“Avere più di 55 anni non significa essere fragile. Bisogna avere patologie pregresse di un certo rilievo. I numeri che si erano letti, 300 mila docenti non corrispondono al vero. C’è una procedura per stabilire se un lavoratore è fragile e se deve essere sottoposto a sorveglianza speciale. Sono circolate alcune inesattezze”. Queste le parole […]
Con la pubblicazione della circolare numero 36 del 5 marzo 2019, l’INPS ha fatto partire la presentazione delle domande sul riscatto agevolato della laurea, anche se il decreto non è ancora legge e ci potrebbero essere dei cambiamenti con il passaggio alla Camera. Al momento la circolare INPS mette in atto le norme del DL […]
Una professoressa di lettere ha inviato un commovente messaggio di addio ad un suo allievo morto tragicamente. Federico Serio, studente liceale di 16 anni originario di Altofonte, in provincia di Palermo, è rimasto vittima di un incidente martedì mattina, quando il motorino su cui viaggiava si è scontrato con una auto guidata da un 22enne […]
Le domande di mobilità per l’anno scolastico 2018/2019 si potranno presentare a partire dal 3 aprile prossimo e scadranno il 26 aprile 2018. In attesa della pubblicazione dell’ ordinanza ministeriale, che darà il via alla compilazione delle domande, c’è una novità importante che però sarà valida a partire dal 2019/2020. Si sta parlando del nuovo […]
Garantire ad un bambino uno sviluppo sano significa permettergli di vivere, giorno dopo giorno, situazioni comunicative altamente stimolanti, gratificanti e, più di ogni altra cosa, chiare e comprensibili. La comunicazione è un fenomeno interattivo circolare per cui ogni messaggio crea un feedback fondamentale per capire se l’informazione è stata realmente colta. Molto spesso però, accade […]
Durante il mio primo anno da insegnante, la Preside venne ad osservare la mia classe. Dopo che gli studenti se ne furono andati, mi fece un commento sul modo in cui tendevo a fare una domanda a tutta la classe per poi dare una risposta, solo dopo aver aspettato alcuni secondi per farli riflettere. “Davvero […]
Queste domande ti permetteranno di conoscere di più sui tuoi studenti, sulla tua classe ed sul loro modo di pensare. Ciò che ogni studente dovrebbe sapere inizia con se stessi e continua verso l’esterno sulle aree di conoscenza: “conoscenza di sé › conoscenza dei contenuti” L’obiettivo dell’insegnante è lo sviluppo della competenza dei propri studenti. Ma […]