Questo è mio padre Alejandro Navarro, il giorno prima di morire, preoccupato di mettere i voti a tutti i suoi studenti per il compito in classe che avevano fatto. Sapeva che sarebbe finito in ospedale per delle complicazioni, quindi tra le cose necessarie ha scelto di avere con sé il portatile proprio per questa finalità. […]
A partire dal prossimo anno scolastico gli alunni delle scuole primarie verranno valutati tramite giudizio e non, come accade finora, con un voto numerico. Lo prevede l’emendamento voluto dalla senatrice Vanna Iori, approvato in Senato, e che ora attende il passaggio in aula. La Iori ha dichiarato a tal proposito: “L’emendamento prevede che nella scuola […]
Essere studenti non è per nulla facile. Spesso ci si sente completamente sotto pressione. I compiti, le interrogazioni, le aspettative dei genitori: sono tutti fattori che contribuiscono ad aumentare lo stress degli studenti. Questa pressione, unita alla fragilità di alcuni alunni, può risultare fatale. Spesso infatti basta un rimprovero, oppure un brutto voto, per far […]
La sveglia sicuramente è uno dei peggiori nemici degli studenti. Con la pubertà, tra i tanti cambiamenti che coinvolgono i ragazzi, cambiano anche le abitudini per quel che riguarda il sonno: gli adolescenti infatti tendono a prendere sonno più tardi, avendo quindi difficoltà a svegliarsi presto la mattina. Proprio riguardo ciò si sta discutendo in […]
In occasione dell’Esame di Stato 2019, la showgirl Lory del Santo ha raccontato alla trasmissione radiofonica “Un giorno da pecora” la sua prova: “La mia maturità? Me la ricordo perfettamente. Entrai nella mia classe ma non c’erano i banchi, che avevano spostato. C’erano tutti i professori che mi guardarono in modo strano, allora io uscii, […]
Dopo aver dichiarato che il piano dei sindacati per risolvere l’emergenza precari verrà accettato, il Ministro Bussetti a “La Stampa” ha parlato di nuovo del precariato. Bussetti ha garantito che ci sarà un PAS con il quale gli insegnanti con tre anni di servizio potranno abilitarsi. Inoltre desidera accettare la proposta dei sindacati secondo la […]
Nello Musumeci, politico che ha ricoperto dal 1994 al 2003 il ruolo di presidente della Provincia di Catania, ha raccontato con rammarico un aneddoto che ha visto come protagonista sua nipote ed un docente. La vicenda si è svolta a Palazzo d’Orleans, dove si discuteva del ruolo degli insegnanti. Racconta: «Rivolgendosi alla mia nipotina, una […]
La Senatrice Simona Malpezzi, del PD, ha così commentato le sentenze del 27 febbraio 2019 dell’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato sull’inserimento in GaE dei diplomati magistrale con titolo conseguito entro l’a.s. 2001/02: “L’Adunanza plenaria del Consiglio di Stato -con due sentenze gemelle- ha ribadito che i diplomati magistrali restano fuori dalle GAE (graduatorie ad […]
In provincia di Novara, uno studente 18enne si toglie la vita infilando la testa in un sacchetto di plastica e lasciandosi soffocare. Il drammatico gesto è stato compiuto dopo l’ennesimo litigio con i genitori che l’avevano rimproverato per lo scarso rendimento scolastico. Il corpo del ragazzo è stato trovato in camera sua, con il sacchetto […]
Quando si parla di bullismo è importante non prendere sotto gamba un altro suo aspetto relativamente moderno: il cosiddetto cyber-bullismo. Proprio in occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza Online si è tenuto il “Safer Internet Day” nella sua sedicesima edizione. Si sono tenuti dunque una serie di dibattiti ed eventi che hanno avuto lo […]
La preside del “Viscontino” di Roma, ossia l’istituto che comprende elementari e medie della scuola al centro della Capitale e che confluisce nel prestigioso liceo “Ennio Quirino Visconti”, ha preso una significativa decisione: stop ai voti inferiori al 5. Rossana Piera Guglielmi nella circolare inviata agli insegnanti ha spiegato che “non si può attribuire il […]
Il Ministro Bussetti, nel corso di un’intervista per Repubblica, ha fatto alcune interessanti dichiarazioni riguardo il mondo della scuola. In particolare il Ministro si è soffermato sulle valutazioni scolastiche. «Non dobbiamo giudicare i nostri figli dal successo scolastico, è la loro crescita che deve starci a cuore, sono altri gli aspetti più importanti». Il Ministro […]
I contenziosi in materia di non ammissione degli studenti sono sempre più numerosi e nel tempo hanno portato a formulare princìpi discutibili. L’ultimo in ordine di tempo è quello secondo il quale per i giudici la promozione dello studente deve fondarsi sul giudizio che non si limita al singolo anno. Il Consiglio di Stato con […]
Nella scuola primaria IV Novembre di Varese si impara solo per il gusto di apprendere, senza il vincolo dei voti. Le tradizionali valutazioni sono state abbandonate per responsabilizzare maggiormente i bambini e allo stesso tempo per non creare competizione tra di loro. A “Mattino Cinque” l’insegnante Licia Tondini ha spiegato: “Non più una classica pagella, […]
Nel corso degli anni si sono susseguite le ricerche scientifiche più strampalate. Quelle che destano più interesse sono soprattutto quelle che mettono in relazione due fattori apparentemente non attinenti. Su questo filone è stata fatta una nuova scoperta: se vostro figlio ha l’acne ha più possibilità di andare bene a scuola. Certo, soprattutto nel periodo […]
L’abitudine di premiare i successi scolastici dei propri figli con regali o denaro è molto diffusa tra i genitori, eppure non è un’usanza sana. Ci sono almeno 5 motivi che dovrebbero far capire che non è il modo corretto di agire. Il motivo per cui un bambino che va bene a scuola non dovrebbe essere […]
Quando il proprio figlio adolescente non consegue buoni voti a scuola, capita che i genitori decidano una punizione, magari una rinuncia a qualcosa che tanto ama, per cercare di correggerne l’atteggiamento. Forse però se questo avviene tra genitori separati il risultato potrebbe essere ben diverso da quello sperato. Così Jodie May, che vive a Hudsonville, […]
La scuola, se viene presa per il verso giusto dai ragazzi, è sicuramente un’esperienza gradevole. Si creano saldi legami con i compagni di classe, si cresce insieme e, ovviamente, si imparano nozioni che ci accompagneranno per il resto della vita. Esiste però un’ incognita, soprattutto per i ragazzi che si sono applicati di meno durante […]