Il Generale Figliuolo parla della sicurezza del vaccino per gli studenti dai 12 anni in poi.

“La comunità scientifica dice che i vaccini sono sicuri per la popolazione dai 12 anni in su. Dobbiamo riaprire le scuole, è un imperativo categorico. La scuola in presenza fa bene allo sviluppo sociale dei bambini! afferma durante ‘Morning News’, su Canale 5.
“Vaccinare i ragazzi è importante perché si limita la circolazione del virus e si bloccano le varianti” spiega.
“Confido nel ruolo dei medici di medicina generale, dei pediatri di libera scelta, delle farmacie di prossimità, però il ruolo più importante è quello dei genitori, dei tutori, degli affidatari. Devono portare i minori a vaccinarsi” aggiunge.
“Ad oggi sono stati scaricati più di 33 milioni di Green pass, è abbastanza semplice si scarica dal sito del governo tramite lo spid, oppure dall’app Io o dall’app Immuni, oppure nelle farmacie di prossimità è un servizio che viene reso gratuitamente dai farmacisti” continua.
Figliuolo prosegue: “Inoltre, sulla base dell’ultimo decreto approvato, ho avuto il compito dal ministro della Salute di fare un protocollo d’intesa con i farmacisti per avere tamponi a prezzi calmierati. Penso che nel giro di una decina di giorni, anche meno, anche grazie a grande disponibilità del presidente dell’Ordine e delle associazioni di categoria, riusciremo a trovare un prezzo molto conveniente per chi, in attesa del vaccino, deve fare il tampone per accedere al Green pass“.
Figliuolo dice poi che è stato richiesto alle Regioni un elenco del personale scolastico non ancora vaccinato: “Importante sapere quante sono le mancate adesioni a livello numerico, sempre nel rispetto della privacy, e quante di queste potrebbero dipendere dalla problematica sanitaria di persone che non possono vaccinarsi. Questa mappatura è importante per capire come procedere e che cosa fare” conclude.