La vicepresidente del Senato Valeria Fedeli non condivide la decisione di Marco Bussetti, ovvero quella di essere ospite presso il Congresso Mondiale delle Famiglie che si terrà a Verona. «Ministro ci ripensi, non vada, lasci fuori la scuola dalle battaglie ideologiche divisive, escludenti e per nulla attente al rispetto di ogni essere umano» questo l’appello […]
La Senatrice del PD Valeria Fedeli, già ministro dell’Istruzione, pensa che i 5 giorni di congedo paterno che la legge prevede per i papà quando nasce un figlio siano davvero troppo pochi. La Fedeli fa notare infatti che “Mettere al mondo un bambino o una bambina è una scelta di vita importante. Condividere i primi […]
L’ex Ministro dell’Istruzione Valeria Fedeli farà parte del Cda della Fondazione Agnelli: lo rende noto il quotidiano “Il Tempo”. E’ stato John Elkann a scegliere la Fedeli come successore dello scomparso Sergio Marchionne. Del Cda fanno parte al momento la vicepresidente Tiziana Nasi, Anna Agnelli, Tancredi Campello della Spina e Gianluigi Gabetti, Giorgio Barba Navaretti, […]
Quando si parla di religione e scuola si finisce sempre per incorrere in qualche incomprensione e scontro. Quanto accaduto in una scuola secondaria di primo grado di Cafasse, nel torinese, rientra in questo campo. Doveva essere un incontro tra l’arcivescovo di Torino, Monsignor Cesare Nosiglia, e gli alunni della scuola media. Tale incontro però è […]
L’ex ministra Valeria Fedeli ha dimostrato alcune perplessità rivolte soprattutto ad un argomento considerato, a ragione, molto importante dal suo punto di vista: la scuola. Le sue preoccupazioni si concretizzano facendo riferimento al “Contratto per il governo del cambiamento” e l’ex ministro del MIUR si esprime così: “Sono seriamente preoccupata per l’Italia, non è mia abitudine […]
Estendere la lingua inglese a scuola, considerata la sua importanza e diffusione, è ciò che ribadisce la ex ministra Valeria Fedeli, ospite del programma Un giorno di pecora su RaiDue. Per migliorare l’apprendimento dell’inglese da parte degli studenti, dice la Fedeli: “Si dovrebbero rendere obbligatorie le lezioni di inglese con insegnanti madrelingua fin dalla primaria, […]