Salta al contenuto
Your Edu ActionYour Edu Action
L'azione di educare ed imparare
  • Chi siamo
  • Scopri gli argomenti
    • A-C
      • Apprendimento collaborativo
      • Attualità
      • Autismo
      • Benessere a Scuola
      • Bullismo
      • Burn Out
      • Cinema a Scuola
      • Classe Capovolta
      • Compiti a Casa
      • Comportamento a Scuola
    • D-I
      • Didattica
      • Dislessia
      • Educazione
      • Eventi Scolastici
      • Formazione degli Insegnanti
      • Genitori e Scuola
      • Gestione della Classe
      • Inclusività
      • Infografica
      • Innovazione Scolastica
      • Iperattività ADHD
    • L-R
      • Materia Umanistiche
      • Motivazione a Scuola
      • Parole degli Insegnanti
      • Politica
      • Resilienza
      • Ritorno a Scuola
    • S-Z
      • Scuola Digitale
      • Scuola Primaria
      • Scuola Secondaria
      • Storie di Vita
      • Spazi Scolastici
      • Stili di Apprendimento
      • Strumenti di Classe
      • Studenti Coinvolti
      • Tecnologie di Classe
  • Pubblicizzati
  • Un caffè?
  • Contattaci
  • Collabora con noi
  • Premi #YEA
  • Informativa sulla privacy
  • Cookie Policy
  • Chi siamo
  • Scopri gli argomenti
    • A-C
      • Apprendimento collaborativo
      • Attualità
      • Autismo
      • Benessere a Scuola
      • Bullismo
      • Burn Out
      • Cinema a Scuola
      • Classe Capovolta
      • Compiti a Casa
      • Comportamento a Scuola
    • D-I
      • Didattica
      • Dislessia
      • Educazione
      • Eventi Scolastici
      • Formazione degli Insegnanti
      • Genitori e Scuola
      • Gestione della Classe
      • Inclusività
      • Infografica
      • Innovazione Scolastica
      • Iperattività ADHD
    • L-R
      • Materia Umanistiche
      • Motivazione a Scuola
      • Parole degli Insegnanti
      • Politica
      • Resilienza
      • Ritorno a Scuola
    • S-Z
      • Scuola Digitale
      • Scuola Primaria
      • Scuola Secondaria
      • Storie di Vita
      • Spazi Scolastici
      • Stili di Apprendimento
      • Strumenti di Classe
      • Studenti Coinvolti
      • Tecnologie di Classe
  • Pubblicizzati
  • Premi #YEA
  • Un caffè?
  • Informativa sulla privacy
  • Cookie Policy
Categorie
Attualità

“5 Ore in Aula Incubatore Perfetto per Covid”: L’Infettivologo Contro La Riapertura delle Scuole

  • Autore articolo Di YourEduAction
  • Data dell'articolo 19 Maggio 2020
  • Nessun commento su “5 Ore in Aula Incubatore Perfetto per Covid”: L’Infettivologo Contro La Riapertura delle Scuole


Condividi l'articolo

Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email Pinterest

“Cinque ore di stazionamento nella stessa aula da parte di una classe di ragazzi o bambini con un distanziamento assai improbabile, rappresentano un perfetto incubatore per il virus“

È la saggia considerazione del direttore Malattie Infettive dell’Ospedale Sacco di Milano Massimo Galli, in diretta durante la puntata di Agorà su RaiTre.

LEGGI ANCHE: Azzolina: “Chiudere Le Scuole Significa Fare un Disastro”


“Abbiamo questa epidemia, da sempre per queste malattie a trasmissione
aerea, la scuola è stata l’incubatore perfetto. Questo è un Paese che
non vaccina i bambini per l’influenza e ogni anno ci facciamo delle
classi di incubatori di influenza che viene passata agli adulti
“, conclude.

galli preoccupato
in foto Massimo Galli

Condividi l'articolo

Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email Pinterest

← Didattica a Distanza, Ultime Settimane Prima della Fine: Ecco il Calendario Scolastico con Date Regionali → La Cina Ritorna in Lockdown

  • Tag covid, infettivologo, massimo galli, ritorno, scuola

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Informativa sulla privacy
  • Cookie Policy

© 2021 Your Edu Action

Powered by WordPress

All'inizio ↑ Su ↑