Le scuole riapriranno con molta probabilità a settembre, ma non tutte. I nidi e gli asili privati, infatti, non godono degli aiuti stanziati dallo stato e rischiano seriamente di rimanere chiusi ad oltranza. Per questo motivo oggi 21 maggio il comitato nazionale EduChiamo manifesterà in tutto il paese. La portavoce Cinzia D’Alessandro ha dichiarato: “Il […]
A settembre le scuole riapriranno, ma si dovrà lavorare duramente su vari fronti per far sì che il ritorno in classe si svolga nel più sicuro dei modi. Si ipotizza una suddivisione degli alunni, con metà in classe e metà a casa a seguire le lezioni via web. Niente aumento delle ore di lavoro per […]
Ha fatto il giro del mondo il video del bambino affetto da nanismo in cui si disperava per aver ricevuto del bullismo, un video che ha sensibilizzato e straziato il cuore a quanti lo hanno visto. Le immagini sono state volontariamente divulgate dalla mamma per dire “no al bullismo” e a quanto pare ha avuto […]
Dopo essere uscito vincitore dall’ultima edizione di “Amici”, Alberto Urso è pronto a partecipare al Festival di Sanremo, ma vuole conservare uno sguardo innocente su ciò che lo aspetta. E’ lui stesso a scriverlo sui social sotto una sua foto da bambino: “Nonostante il mondo fuori vada a 2 mila all’ora…io non voglio perdere lo […]
A Roma una suora che lavorava come istitutrice in un asilo nido del quartiere Aldobrandeschi è agli arresti domiciliari per aver maltrattato i suoi piccoli alunni. Nel mirino dell’indagine ci sarebbero un’altra suora e due educatrici laiche che non si sono opposte ai soprusi perpetrati dalla religiosa. Il Messaggero racconta che grazie alle intercettazioni è […]
Un grande sogno diventato realtà. La protagonista è Sofia Costanza Brigida Villani Scicolone in arte Sophia Loren, nata il 20 settembre 1934 a Pozzuoli, Napoli. Appena nata, viene riconosciuta dal padre Riccardo Scicolone, ma subito abbandonata perché sceglie di andarsene con un’altra donna. La madre Romilda Villani, una donna di grande bellezza e straordinaria somiglianza […]
Vivere a stretto contatto con la natura fa sicuramente bene sia al proprio fisico che mentalmente. Un recente studio conferma questa tesi, mettendo l’accento per quanto riguarda l’infanzia. Vengono dunque confermati i benefici per quanto riguarda gli spazi verdi ed il mare. La ricerca è stata eseguita da diversi gruppi di scienziati: gli spagnoli dell’Istituto […]
Orizzonte Scuola ha condiviso in anteprima la bozza, che probabilmente verrà pubblicata in questa versione sulla Gazzetta Ufficiale, dell’allegato al Decreto per l’avvio del concorso straordinario per l’Infanzia e Primaria. Scarica in anteprima la bozza dell’allegato A contenente i programmi di studio Scarica in anteprima la bozza dell’allegato B con la griglia di valutazione Per […]
A breve sarà indetto un bando di concorso riservato ai docenti di infanzia e primaria. I posti messi a disposizione dovrebbero essere circa 12.000. Il concorso sarà riservato ai docenti con diploma magistrale conseguito entro l’anno scolastico 2001/02 e ai laureati in Scienze della formazione primaria con due annualità di servizio specifico negli ultimi otto […]
I Servizi Educativi del Comune di Torino necessitano al più presto di supplenti per le proprie scuole dell’infanzia, nel profilo di insegnante. Chi è interessato dovrà riempire il modulo “Iscrizione Graduatoria in calce” presente al seguente indirizzo: www.comune.torino.it/concorsi/concorsi.shtml Ecco la procedura di riferimento: TD01/16- Selezione pubblica, per titoli, ai fini della formazione di una graduatoria […]
Oggi sembrerebbe impossibile immaginare una vita senza tablet, cellulare o console varie per far giocare i nostri ragazzi. Eppure in tempi non cosi lontani, milioni di bimbi e di adulti hanno trascorso pomeriggi interi partecipando a giochi che non necessitavano di batterie funzionanti ma si basavano interamente sulla creatività di ciascuno. Come dimenticare il gioco […]
In questi decenni la scuola italiana sta attraversando una fase di continua riforma. Da don Milani (nel lontano 1967) ad oggi, passando attraverso la riforma Berlinguer, poi Moratti, Fioroni, Gelmini ed infine Profumo, superato il modello didattico nozionistico e trasmissivo, si è passati all’idea di una scuola che deve educare alla scelta, promuovere la capacità […]
Il Decreto Dignità è stato approvato in Senato ed ora manca soltanto la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale per renderlo definitivo. L’art. 4 prevede il bando di un concorso straordinario per la scuola primaria e dell’infanzia, a cui si accederà con il diploma magistrale conseguito entro l’as 2001/02 e con la laurea in Scienze della formazione […]
Nel 1998 i ricercatori olandesi dell’Università Radboud di Nijmegen hanno dato inizio ad uno studio (chiamato Nijmegen Longitudinal Study) che ha preso in esame 37 bambini di circa 1 anno. I dati raccolti in questi 20 anni riguardano il loro rapporto con genitori, l’ambiente familiare e le interazioni con gli amici e compagni di classe. […]
Il numero dei posti liberi, divisi in posti comuni e di sostegno, sono secondo un’elaborazione FLC e CGIL: 3.539 (posti comuni) e 1.172 (posti di sostegno). Questi dati sono emersi dopo i movimenti della scuola dell’infanzia nelle diverse province ma potrebbero subire lievi variazioni dopo eventuali rettifiche e i passaggi ad altri gradi di scuola. […]
Il Comune di Milano ha dato poco pubblicato due bandi relativi per una selezione pubblica, per esami, relativi alla costituzione di una graduatoria da utilizzare per assunzioni a tempo determinato in qualità di istruttore dei servizi educativi – categoria C – posizione economica 1 – per l’ambito di attività: nido d’infanzia e scuola d’infanzia. La scadenza […]
Situazione critica quella che riguarda la scuola materna di Campocavallo in provincia di Ancona. Da mesi infatti è partita una segnalazione che evidenziasse come l’istituto sia stato preso d’assedio dagli insetti senza però che venisse preso nessun provvedimento al riguardo. Negli ultimi giorni però è aumentata la criticità: i bambini infatti hanno trovato le formiche […]
Complicata vicenda quella che ha come protagonista Barbara Nasso, una collaboratrice scolastica che ha raccontato la sua storia su Radio Cusano Campus: “Facevo la bidella in una scuola dell’infanzia, a Roma. A febbraio 2013 ho denunciato una maestra per maltrattamenti verso i bambini. Da quel momento ho iniziato a subire delle ritorsioni, che mi hanno […]