Inutile starlo a ripetere: la scuola italiana porta con se alcune lacune, la cosa interessante però è che si sta cercando di colmarle con nuove tecniche adottate nel corso delle lezioni. Come combattere l’annoso problema dei bambini distratti in classe o che addirittura tendono ad addormentarsi durante le lunghe ore di lezione? Una possibile risposta […]

La Flipped Classroom o Classe Ribaltata è una metodologia didattica che ben si presta ad una scuola come la mia, all’avanguardia nelle sperimentazioni educative e nelle nuove tecnologie. Nella mia carriera di docente, ne avevo sentito parlare spesso, ma non mi ero mai “avventurata” in questo percorso. L’occasione si è presentata quest’anno, quando nella mia classe […]

Le nuove tecnologie stanno cambiando radicalmente le abitudine di insegnanti e studenti, dando forma a nuove situazioni d’aula e un nuovo modo di apprendere in cui la multimedialità fa da padrone. Verso la fine dell’Ottocento, il pedagogista John Dewey, teorizzava il processo educativo di apprendimento mettendo al centro il discente. Oggi il metodo didattico adottato si presenta […]

Le nuove tecnologie stanno cambiando radicalmente le abitudine di insegnanti e studenti, dando forma a nuove situazioni d’aula in cui la multimedialità fa da padrone. Verso la fine dell’Ottocento, il pedagogista John Dewey, poneva particolare enfasi sul ruolo centrale del discente nel processo educativo di apprendimento. Il metodo didattico adottato ora oggi nella scuola […]

Il flipped learning (o insegnamento capovolto) consiste in una modalità di insegnamento, supportata da tecnologie, in cui si invertono i tempi e i modi di lavoro sia dei docenti sia degli alunni. Le origini del Flipped Class Movement possono farsi risalire ai primi anni del 2000, con le esperienze di inverted classroom nell’insegnamento delle […]

L’interesse per capovolgere la classe è in continuo aumento. Sempre più insegnanti di diverso ordine e grado adottano questo tipo di apprendimento. Dando la possibilità agli studenti di seguire le lezioni fuori dalla classe, tramite video-tutorial appositamente creati o trovati sul web (ma non esclusivamente video!), gli insegnanti hanno la possibilità di organizzare il processo di apprendimento […]