DSA: cosa e quali sono?
Che cos’è un DSA? Con l’acronimo DSA si intendono i Disturbi Specifici dell’Apprendimento che non indicano però un ritardo mentale o qualcosa di più grave come potrebbero apparire ad un …
L'azione di educare ed imparare
Che cos’è un DSA? Con l’acronimo DSA si intendono i Disturbi Specifici dell’Apprendimento che non indicano però un ritardo mentale o qualcosa di più grave come potrebbero apparire ad un …
All’epoca della seconda media Giada ha scoperto di soffrire di discalculia, oggi a 21 anni studia Lettere all’Università Statale di Milano: “C’è bisogno di più consapevolezza e conoscenza, anche e …
Leggi tuttoGiada, Studentessa con Discalculia: “Poco Conosciuta, Vi Spiego Cos’è, Però Leggetemi”
“Disturbi specifici dell’apprendimento. Unico obiettivo, come costruire un lavoro di rete”, questo il titolo del convegno sui DSA organizzato dalla senatrice del Movimento Cinque Stelle Tiziana Drago e tenutosi a …
Per alcuni bambini studiare risulta essere una cosa particolarmente facile, per altri invece sembra essere un ostacolo insormontabile. Problemi con i calcoli, col la lettura o con la scrittura: questi …
Leggi tuttoBoom delle Diagnosi, in Quattro Anni Sono Raddoppiati gli Studenti Discalculici
ANTOLOGIA STORIA PER PROFESSIONALI STORIA PER LICEI STORIA PER TECNICI GEOSTORIA GEOGRAFIA LATINO LETTERATURA VOLUME UNICO LETTERATURA DIVISA IN ANNI (3 – 4 – 5) ARTE E IMMAGINE INGLESE FRANCESE …
Leggi tuttoI Migliori Libri Facilitati per BES e DSA delle Scuole Superiori
Uno studio pubblicato sul sito del Miur e curato dall’Ufficio statistica e studi ci fornisce un dato molto chiaro per quel che riguarda la presenza di alunni con Disturbi specifici …
Leggi tuttoLa Liguria è la Regione con il Maggior Numero di DSA
Interessante progetto quello che sta nascendo a Napoli che porta il nome di DSA. Normalmente questa sigla starebbe per “Disturbi Specifici dell’Apprendimento” ma questa volta prende un significato più leggero, diventando …
Leggi tuttoNasce il Progetto Dopo Scuola Assieme per Studenti con Dislessia
Il problema della dislessia di cui negli ultimi anni si parla ampiamente e ad ogni livello, non può certamente risolversi con le modalità in uso. Il fenomeno sta divenendo un …
Leggi tuttoNon Esistono Vere Istruzioni d’Uso, Ogni Dislessico è Unico ed Irripetibile
Secondo i dati dell’Istat, le certificazioni relative ai bambini con disabilità e disturbi dell’apprendimento come dislessia e discalculia sono aumentate in modo spaventoso negli ultimi 10 anni: dalle 167 mila …
Leggi tutto3 Diagnosi di Dislessia su 4 Potrebbero Essere Sbagliate
L’Anpe, Associazione nazionale dei pedagogisti italiani, a seguito dei dati statistici pubblicati dal MIUR ad aprile di quest’anno, ha lanciato un appello attraverso cui invita tanto le scuole quanto i …
Leggi tuttoBasta Diagnosi sui Bambini, Esaltiamo Le Loro Intelligenze
Perché un libro che parla di straordinaria dislessia ? Perché è stato scritto a quattro mani da una logopedista e da un giovane dottore in fisica, dichiaratamente dislessico, e col nascosto …
Leggi tutto15 Storie di Straordinaria Dislessia Raccontate ai Ragazzi
Negli ultimi anni i libri scolastici hanno subìto un netto calo per quanto riguarda il prezzo di copertina. Si è passati da quasi €35,00 di un volume di grammatica per …
Leggi tuttoLa Più Grande Lista di Libri Economici per BES e DSA
La dislessia non è una malattia, nessun medico potrà cacciarla via, ma se a scuola avrai un po’ fortuna l’insegnante sarà la tua cura: le mappe mentali che dovrai …
Nel lungo percorso che si intraprende dalle prime valutazioni, fino alla stesura della diagnosi di DSA e poi tutto il conseguente iter scolastico è essenziale tener conto del disagio psicologico e …
Leggi tuttoDifficoltà Emotive e Sociali Connesse ai Dislessici
Se sei un insegnante, se sei un genitore con un figlio DSA, se studi scienze della formazione o pedagogia, se sei un tutor o un educatore non puoi non aver …
Leggi tuttoLuciana Ventriglia, una carriera dedicata alle difficoltà di apprendimento
Chi di voi, cari docenti non ha mai avuto a che fare con alunni che, apparentemente, non hanno voglia di studiare e si mostrano indifferenti e apatici di fronte alle …
In Italia la percentuale di alunni dislessici varia dal 3 al 5 percento. In una classe di 25 bambini è probabile che si manifesti il disturbo su 1 o 2 …
Leggi tuttoInterventi e Trucchi in Classe per Alunni Dislessici DSA
Parliamo di dislessia e Disturbi Specifici dell’Apprendimento. Argomento noto, forse, ma sul quale incombono errori anche gravi, da parte di insegnanti e genitori. Non voglio parlarvi di cosa fare, …