Il presidente del Consiglio superiore di sanità (Css), Franco Locatelli, parla di scuola nel corso di un intervista a “Buongiorno”, su Sky Tg 24. “Credo che far ripartire la scuola, e farla arrivare alla fine dell’anno scolastico nel modo più sicuro e tale da garantire la continuità, sia un’assoluta priorità per il Paese. Personalmente ritengo […]
I calendari scolastici dell’anno 2019/20 sono stati deliberati da tutte le regioni d’Italia. Le date di ripartenza dalla sosta estiva sono tra il 9 Settembre, in Piemonte, e il 16 Settembre in Toscana. Restano incerte alcune regioni su cosa fare sul ponte dei morti del 2 Novembre e di quello del Primo Giugno che sarà […]
La convocazione del collegio docenti che non indichi l’ora della conclusione dei lavori può ritenersi regolare? Se l’orario di inizio e di fine è previsto ma viene prolungato, il docente può andarsene? La C.M. n 37/76, che rispecchia il principio ancora vigente secondo il quale la maggioranza vince, recita: “La durata di ogni singola riunione va, […]
Sono state deliberate le date di inizio anno e termine delle lezioni per l’anno scolastico 2018/19. Ogni regione ha pubblicato il proprio calendario. Orizzonte Scuola le ha raccolte tutte in un PDF, che mette a disposizione annunciando anche il continuo aggiornamento. Puoi visualizzare il PDF cliccando qui.
La Regione Puglia chiede di far slittare l’inizio della scuola al 1 ottobre, non più nella prima metà di settembre. Un progetto nazionale proposto dal Consigliere Regionale Gianni Stea e rilanciato dall’Assessore all’Istruzione Sebastiano Leo. Il motivo? A settembre il termometro segna ancora temperature bollenti e molto spesso le scuole sono dei “forni”, ma soprattutto […]