La rivista Scuola democratica ha redatto tre ipotesi di riforma per i cicli scolastici: innovativa, intermedia e continuista.

La riforma innovativa prevede un ciclo unico di base con sei sub-cicli. Questa ipotesi rafforzerebbe il curricolo verticale e addolcirebbe le transizioni attuali transizioni tra i cicli scolastici.
L’ipotesi di riforma intermedia propone invece cinque anni di scuola secondaria inferiore dopo i tre dell’infanzia e i cinque della primaria.
L’ultima ipotesi, la continuista, prevede tre anni per tutti i percorsi della secondaria superiore.