purtroppo, non brillano per ordinaria manutenzione. L’imprevisto però è sempre dietro l’angolo ed alcuni incidenti possono capitare. Questo è il caso di una scuola primaria di Gera Lario, in provincia di Como Durante la notte infatti l’impianto di riscaldamento si è guastato allagando gran parte dell’edificio che rimarrà inagibile per diversi giorni. Ad […]
Un argomento che sicuramente è al centro di accesi dibattiti è senza ombra di dubbio quello che riguarda la promozione degli studenti alla classe successiva. Spesso ci si interroga se sia giusto fare da “scaricabarile” e quindi lasciare la gatta da pelare ad altri, oppure se sia necessario fermare lo studente per permettergli di colmare […]