Vai al contenuto
  • Chi siamo
  • Informativa sulla privacy
  • Cookie Policy
Your Edu Action

Your Edu Action

L'azione di educare ed imparare

  • Chi siamo
  • Scopri gli argomenti
    • A-C
      • Apprendimento collaborativo
      • Attualità
      • Autismo
      • Benessere a Scuola
      • Bullismo
      • Burn Out
      • Cinema a Scuola
      • Classe Capovolta
      • Compiti a Casa
      • Comportamento a Scuola
    • D-I
      • Didattica
      • Dislessia
      • Educazione
      • Eventi Scolastici
      • Formazione degli Insegnanti
      • Genitori e Scuola
      • Gestione della Classe
      • Inclusività
      • Infografica
      • Innovazione Scolastica
      • Iperattività ADHD
    • L-R
      • Materia Umanistiche
      • Motivazione a Scuola
      • Parole degli Insegnanti
      • Politica
      • Resilienza
      • Ritorno a Scuola
    • S-Z
      • Scuola Digitale
      • Scuola Primaria
      • Scuola Secondaria
      • Storie di Vita
      • Spazi Scolastici
      • Stili di Apprendimento
      • Strumenti di Classe
      • Studenti Coinvolti
      • Tecnologie di Classe
  • Pubblicizzati

storia

Studio Delle Guerre Puniche, La Critica di Giardina: un Ministro Prima di Parlare Dovrebbe Informarsi Bene

Andrea Giardina, professore emerito della Scuola Normale Superiore di Pisa, critica quanto espresso da dal Ministro Cingolani i merito allo studio delle guerre puniche. “Studiare quattro volte le guerre puniche? …

Leggi tuttoStudio Delle Guerre Puniche, La Critica di Giardina: un Ministro Prima di Parlare Dovrebbe Informarsi Bene

paola mastrocola educazione 2023

Scuola Oggi, La Scrittrice Mastrocola: Ha Abbandonato La Sua Sostanza Culturale per Diventare un’Agenzia delle Educazioni

La scrittrice Paola Mastrocola parla in un’intervista della scuola di oggi e della sua storia, in riferimento al libro appena scritto insieme al sociologo Luca Ricolfi. “Una scuola “si offre” …

Leggi tuttoScuola Oggi, La Scrittrice Mastrocola: Ha Abbandonato La Sua Sostanza Culturale per Diventare un’Agenzia delle Educazioni

Ai Miei Alunni Che Non Amano La Storia

Vi chiederanno di raccontare questi giorni. E voi tornerete indietro con la vostra memoria e vi emozionerete. Direte che eravate molto giovani, che all’inizio la questione era stata sottovalutata, che …

Leggi tuttoAi Miei Alunni Che Non Amano La Storia

olocausto

77 Anni Dopo L’Olocausto: il Video dal Drone Che Riprende i Campi Di Concentramento

Il 27 Gennaio è ormai una data storicamente indimenticabile, per la commemorazione delle vittime dell’Olocausto. Un periodo storico molto difficile, dove il razzismo ha regnato così prepotentemente che ancora oggi …

Leggi tutto77 Anni Dopo L’Olocausto: il Video dal Drone Che Riprende i Campi Di Concentramento

prostituirsi nei campi di concentramento

La Storia di Donne Costrette a Prostituirsi nei Campi Di Concentramento

Durante il periodo dell’Olocausto un altro fenomeno violento e spinoso era quello della prostituzione, molte donne erano costrette a concedersi, venivano scelte rigorosamente tra polacche, tedesche o bielorusse, mai ebree …

Leggi tuttoLa Storia di Donne Costrette a Prostituirsi nei Campi Di Concentramento

Storia di Cappuccetto Rosso

Il Compagno di Banco È Sordo e Decide di “Tradurre” in Simultanea La Storia di Cappuccetto Rosso Raccontata dal Maestro

Edilson dos Santos, maestro d’asilo in Brasile, ha pubblicato su Facebook un filmato davvero commovente. In esso si vede un suo alunno tradurre con la lingua dei segni la favola …

Leggi tuttoIl Compagno di Banco È Sordo e Decide di “Tradurre” in Simultanea La Storia di Cappuccetto Rosso Raccontata dal Maestro

Vivere in un Panchina

Guadagna 300 Euro al Mese ed È Costretta a Vivere in un Panchina: La Triste Storia di Grazia

A Rende, in provincia di Cosenza, c’è una donna che dorme su una panchina per poter arrivare in tempo a lavoro. Si chiama Grazia, ha 61 anni, e la sua …

Leggi tuttoGuadagna 300 Euro al Mese ed È Costretta a Vivere in un Panchina: La Triste Storia di Grazia

Maturità 2020

Maturità 2020, Addio Alle Buste: “L’Esame Non è il Superenalotto”. Torna il Tema di Storia

È stato firmato, dal ministro dell’Istruzione Lorenzo Fioramonti, il Decreto Maturità, l’atto che indica novità e conferme dell’Esame di Stato, che inizierà a partire dal 17 giugno 2020. Il ministro …

Leggi tuttoMaturità 2020, Addio Alle Buste: “L’Esame Non è il Superenalotto”. Torna il Tema di Storia

Storia di Solidarietà da Casette d'Ete

Una Bellissima Storia di Solidarietà da Casette d’Ete: i Genitori Sono in Difficoltà Economiche, il Paese “Adotta” La Neonata

A Casette d’Ete, una frazione di Sant’Elpidio a Mare (Fermo), tutto il paese si sta prendendo cura di una bimba nata in una famiglia con pochi mezzi. Il papà è …

Leggi tuttoUna Bellissima Storia di Solidarietà da Casette d’Ete: i Genitori Sono in Difficoltà Economiche, il Paese “Adotta” La Neonata

storia di sasha

La Storia di Sasha, L’Uomo che ha Salvato Oltre 1000 Cani Abbandonati e Maltrattati

Il serbo Sasha Pešić è il creatore del rifugio per animali Sasha’s Shelter a Niš, che dà alloggio a 750 cani. Nato nel 2008 dopo il ritrovamento di quattro cuccioli …

Leggi tuttoLa Storia di Sasha, L’Uomo che ha Salvato Oltre 1000 Cani Abbandonati e Maltrattati

Triste Storia di Giovannino

La Triste Storia di Giovannino, Abbandonato dai Genitori Perché Malato: Gara di Solidarietà per Adottarlo

Dopo la notizia che il piccolo Giovannino, il bambino di tre mesi affetto dall’Ittiosi Arlecchino, non è stato riconosciuto dai genitori, in tantissimi si sono offerti di prendersi cura di …

Leggi tuttoLa Triste Storia di Giovannino, Abbandonato dai Genitori Perché Malato: Gara di Solidarietà per Adottarlo

Monica Bergantin

Sconfigge Due Tumore, si Licenzia da Lavoro e Studia Mentre Fa La Chemioterapia: La Storia di Monica Bergantin

Sconfiggere due tumori e riuscire a diventare un’operatrice socio-sanitario. E’ successo alla 49enne padovana Monica Bergantin che nel 2005 ha scoperto di avere un tumore al seno. Al Corriere del …

Leggi tuttoSconfigge Due Tumore, si Licenzia da Lavoro e Studia Mentre Fa La Chemioterapia: La Storia di Monica Bergantin

Immersione nella Città di Baia

Grazie All’Immersione nella Città di Baia, Alberto Angela Entra nella Storia della TV con “Meraviglie”

Alberto Angela nei panni di sommozzatore è una novità per tutti. Mai nessuno si era spinto così nella prima serata di Rai Uno. Nella sua trasmissione “Meraviglie – La penisola …

Leggi tuttoGrazie All’Immersione nella Città di Baia, Alberto Angela Entra nella Storia della TV con “Meraviglie”

Materia Più Sottovalutata a Scuola

Geografia La Materia Più Sottovalutata a Scuola. Lo Dice il Ministro Bussetti.

Durante un’intervista per il settimanale Panorama, il Ministro Bussetti torna a puntare l’attenzione sulla Geografia. E lo fa con riferimento anche all’altra materia tenuta in scarsa considerazione nella scuola italiana, …

Leggi tuttoGeografia La Materia Più Sottovalutata a Scuola. Lo Dice il Ministro Bussetti.

liliana segre

Liliana Segre: “Ripristinate il Tema Storico all’Esame di Maturità”

La senatrice a vita Liliana Segre, sopravvissuta all’Olocausto, ha lanciato un appello al ministro dell’Istruzione, Marco Bussetti. La donna chiede infatti che, già dal prossimo anno scolastico, tra le tracce …

Leggi tuttoLiliana Segre: “Ripristinate il Tema Storico all’Esame di Maturità”

scuola senza storia

Una Scuola Senza Storia Né Arte Crea Cittadini Senza Futuro

Lo storico Eric Hobsbawm affermava: “La maggior parte dei giovani, alla fine del secolo, è cresciuta in una sorta di presente permanente, nel quale manca ogni tipo di rapporto organico …

Leggi tuttoUna Scuola Senza Storia Né Arte Crea Cittadini Senza Futuro

Materia Scolastica a Rischio Estinzione

Storia, La Materia Scolastica a Rischio Estinzione

Ogni studente, nel corso della propria carriera scolastica, ha una materia preferita. Gli argomenti potrebbero essere più affini alla propria indole, oppure si riesce ad affrontare con più facilità la …

Leggi tuttoStoria, La Materia Scolastica a Rischio Estinzione

Insegnanti Non Spiegano Storia

La Denuncia: Gli Insegnanti Non Spiegano Storia in Modo Accattivante e Aggiornato

Da quando è stata confermata l’eliminazione della traccia di storia alla maturità 2019, si è molto discusso sui motivi che hanno portato a questa decisione. Su Repubblica.it troviamo un lungo …

Leggi tuttoLa Denuncia: Gli Insegnanti Non Spiegano Storia in Modo Accattivante e Aggiornato

Articoli meno recenti
Pagina1 Pagina2 Successivo →
© 2023 Your Edu Action • Creato con GeneratePress
  • Chi siamo
  • Scopri gli argomenti
    • A-C
      • Apprendimento collaborativo
      • Attualità
      • Autismo
      • Benessere a Scuola
      • Bullismo
      • Burn Out
      • Cinema a Scuola
      • Classe Capovolta
      • Compiti a Casa
      • Comportamento a Scuola
    • D-I
      • Didattica
      • Dislessia
      • Educazione
      • Eventi Scolastici
      • Formazione degli Insegnanti
      • Genitori e Scuola
      • Gestione della Classe
      • Inclusività
      • Infografica
      • Innovazione Scolastica
      • Iperattività ADHD
    • L-R
      • Materia Umanistiche
      • Motivazione a Scuola
      • Parole degli Insegnanti
      • Politica
      • Resilienza
      • Ritorno a Scuola
    • S-Z
      • Scuola Digitale
      • Scuola Primaria
      • Scuola Secondaria
      • Storie di Vita
      • Spazi Scolastici
      • Stili di Apprendimento
      • Strumenti di Classe
      • Studenti Coinvolti
      • Tecnologie di Classe
  • Pubblicizzati