Il segretario generale della Uil Scuola, Pino Turi, critica la proposta della ministra dei Trasporti di fare lezione durante i weekend per recuperare il tempo scolastico perduto. “Siamo nella temporaneità degli annunci, invece bisognerebbe trovare una soluzione organica. Io ho chiesto una modifica del calendario scolastico, un allungamento dell’anno verso giugno, le prime settimane di […]
La lingua latina ha da sempre esercitato un certo fascino. Questo anche perché rappresenta le nostre radici e, in qualche modo, racconta la nostra storia e le nostre origini. Lo studio della lingua stessa però trova spesso molti ostacoli. Questo perchè lo studio del latino è principalmente praticato nell’ambito dei licei, escludendo dunque tutti coloro […]
Mens sana in corpore sano. Questa locuzione latina sta divenendo un vero e proprio riferimento nella vita di molte persone. Sono in continuo aumento infatti coloro che decidono di optare per una dieta vegetariana, poiché questa è percepita come un’alimentazione più sana rispetto a quella “tradizionale”. Proprio in virtù di ciò, anche l’alimentazione in ambito […]
A Recanati per partecipare alla celebrazione dei 200 anni de “L’Infinito” di Giacomo Leopardi, il Ministro Bussetti ha presentato “2∞”, una manifestazione che vedrà gli studenti italiani, il 28 maggio, declamare nello stesso momento la famosa poesia. Ecco quanto ha dichiarato Bussetti su Facebook: “In occasione della XX edizione della Giornata Mondiale della Poesia, oggi […]
La diffusione delle droghe nelle scuole non è una notizia nuova. Ora però il dato si fa maggiormente consistente e preoccupante. A seguito di alcune indagini che proponevano un questionario in forma anonima si sono ottenuti dei dati particolarmente preoccupanti. Il questionario ha coinvolto 1647 studenti di Verona ed il campione era composto da studenti […]
Nella scuola primaria una rivoluzione per far muovere i nostri bambini con dei docenti altamente qualificati Una comunicazione inaspettata che giunge a scuotere il mondo della scuola primaria. Il Governo richiede che ci siano dei docenti specializzati in attività motoria per guidare i bambini. Un grande passo in avanti per le scuole italiane. La circolare […]
La divisa, in ambito scolastico, è un tema sempre molto dibattuto. Questo perché sarebbe in grado di azzerare le disparità sociali e rendere quindi tutti i bambini uguali. Magliette e pantaloni griffati quindi sarebbero visibili solo in orario extrascolastico. La proposta di far indossare la divisa scolastica è stata lanciata dall’assessore provinciale alla salute, alle […]
Il Movimento 5 Stelle ha presentato un disegno di legge regionale nel Lazio. Lo scopo è il “superamento della pratica vaccinale coercitiva”, e la “personalizzazione della pratica vaccinale”. La legge si propone di dare alle famiglie ogni direttiva utile al consenso informato, come quelle che “dimostrano la correlazione causale tra vaccini e patologie” e di […]
Rino Di Meglio, coordinatore nazionale della Gilda degli Insegnanti, esordisce così: “Bisogna evitare una giustizia interna nei singoli istituti, diversa da scuola a scuola e spesso non efficace: serve un Codice di disciplina unico per gli alunni in tutta Italia”. Il coordinatore si è espresso così a seguito dell’ultima aggressione ai danni di un docente, […]
Toni Nocchetti, presidente dell’Associazione ‘Tutti a Scuola’, candidato con LeU alle appena concluse elezioni politiche, racconta a Il Fatto Quotidiano il programma elettorale che avrebbe realizzato se fosse stato eletto. Una spesa che avrebbe impegnato circa 1,5 miliardi di euro e che avrebbe voluto vedere: un alunno disabile per classe; un massimo di 20 alunni […]
La Regione Puglia chiede di far slittare l’inizio della scuola al 1 ottobre, non più nella prima metà di settembre. Un progetto nazionale proposto dal Consigliere Regionale Gianni Stea e rilanciato dall’Assessore all’Istruzione Sebastiano Leo. Il motivo? A settembre il termometro segna ancora temperature bollenti e molto spesso le scuole sono dei “forni”, ma soprattutto […]
Il cinema: spettatori a scuola, registi a casa Immaginiamo la vita di un ragazzo qualsiasi di un istituto superiore qualsiasi. Probabilmente gioca con la playstation e ha un profilo su Facebook, ma anche su Twitter e Instagram… Ogni tanto questo ragazzo riprende con il suo smartphone momenti di vita e qualche volta invia e condivide […]