Alberto Villani, presidente della Società Italiana di Pediatria (SIP), esprime il suo parere sull’attuale stato della scuola in Italia.

“La scuola in Italia è stata abbandonata a se stessa per oltre un trentennio. Parlo di edilizia scolastica, ma anche del personale docente e non docente. Covid ha portato alla luce una situazione che noi pediatri denunciavamo da lustri: la scuola italiana è sopravvissuta finora grazie agli sforzi di chi ci lavorava”. Queste le parole di Villani (SIP).
Il presidente della Società Italiana di Pediatria prosegue: “Se Covid-19 ha fatto emergere l’effetto di anni di tagli alla sanità, ha messo anche in luce i mancati investimenti sulla scuola. Ecco perché la ripresa scolastica è un’impresa”.
“É stata inserita l’educazione civica, ma penso a quanto sarebbe importante e preziosa anche l’educazione sanitaria: potremmo avere cittadini più sani, attenti a come si alimentano e meno inclini ad abitudini nocive“. Così conclude Villani.