La didattica a distanza ha portato molti bambini a stare per ore di fronte al pc. Gli oculisti forniscono alcuni consigli per riposare gli occhi ed evitare lo sviluppo della miopia. Matteo Piovella, presidente della Società oftalmologica italiana (Soi) afferma: “Gli insegnanti ogni 20 minuti dovrebbero invitare a interrompere la messa a fuoco da vicino […]
In Italia molto spesso si sente parlare di scuole che vertono in situazioni disastrose. Capita di frequente di leggere di istituti fatiscenti e con gravi mancanze, soprattutto per quel che riguarda l’assenza di materiale quale la carta igienica o il sapone. Molto spesso però tendiamo a dimenticare che esistono popolazioni che sono più svantaggiate e, […]
I computer sono uno strumento praticamente essenziale nella vita di tutti giorni, sembra quasi superfluo dirlo. È d’obbligo per più tipologie di lavoro. Eppure sono sempre accesi i dibattiti sull’introduzione dei PC in ambito scolastico, nonostante le linee guida nazionali del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca ne raccomandino vivamente l’introduzione. All’interno delle scuole però […]
Me ne sono convinta un giorno in cui i miei ventinove virgulti dodicenni e io, esasperati da un’aula informatica simile a un lazzaretto, abbiamo deciso di darci al BYOD. Se mai non bastassero gli acronimi nostrani a rallegrarci con PTOF RAV BES PDM et similia, ne abbiamo rubato uno di marca anglosassone. Bring Your Own […]
Un traguardo molto importante nella crescita del bambino arriva attorno ai 18 mesi: a partire da questo momento, la sua curiosità verso l’ambiente circostante assumerà connotazioni differenti e la sua immaginazione si tingerà di nuovi colori. Nei primi mesi di vita, il bambino è attratto da qualsiasi oggetto e cerca di conoscere il mondo soprattutto attraverso il […]
Cominciamo: lezione di Storia. Classe prima superiore. LUNEDÌ: dopo qualche lezione più tradizionale chiedo ai ragazzi che prenotino per la volta seguente l’aula informatica e portino una chiavetta usb per salvare il lavoro che verrà svolto; MERCOLEDÌ: in aula i ragazzi hanno quasi una postazione a testa, collego il pc della cattedra ad internet e […]
“Anno stellare xxxx, il computer oggi ci ha parlato dei tempi nei quali a scuola vi erano insegnanti in carne ossa”. Forse, in un tempo lontano questo lo potremmo trovare annotato su un computer da uno studente. Tecnologia e scuola. Un binomio che raffigura un matrimonio difficile da sempre. Quando fecero la loro comparsa le […]