Il noto divulgatore scientifico si è espresso riguardo alla gestione del virus affermando che il covid è mortale chiedendo il rispetto delle regole: “Serve l’esercito in strada che chieda il rispetto delle distanze e intimi ai cittadini di indossare la mascherina”. In tempi di crisi è giusto affidarsi alla scienza, questo quanto espresso da Piero […]
Un gesto semplice, tenersi per mano, che si impara da bambini e ci accompagna per tutta la vita. Ora la scienza ci dice che è pure un toccasana. Vediamo come. 1 – Calma l’animo In un mondo sempre più frenetico e digitale, tenersi per mano è un modo per sentire fino in fondo il nostro […]
Che trascorrere del tempo con i propri nipoti sia un toccasana per gli anziani, non è un mistero. Ora però tutto questo è comprovato da una ricerca scientifica. Il dottor Ronan Factora ha infatti esaminato oltre 500 anziani, scoprendo che il 37% di quelli che si occupano dei propri nipoti hanno una vita più lunga […]
Il trapianto di fegato presto potrebbe essere un ricordo lontano. E’ stato infatti scoperto un gruppo di cellule che sarebbe in grado di riformare i tessuti del fegato, permettendo in sostanza alle persone malate di curarsi da sole. Le “cellule progenitrici epatobiliari ibride” (HHyP) si formano nel nostro organismo già mentre ci troviamo nel grembo […]
Buone notizie per tutti i proprietari di animali domestici che parlano con i loro amici a quattro zampe. Una ricerca dell’Università di Chicago, infatti, ha dimostrato che chi parla con gli animali è molto intelligente. Non solo: questa qualità si riscontra anche in chi parla con gli oggetti inanimati. Quando discorriamo con un oggetto, infatti, […]
Una ricerca dell’University of California rivela che la solitudine ha un impatto terribile sul declino associato alla vecchiaia. In particolare parla della vecchiaia delle nostre mamme e delle nostre nonne. Queste sono tra le persone più importanti della nostra vita, eppure troppo spesso capita che passiamo con loro troppo poco tempo e poi finiamo per […]
Oggi non parliamo certo di un intellettuale da salotto. Tutt’altro. Reuven Feuerstein è nato in Romania negli anni venti, e nella sua vita ha conosciuto le leggi razziali e la deportazione. Infine ha affrontato il viaggio verso Israele e lì ha cominciato a lavorare con bambini e ragazzi che avevano dovuto già fare i conti […]
I ricercatori dell’Università della California hanno pubblicato uno studio particolare dal titolo “Kindness counts”, ossia la gentilezza conta. Gli studiosi hanno seguito un gruppo di bambini tra i 9 e gli 11 anni, dopo aver chiesto loro di compiere tre atti gentili ogni settimana, per un mese. I risultati sono stati sorprendenti: i bambini che […]
Fin dalla prima infanzia i protagonisti delle nostre storie o dei nostri giochi sono spesso gli animali. Fra questi, ce ne sono alcuni che sono estinti da milioni di anni, ma che continuano a vivere nei cuori dei bambini: i dinosauri. I “Giganti della Preistoria” sono infatti in grado di affascinare e appassionare soprattutto i […]
Nonostante le gioie e i sorrisi pieni di amore dei nostri piccoli, è giusto dire che non sempre essere genitori è esilarante. Anzi per la maggior parte del tempo è frustrante, i nervi sono messi alla prova ed è difficile mantenere la calma. Uno studio pubblicato sulla Rivista dello Sviluppo del Bambino ha rilevato che […]
Numerose persone sono accorse ad ascoltare l’intervento di Piero Angela all’Arena Robinson di Torino, dove è stato intervistato da Paolo Mauri (critico letterario e giornalista): “La scienza non è democratica” sostiene Angela “non è un talk show: è la forma più alta del buonsenso“. Così inizia il presentatore e ideatore di programmi come Quark e […]
Gli uomini sono egoisti, le donne generose: a dirlo è la Scienza Un nuovo studio si è fatto largo per sondare le differenze tra i generi. La ricerca, inquadrando l’altruismo come comportamento di genere, suggerisce che il sesso femminile sia più generoso rispetto a quello maschile. Lo studio in questione è stato condotto dal Dott. […]
Lo afferma l’Università di Priceston che dimostra come l’uso di carta e penna, per prendere appunti, aiuta ad interiorizzare e ricordare meglio ed in modo più approfondito le informazioni in un secondo momento. Ma attenzione: questo non significa che annotarsi informazioni su tablet, smartphone o computer non abbia effetti positivi! Pam Mueller, la psicologa […]