Vai al contenuto
  • Chi siamo
  • Informativa sulla privacy
  • Cookie Policy
Your Edu Action

Your Edu Action

L'azione di educare ed imparare

  • Chi siamo
  • Scopri gli argomenti
    • A-C
      • Apprendimento collaborativo
      • Attualità
      • Autismo
      • Benessere a Scuola
      • Bullismo
      • Burn Out
      • Cinema a Scuola
      • Classe Capovolta
      • Compiti a Casa
      • Comportamento a Scuola
    • D-I
      • Didattica
      • Dislessia
      • Educazione
      • Eventi Scolastici
      • Formazione degli Insegnanti
      • Genitori e Scuola
      • Gestione della Classe
      • Inclusività
      • Infografica
      • Innovazione Scolastica
      • Iperattività ADHD
    • L-R
      • Materia Umanistiche
      • Motivazione a Scuola
      • Parole degli Insegnanti
      • Politica
      • Resilienza
      • Ritorno a Scuola
    • S-Z
      • Scuola Digitale
      • Scuola Primaria
      • Scuola Secondaria
      • Storie di Vita
      • Spazi Scolastici
      • Stili di Apprendimento
      • Strumenti di Classe
      • Studenti Coinvolti
      • Tecnologie di Classe
  • Pubblicizzati

ricerca

isola d'elba

L’Istituto Comprensivo dell’Isola d’Elba Cerca Urgentemente Un Insegnante di Italiano

E’ disponibile presso l’Istituto Comprensivo di Portoferraio Viale Elba (Isola d’Elba) una supplenza temporanea fino al 21 dicembre 2018 di Italiano A022. Qualora la S.V fosse interessata alla nomina dovrà …

Leggi tuttoL’Istituto Comprensivo dell’Isola d’Elba Cerca Urgentemente Un Insegnante di Italiano

Nostro Cervello Quando Leggiamo

Le Modifiche che Subisce il Nostro Cervello Quando Leggiamo

Isolarsi dal mondo stimolando l’immaginazione, emozionandoci ma rimanendo comodamente seduti sul proprio divano, sembra impossibile. Invece no! Questa esperienza magica è possibile grazie alla lettura. Nel corso dei decenni, diverse …

Leggi tuttoLe Modifiche che Subisce il Nostro Cervello Quando Leggiamo

notizia falsa

L’82% degli Italiani Non è in Grado di Riconoscere una Notizia Falsa

L’82% degli italiani non è in grado di riconoscere una notizia falsa. Per l’87% degli italiani le piattaforme social non garantiscono notizie credibili e l’82% degli italiani si rivela incapace …

Leggi tuttoL’82% degli Italiani Non è in Grado di Riconoscere una Notizia Falsa

infanzia difficile

Avere un’Infanzia Difficile e Stressante Farebbe Maturare Più in Fretta il Cervello dei Bambini

Nel 1998 i ricercatori olandesi dell’Università Radboud di Nijmegen hanno dato inizio ad uno studio (chiamato Nijmegen Longitudinal Study) che ha preso in esame 37 bambini di circa 1 anno. …

Leggi tuttoAvere un’Infanzia Difficile e Stressante Farebbe Maturare Più in Fretta il Cervello dei Bambini

comune di pisa

Il Comune di Pisa è alla Ricerca di Due Educatori di Asilo Nido

Il Comune di Pisa ha pubblicato sul proprio sito istituzionale un concorso relativo all’assunzione di due educatori di asilo nido. Questo il titolo: COMUNE DI PISA – PROCEDURA CONCORSUALE PUBBLICA RISERVATA …

Leggi tuttoIl Comune di Pisa è alla Ricerca di Due Educatori di Asilo Nido

Problemi di Udito

Il 70% delle Maestre della Scuola dell’Infanzia Soffre di Problemi di Udito

Nel 70% dei casi le maestre delle scuole dell’infanzia soffrono di problemi di udito. Circa la metà di esse non riesce del tutto a comprendere il linguaggio e un po’ …

Leggi tuttoIl 70% delle Maestre della Scuola dell’Infanzia Soffre di Problemi di Udito

squillo della sveglia

Due Scienziati Dimostrano che Rimanere a Dormire Dopo Lo Squillo della Sveglia È Segno di Intelligenza

Rimandare la sveglia al mattino, solitamente, è considerato un grande vizio. Inoltre spesso si viene additati come “pigroni” o “perdigiorno” se la cosa si ripete costantemente. Da rimandare la sveglia …

Leggi tuttoDue Scienziati Dimostrano che Rimanere a Dormire Dopo Lo Squillo della Sveglia È Segno di Intelligenza

Ricordare un Testo

È Più Facile Ricordare un Testo Se Lo Si Legge ad Alta Voce

È più facile ricordare un testo se questo viene letto ad alta voce? La risposta è si ed è confermata da uno studio condotto dall’Università di Waterloo in Canada. 95 …

Leggi tuttoÈ Più Facile Ricordare un Testo Se Lo Si Legge ad Alta Voce

dita della mano

Contare con le Dita della Mano non è Affatto una Pratica da Condannare

Il dibattito è aperto da sempre: contare con le dita va bene o è sbagliato? Prima le maestre ci sgridavano se, per fare un calcolo, ci aiutavamo contando con le …

Leggi tuttoContare con le Dita della Mano non è Affatto una Pratica da Condannare

abbracci un figlio

Lo Conferma uno Studio: Più Abbracci un Figlio Più Diventa Intelligente

Abbracciare, spesso e volentieri, i propri figli è un bene oppure un male? Di certo intuirete che dare affetto ai propri figli è di per sé un comportamento positivo, ma …

Leggi tuttoLo Conferma uno Studio: Più Abbracci un Figlio Più Diventa Intelligente

Fare Colazione

Fare Colazione Migliora i Voti Scolastici, Lo Conferma L’Università di Cardiff

La colazione è il pasto più importante della nostra giornata. Quando ci svegliamo dopo avere dormito il nostro corpo richiede energia per iniziare la giornata e reintegrare le energie utilizzate …

Leggi tuttoFare Colazione Migliora i Voti Scolastici, Lo Conferma L’Università di Cardiff

sorelle maggiori

Le Sorelle Maggiori Sono Le Più Intelligenti: Ecco Perché

Forse non sarà d’accordo la sorella maggiore di Mozart o quella di Karl Marx ma, stando a ciò che rivelano autorevoli studi, sembrerebbe proprio che i primogeniti, nella media, siano …

Leggi tuttoLe Sorelle Maggiori Sono Le Più Intelligenti: Ecco Perché

Articoli più recenti
← Precedente Pagina1 Pagina2
© 2025 Your Edu Action • Creato con GeneratePress
  • Chi siamo
  • Scopri gli argomenti
    • A-C
      • Apprendimento collaborativo
      • Attualità
      • Autismo
      • Benessere a Scuola
      • Bullismo
      • Burn Out
      • Cinema a Scuola
      • Classe Capovolta
      • Compiti a Casa
      • Comportamento a Scuola
    • D-I
      • Didattica
      • Dislessia
      • Educazione
      • Eventi Scolastici
      • Formazione degli Insegnanti
      • Genitori e Scuola
      • Gestione della Classe
      • Inclusività
      • Infografica
      • Innovazione Scolastica
      • Iperattività ADHD
    • L-R
      • Materia Umanistiche
      • Motivazione a Scuola
      • Parole degli Insegnanti
      • Politica
      • Resilienza
      • Ritorno a Scuola
    • S-Z
      • Scuola Digitale
      • Scuola Primaria
      • Scuola Secondaria
      • Storie di Vita
      • Spazi Scolastici
      • Stili di Apprendimento
      • Strumenti di Classe
      • Studenti Coinvolti
      • Tecnologie di Classe
  • Pubblicizzati