Non sono i proclami l’arma vincente, ma è solo concentrandosi su se stessi che si riesce a sconfiggere l’attuale competizione fondata sull’aggressività. Ed il raggiungimento di tale obiettivo può percorrere due strade, entrambe necessarie pur se diverse. Innanzitutto parliamo della strada della rinuncia al giudizio: la sperimentazione pratica di tale via può essere messa in […]
Nella scuola primaria IV Novembre di Varese si impara solo per il gusto di apprendere, senza il vincolo dei voti. Le tradizionali valutazioni sono state abbandonate per responsabilizzare maggiormente i bambini e allo stesso tempo per non creare competizione tra di loro. A “Mattino Cinque” l’insegnante Licia Tondini ha spiegato: “Non più una classica pagella, […]
Si sono classificati secondi nell’High School Tournament della “Zero Robotics”, sfidando scuole sovvenzionate da giganti internazionali della ricerca. Mauro D’Alò, Davide Di Pierro e Luigi Picarella, studenti dell’Iti “Augusto Righi” di Napoli, non potranno però prendere parte alla finale della competizione internazionale di programmazione di robotica aerospaziale ideata dal Mit in collaborazione con la Nasa. […]
A che serve li cambiamento quando non è supportato da presupposti fondamentali? È come se si volesse ristrutturare una casa e si lasciassero le fondamenta deteriorate, concentrandosi solo sull’abbellimento della facciata dando una rinfrescata esclusivamente alle pareti. Certo all’apparenza la casa risulterebbe bella, molto… ma le fondamenta? Sono le fondamenta che contano: senza solide fondamenta, […]
La competizione tra studenti a Scuola non ha alcuna utilità. È la collaborazione che porta buoni risultati. Non si deve vedere i propri compagni come avversari da battere. L’APPRENDIMENTO, ECCO COME FUNZIONA Si va a scuola per imparare. Ma qual è il modo migliore per raggiungere lo scopo? Per avere una risposta ci […]
Pessimi rapporti e insegnanti in competizione nel corpo docente si sviluppano per una serie di motivi che derivano di solito dall’attuale cappa di paranoia, paura e frustrazione che avvolge la pubblica istruzione – ma è necessario combattere la negatività! Facciamo del male solo a noi stessi e ai nostri studenti. Non percepisci affetto? Ho insegnato […]