Vai al contenuto
  • Chi siamo
  • Informativa sulla privacy
  • Cookie Policy
Your Edu Action

Your Edu Action

L'azione di educare ed imparare

  • Chi siamo
  • Scopri gli argomenti
    • A-C
      • Apprendimento collaborativo
      • Attualità
      • Autismo
      • Benessere a Scuola
      • Bullismo
      • Burn Out
      • Cinema a Scuola
      • Classe Capovolta
      • Compiti a Casa
      • Comportamento a Scuola
    • D-I
      • Didattica
      • Dislessia
      • Educazione
      • Eventi Scolastici
      • Formazione degli Insegnanti
      • Genitori e Scuola
      • Gestione della Classe
      • Inclusività
      • Infografica
      • Innovazione Scolastica
      • Iperattività ADHD
    • L-R
      • Materia Umanistiche
      • Motivazione a Scuola
      • Parole degli Insegnanti
      • Politica
      • Resilienza
      • Ritorno a Scuola
    • S-Z
      • Scuola Digitale
      • Scuola Primaria
      • Scuola Secondaria
      • Storie di Vita
      • Spazi Scolastici
      • Stili di Apprendimento
      • Strumenti di Classe
      • Studenti Coinvolti
      • Tecnologie di Classe
  • Pubblicizzati

insegnamento

Abilitazione Insegnamento, Pittoni: il Dpcm non può Fare Rimpiangere i Pas

Il senatore Mario Pittoni ritorna a parlare di abilitazione all’insegnamento. “Se il Dpcm in lavorazione al ministero non dovesse definire in modo soddisfacente gli attesi percorsi formativi abilitanti all’insegnamento, il prossimo …

Leggi tuttoAbilitazione Insegnamento, Pittoni: il Dpcm non può Fare Rimpiangere i Pas

Ordine Critica La Scuola: Docenti Sono Ormai Burocrati

Lo scrittore e docente Nuccio Ordine critica l’insegnamento attuale. “Ormai di intellettuali ne sono rimasti pochi. I docenti sono ormai burocrati al servizio di una macchina che sta distruggendo il …

Leggi tuttoOrdine Critica La Scuola: Docenti Sono Ormai Burocrati

paola mastrocola scuola a crocette

Metodi di Insegnamento, Mastrocola: Non Riduciamo La Scuola a Schede e test a Crocette

L’autrice del libro “Il danno scolastico”, Paola Mastrocola, parla dei problemi dei metodi di insegnamento odierni. “Siamo al punto d’arrivo di un processo iniziato vent’anni fa, che ha portato a …

Leggi tuttoMetodi di Insegnamento, Mastrocola: Non Riduciamo La Scuola a Schede e test a Crocette

Abilitazione Insegnamento, Bianchi: Serve un Percorso per Diventare Docenti

Il Ministro dell’Istruzione Bianchi parla del percorso di abilitazione all’insegnamento durante l’audizione presso la Commissione Parlamentare per l’infanzia e per l’adolescenza. “Io ho una richiesta da fare alle università. Devono …

Leggi tuttoAbilitazione Insegnamento, Bianchi: Serve un Percorso per Diventare Docenti

Abilitazione Insegnamento, Di Meglio: Necessario che il Governo Affronti Questa Problematica

Rino Di Meglio, coordinatore della Gilda degli insegnanti, si esprime in merito ad una tematica scottante: l’abilitazione all’insegnamento. L’Italia attualmente non prevede percorsi ad hoc e questo causa la precarietà …

Leggi tuttoAbilitazione Insegnamento, Di Meglio: Necessario che il Governo Affronti Questa Problematica

Di Meglio su Vincolo Quinquennale: Troppo Restrittivo

Rino Di Meglio, coordinatore nazionale della Gilda degli Insegnanti, parla della norma sul vincolo quinquennale. “La norma sul vincolo quinquennale contenuta nel Decreto Scuola risulta eccessivamente restrittiva, perché blocca persino …

Leggi tuttoDi Meglio su Vincolo Quinquennale: Troppo Restrittivo

Registra Le Lezioni e Le Invia su Whatsapp e Twitter, La Prof Nigeriana Spiega La Matematica al Mondo

Durante il lockdown si riprendeva con carta e penna, ora insegna e corregge i compiti ad oltre 1.800 persone nel mondo. Durante il lockdown si era impegnata organizzando delle lezioni …

Leggi tuttoRegistra Le Lezioni e Le Invia su Whatsapp e Twitter, La Prof Nigeriana Spiega La Matematica al Mondo

Avvocato da 30 Anni ma Ora Vuole Fare il Supplente: “A 58 Anni mi Sono Rimesso a Studiare, Voglio Fare il Prof”

A 58 anni si è rimesso a studiare per cercare lavoro come supplente tramite concorso, il covid lo ha portato a considerare nuove opportunità. Ha 30 anni di avvocatura alle …

Leggi tuttoAvvocato da 30 Anni ma Ora Vuole Fare il Supplente: “A 58 Anni mi Sono Rimesso a Studiare, Voglio Fare il Prof”

La Storia Infinita

40 Anni Fu Scritta “La Storia Infinita”, il Libro Che Ha Ancora Tanto da Insegnare: Ecco Perché Consigliarlo agli Studenti

Il primo settembre 1979, Michael Ende pubblicò quello che sarebbe stato il suo romanzo più famoso, “La storia infinita“. Il libro da allora ha venduto dieci milioni di copie e …

Leggi tutto40 Anni Fu Scritta “La Storia Infinita”, il Libro Che Ha Ancora Tanto da Insegnare: Ecco Perché Consigliarlo agli Studenti

Post Più Belli sull'Insegnamento

I Post Più Belli sull’Insegnamento

Vi riportiamo i post più belli sull’insegnamento che abbiamo pubblicato sulla nostra pagina facebook e che hanno ottenuto maggior “successo” in termini di Like e Condivisioni. Qual è la tua …

Leggi tuttoI Post Più Belli sull’Insegnamento

41 anni di insegnamento

41 Anni di Insegnamento Senza Mai un’Assenza, Premiata La Professoressa Più Presente di Sempre

Fortunatamente non succedono solo cose brutte nel mondo della scuola. Ci sono storie che emozionano e che fanno capire al 100% che questo è il lavoro più bello al mondo: …

Leggi tutto41 Anni di Insegnamento Senza Mai un’Assenza, Premiata La Professoressa Più Presente di Sempre

suore

4 Suore Sospese dall’Insegnamento nel Casertano, Picchiavano i Bambini sulle Parti Intime

Ancora un caso di maltrattamenti in una scuola dell’infanzia. Ad essere sotto accusa sono quattro suore di un istituto a San Marcellino, provincia di Caserta. In seguito alle denunce di …

Leggi tutto4 Suore Sospese dall’Insegnamento nel Casertano, Picchiavano i Bambini sulle Parti Intime

pedagogia

Abbiamo un Bisogno Urgente di Pedagogia

La nostra scuola è vecchia, obsoleta: è ancora una scuola di carta, in ogni senso. Parliamo di libri di testo, ma anche di fragilità. Pensiamo infatti ai libri di testo …

Leggi tuttoAbbiamo un Bisogno Urgente di Pedagogia

scuola non funziona

La Scuola Non Funziona, Esistono Pochi Socrate Sparsi per il Mondo

Passeggia per le strade della città un anziano signore che si diverte a sollevare interrogativi e confondere le persone, al suo seguito ragazzi che lo chiamano Prof. Ma sarà vero …

Leggi tuttoLa Scuola Non Funziona, Esistono Pochi Socrate Sparsi per il Mondo

Metodologia di Insegnamento

Una Sola Metodologia di Insegnamento è Limitata e Limitante

Esistono diversi tipi di intelligenza, di conseguenza differenti modi per esprimere le proprie capacità cognitive. La scuola per molti anni ha contemplato una sola metodologia di apprendimento e ha seguito …

Leggi tuttoUna Sola Metodologia di Insegnamento è Limitata e Limitante

verbali

L’Ultima Tendenza della Scuola: Più Attenzione ai Verbali che all’Insegnamento

Partiamo da un fatto accaduto nel 2003. Un bambino toscano perse la vita davanti a scuola, investito da un autobus di linea. La sentenza 21593/17 della Cassazione recentemente ha confermato …

Leggi tuttoL’Ultima Tendenza della Scuola: Più Attenzione ai Verbali che all’Insegnamento

innovando

Stiamo Innovando o Semplicemente Digitalizzando l’Insegnamento Tradizionale?

Un paio di mesi fa mi sono accorto che si discuteva sempre di più sul blended learning. Molte di queste conversazioni iniziavano allo stesso modo: “Siamo integrati con le nuove …

Leggi tuttoStiamo Innovando o Semplicemente Digitalizzando l’Insegnamento Tradizionale?

strumenti digitali

I Migliori Strumenti Digitali Didattici Presenti Gratuitamente in Rete

Oggi per rendere l’insegnamento/apprendimento più motivante ed efficace, dal punto di vista metodologico, occorre integrare la didattica con la tecnologia e gli strumenti digitali didattici, prendendo spunto da varie opportunità offerte dalla …

Leggi tuttoI Migliori Strumenti Digitali Didattici Presenti Gratuitamente in Rete

Articoli meno recenti
Pagina1 Pagina2 Successivo →
© 2025 Your Edu Action • Creato con GeneratePress
  • Chi siamo
  • Scopri gli argomenti
    • A-C
      • Apprendimento collaborativo
      • Attualità
      • Autismo
      • Benessere a Scuola
      • Bullismo
      • Burn Out
      • Cinema a Scuola
      • Classe Capovolta
      • Compiti a Casa
      • Comportamento a Scuola
    • D-I
      • Didattica
      • Dislessia
      • Educazione
      • Eventi Scolastici
      • Formazione degli Insegnanti
      • Genitori e Scuola
      • Gestione della Classe
      • Inclusività
      • Infografica
      • Innovazione Scolastica
      • Iperattività ADHD
    • L-R
      • Materia Umanistiche
      • Motivazione a Scuola
      • Parole degli Insegnanti
      • Politica
      • Resilienza
      • Ritorno a Scuola
    • S-Z
      • Scuola Digitale
      • Scuola Primaria
      • Scuola Secondaria
      • Storie di Vita
      • Spazi Scolastici
      • Stili di Apprendimento
      • Strumenti di Classe
      • Studenti Coinvolti
      • Tecnologie di Classe
  • Pubblicizzati