Vai al contenuto
  • Chi siamo
  • Informativa sulla privacy
  • Cookie Policy
Your Edu Action

Your Edu Action

L'azione di educare ed imparare

  • Chi siamo
  • Scopri gli argomenti
    • A-C
      • Apprendimento collaborativo
      • Attualità
      • Autismo
      • Benessere a Scuola
      • Bullismo
      • Burn Out
      • Cinema a Scuola
      • Classe Capovolta
      • Compiti a Casa
      • Comportamento a Scuola
    • D-I
      • Didattica
      • Dislessia
      • Educazione
      • Eventi Scolastici
      • Formazione degli Insegnanti
      • Genitori e Scuola
      • Gestione della Classe
      • Inclusività
      • Infografica
      • Innovazione Scolastica
      • Iperattività ADHD
    • L-R
      • Materia Umanistiche
      • Motivazione a Scuola
      • Parole degli Insegnanti
      • Politica
      • Resilienza
      • Ritorno a Scuola
    • S-Z
      • Scuola Digitale
      • Scuola Primaria
      • Scuola Secondaria
      • Storie di Vita
      • Spazi Scolastici
      • Stili di Apprendimento
      • Strumenti di Classe
      • Studenti Coinvolti
      • Tecnologie di Classe
  • Pubblicizzati

Burn Out

Il burnout è un crollo psicofisico, uno stato di esaurimento fisico, psichico e mentale. Si manifesta con alcuni sintomi come l’esaurimento emotivo, cioè sentirsi svuotato, pensare di non offrire nulla per gli altri, la depersonalizzazione, cioè atteggiamento di allontanamento o rifiuto verso chi richiede cura e una ridotta realizzazione personale, cioè la percezione di inadeguatezza e una caduta dell’autostima.

burn out your edu action

forte stress

Gli Insegnanti Sono Costantemente Esposti a Situazioni di Forte Stress: È Necessario Inserirli tra le Professioni Usuranti

Il lavoro dell’insegnante non è mai stato facile, è infatti quel tipo di professione in cui si è esposti maggiormente al burnout e si rischia seriamente di incorrere in una …

Leggi tuttoGli Insegnanti Sono Costantemente Esposti a Situazioni di Forte Stress: È Necessario Inserirli tra le Professioni Usuranti

educatori

Tre Piani su Cui Intervenire per Evitare il Burnout degli Educatori ed Insegnanti

Essere degli educatori ed insegnanti è una grande responsabilità che provoca spesso dei cedimenti, specialmente in questi ultimi anni di precarietà sotto tutti i punti di vista. Si stanno verificando addirittura numerosi …

Leggi tuttoTre Piani su Cui Intervenire per Evitare il Burnout degli Educatori ed Insegnanti

essere docenti

Essere Docenti di Questi Tempi è Una Grande Responsabilità

Essere docenti di questi tempi è una grande responsabilità e, lasciatemelo dire, anche una gran fatica. Non che in passato non lo fosse, ma gli insegnanti di oggi si ritrovano …

Leggi tuttoEssere Docenti di Questi Tempi è Una Grande Responsabilità

insegnanti devono rilassarsi

È Ufficiale, gli Insegnanti Devono Rilassarsi nel Periodo Natalizio per Evitare il Burnout

Gli insegnanti attendono un meritato riposo durante queste festività Natalizie, ma può essere difficile staccare dal lavoro o evitare di recuperare del lavoro arretrato. Potrebbe essere un bene evitare di …

Leggi tuttoÈ Ufficiale, gli Insegnanti Devono Rilassarsi nel Periodo Natalizio per Evitare il Burnout

spalle degli insegnanti

Cari insegnanti, la Scuola è un affare vostro

Da alcuni anni ormai la scuola sembra essere diventata un prato di periferia, senza confini precisi, senza piani regolatori e senza precisi progetti o destinazioni; qua e là discariche, tentativi …

Leggi tuttoCari insegnanti, la Scuola è un affare vostro

fasi del burnout e1442319760979

Insegnanti Sotto Stress: Le 4 Fasi del Burnout

Suona la campanella, tu non hai finito di assegnare i compiti, anzi, a pensarci bene hai tagliato anche la tua bella lezione, perché le unità di cinquanta minuti non ti …

Leggi tuttoInsegnanti Sotto Stress: Le 4 Fasi del Burnout

strategie recupero

5 Strategie di Recupero dopo la Giornata Peggiore della tua Carriera da Insegnante

Prima il parabrezza ghiacciato, poi un pneumatico che scoppia sulla strada verso scuola, ed ecco che arrivi in ritardo. Appena giunto a scuola, il computer (contenente il video e la …

Leggi tutto5 Strategie di Recupero dopo la Giornata Peggiore della tua Carriera da Insegnante

insegnare che fatica show

Insegnare Che Fatica! Lo Psicologo Ci Dice Perché

A cura di Ulisse Mariani e Rosanna Schiralli (www.educazioneemotiva.it) Che sempre l’insegnamento sia stato un lavoro faticoso cominciano a capirlo in parecchi. Fino a poco tempo fa infatti attorno a …

Leggi tuttoInsegnare Che Fatica! Lo Psicologo Ci Dice Perché

© 2023 Your Edu Action • Creato con GeneratePress
  • Chi siamo
  • Scopri gli argomenti
    • A-C
      • Apprendimento collaborativo
      • Attualità
      • Autismo
      • Benessere a Scuola
      • Bullismo
      • Burn Out
      • Cinema a Scuola
      • Classe Capovolta
      • Compiti a Casa
      • Comportamento a Scuola
    • D-I
      • Didattica
      • Dislessia
      • Educazione
      • Eventi Scolastici
      • Formazione degli Insegnanti
      • Genitori e Scuola
      • Gestione della Classe
      • Inclusività
      • Infografica
      • Innovazione Scolastica
      • Iperattività ADHD
    • L-R
      • Materia Umanistiche
      • Motivazione a Scuola
      • Parole degli Insegnanti
      • Politica
      • Resilienza
      • Ritorno a Scuola
    • S-Z
      • Scuola Digitale
      • Scuola Primaria
      • Scuola Secondaria
      • Storie di Vita
      • Spazi Scolastici
      • Stili di Apprendimento
      • Strumenti di Classe
      • Studenti Coinvolti
      • Tecnologie di Classe
  • Pubblicizzati