Dopo il cantautore Ermal Meta anche il cantante Pierdavide Carone contro Angela da Mondello che ha espresso la sua indignazione verso di lei, cioè la donna diventata famosa questa estate con la frase tormentone “Non ce n’è coviddì”, con la quale da qualche giorno ha realizzato anche una canzone. Un brano ironico dai toni trash […]
I carabinieri di Riva del Garda hanno sorpreso sette ragazzi intenti a festeggiare la laurea di uno di loro. Dopo aver ricevuto una segnalazione, le forze dell’ordine sono entrate in una villa dove il party era in pieno svolgimento, con tanto di stereo ad alto volume e cibo in abbondanza. I sette giovani, inoltre, non […]
Samarcanda, quante volte l’avremo canticchiata da quel lontano 1977, anno in cui vide la luce? Un testo orecchiabile, sonorità allegre e ballabili, Samarcanda è sicuramente uno dei brani più noti di Roberto Vecchioni. Il violino di Angelo Branduardi, il ritornello divertente ” Oh Oh cavallo, oh oh” l’hanno resa subito famosissima: Vecchioni, però, avvertì sin […]
A Bologna un docente di musica di 30 anni, originario di Caserta, ha trovato per strada un portafogli con dentro 300 euro e documenti di identità. Lo ha quindi consegnato alla polizia, che ha chiamato la proprietaria per poterglielo restituire. Una volta in Questura la donna, una 60enne bolognese, ha ringraziato personalmente l’insegnante e gli […]
Grazie alla proposta di legge Villani, l’educazione musicale potrebbe diventare una materia curriculare nelle scuole primarie. Dopo una introduzione sperimentale che durerà 5 anni, potrà essere ufficializzata come materia a tutti gli effetti. Queste saranno le caratteristiche: 33 ore di lezione annuali di educazione musicale con insegnanti che siano in possesso dell’abilitazione alle classi di […]
Nuova avventura per la cantante Emma Marrone. E’ stata chiamata da Gabriele Muccino a recitare nel suo prossimo film “I migliori anni” che uscirà a febbraio 2020. Emma lascerà per qualche mese la musica, come comunicato sui social ai fan, perché impegnata nelle riprese del film che la vedranno recitare accanto ad attori come Nicoletta […]
Piccola rivoluzione nel mondo della scuola. Nei licei artistici, nel secondo biennio e nel quinto anno dei licei classici, dei licei scientifici, dei licei linguistici e dei licei delle scienze umane, oltre che nel secondo biennio e nel quinto anno degli istituti tecnici a indirizzo turistico e degli istituti professionali a indirizzo grafico multimediale, Storia […]
La corte d’Appello ha confermato la sentenza di primo grado condannando a 4 anni e 6 mesi di reclusione per violenza sessuale, mai consumata, un maestro di musica di 62 anni di Pagani, in provincia di Salerno. L’uomo aveva inviato messaggi scabrosi a due sue allieve, entrambe di 11 anni. Le indagini erano scattate in […]
Durante il programma radiofonico “Circo Massimo” di Radio Capital è stato intervistato il ministro della pubblica istruzione Marco Bussetti circa il drammatico episodio avvenuto alcuni giorni fa nella discoteca Lanterna Azzurra, durante il concerto del cantante trap Sfera Ebbasta. Queste le parole del ministro: “I ragazzi dovrebbero stare lontani da quel tipo di musica. Le […]
In un passaggio presente nella nota di aggiornamento del Documento di Economia e Finanza 2018, tra le strategie di riforma del Governo relative alla scuola, è prevista l’assunzione di più insegnanti di alcune materie specifiche nella scuola primaria. Secondo quanto si legge nel documento, ad essere reclutati saranno docenti con titoli idonei all’insegnamento della lingua […]
L’anno scolastico della scuola primaria Cena di Torino, a pochi passi dal confine con San Mauro, è cominciato con un’importante novità. Un’area relax dedicata ai bambini, dove riposarsi, sdraiarsi, leggere libri, ascoltare musica. “Abbiamo chiesto loro cosa sarebbe stato necessario e, tra le priorità, ci hanno segnalato anche l’esigenza di avere un luogo non tanto […]
Ezio Bosso, il pianista che ha emozionato la platea al Festival di Sanremo del 2016, aveva sostenuto in una recente intervista al Corriere di Bologna che ai bambini sin dalla scuola per l’infanzia andrebbe insegnata la musica, che sviluppa la creatività, l’intelligenza e il talento. In questo modo i bambini acquisirebbero piano piano, naturalmente e […]
Un libro, gli alunni, l’ora di narrativa. Tutto nella norma sin qui. Eppure qualcosa sta cambiando perché i libri si trasformano diventando Romanzi Sinfonici. L’idea nasce da due salentini: Lorenzo Palumbo, editore, e Giacomo Sances, musicologo, scrittore, autore musicale e didatta sia in conservatorio sia nella scuola secondaria di primo grado. Unendo le proprie passioni, […]
Recentissimi studi hanno potuto evidenziare che per migliorare le proprie capacità linguistiche, l’imparare a suonare oppure cantare nell’ora di musica assume un ruolo fondamentale. Quindi, a scuola l’ora dedicata alla musica assume la stessa rilevanza e importanza come quella di geografia, storia e di italiano. Anzi, da quanto hanno scoperto i neuro scienziati, la musica come […]