Vai al contenuto
  • Chi siamo
  • Informativa sulla privacy
  • Cookie Policy
Your Edu Action

Your Edu Action

L'azione di educare ed imparare

  • Chi siamo
  • Scopri gli argomenti
    • A-C
      • Apprendimento collaborativo
      • Attualità
      • Autismo
      • Benessere a Scuola
      • Bullismo
      • Burn Out
      • Cinema a Scuola
      • Classe Capovolta
      • Compiti a Casa
      • Comportamento a Scuola
    • D-I
      • Didattica
      • Dislessia
      • Educazione
      • Eventi Scolastici
      • Formazione degli Insegnanti
      • Genitori e Scuola
      • Gestione della Classe
      • Inclusività
      • Infografica
      • Innovazione Scolastica
      • Iperattività ADHD
    • L-R
      • Materia Umanistiche
      • Motivazione a Scuola
      • Parole degli Insegnanti
      • Politica
      • Resilienza
      • Ritorno a Scuola
    • S-Z
      • Scuola Digitale
      • Scuola Primaria
      • Scuola Secondaria
      • Storie di Vita
      • Spazi Scolastici
      • Stili di Apprendimento
      • Strumenti di Classe
      • Studenti Coinvolti
      • Tecnologie di Classe
  • Pubblicizzati

dislessia

lapo elkann

Lapo Elkann si Racconta: “In Collegio Sono Stato Abusato Più Volte”

Confessione shock di Lapo Elkann durante la trasmissione “Verissimo”: “In collegio, a 13 anni, sono stato abusato più volte e un fatto come questo ti porta ad andare, a volte, …

Leggi tuttoLapo Elkann si Racconta: “In Collegio Sono Stato Abusato Più Volte”

Giada, Studentessa con Discalculia: “Poco Conosciuta, Vi Spiego Cos’è, Però Leggetemi”

All’epoca della seconda media Giada ha scoperto di soffrire di discalculia, oggi a 21 anni studia Lettere all’Università Statale di Milano: “C’è bisogno di più consapevolezza e conoscenza, anche e …

Leggi tuttoGiada, Studentessa con Discalculia: “Poco Conosciuta, Vi Spiego Cos’è, Però Leggetemi”

Salvini Deride uno Studente Dislessico

Salvini Deride uno Studente Dislessico Durante un Raduno di Sardine, È Polemica

Quando si parla di scuola, spesso si finisce col parlare del Cyberbullismo. Questo atteggiamento, sempre più diffuso in ambito scolastico, porta con sé gravi conseguenze. Lo scherno potrebbe sembrare inoffensivo, …

Leggi tuttoSalvini Deride uno Studente Dislessico Durante un Raduno di Sardine, È Polemica

Disegno di Legge del M5S

Disegno di Legge del M5S per Venire Incontro a Ragazzi DSA e Famiglie: Diagnosi Precoce e Sanzioni Pecuniarie per Docenti e DS

“Disturbi specifici dell’apprendimento. Unico obiettivo, come costruire un lavoro di rete”, questo il titolo del convegno sui DSA organizzato dalla senatrice del Movimento Cinque Stelle Tiziana Drago e tenutosi a …

Leggi tuttoDisegno di Legge del M5S per Venire Incontro a Ragazzi DSA e Famiglie: Diagnosi Precoce e Sanzioni Pecuniarie per Docenti e DS

Decalogo per Docenti

Il Decalogo per Docenti per Individuare i Primi Segnali di un Disturbo Specifico dell’Apprendimento

Un decalogo di informazioni e consigli utili affinché insegnanti e genitori possano individuare il prima possibile un eventuale disturbo specifico dell’apprendimento è stato lanciato dall’Istituto Serafico di Assisi con il …

Leggi tuttoIl Decalogo per Docenti per Individuare i Primi Segnali di un Disturbo Specifico dell’Apprendimento

dialetto romanesco

La Poesia sulla Dislessia in Dialetto Romanesco di una Bambina di 10 Anni

Aurora, la piccola bambina dislessica di 10 anni, si è tolta una  gran bella soddisfazione, vincendo un concorso di poesia dialettale. Con le sue parole ha conquistato tanti cuori e, …

Leggi tuttoLa Poesia sulla Dislessia in Dialetto Romanesco di una Bambina di 10 Anni

Numero di DSA

La Liguria è la Regione con il Maggior Numero di DSA

Uno studio pubblicato sul sito del Miur e curato dall’Ufficio statistica e studi ci fornisce un dato molto chiaro per quel che riguarda la presenza di alunni con Disturbi specifici …

Leggi tuttoLa Liguria è la Regione con il Maggior Numero di DSA

lettore vocale

L’Importanza del Lettore Vocale come Ausilio per la Lettura Facilitata nei Bambini con Difficoltà

Il primo obiettivo nella scuola primaria è l’apprendimento delle attività di lettura e scrittura. Se  il traguardo fissato è lo stesso per tutti gli alunni, non tutti i bambini riescono …

Leggi tuttoL’Importanza del Lettore Vocale come Ausilio per la Lettura Facilitata nei Bambini con Difficoltà

dopo scuola assieme

Nasce il Progetto Dopo Scuola Assieme per Studenti con Dislessia

Interessante progetto quello che sta nascendo a Napoli che porta il nome di DSA. Normalmente questa sigla starebbe per “Disturbi Specifici dell’Apprendimento” ma questa volta prende un significato più leggero, diventando …

Leggi tuttoNasce il Progetto Dopo Scuola Assieme per Studenti con Dislessia

istruzioni

Non Esistono Vere Istruzioni d’Uso, Ogni Dislessico è Unico ed Irripetibile

Il problema della dislessia di cui negli ultimi anni si parla ampiamente e ad ogni livello, non può certamente risolversi con le modalità in uso. Il fenomeno sta divenendo un …

Leggi tuttoNon Esistono Vere Istruzioni d’Uso, Ogni Dislessico è Unico ed Irripetibile

diagnosi di dislessia

3 Diagnosi di Dislessia su 4 Potrebbero Essere Sbagliate

Secondo i dati dell’Istat, le certificazioni relative ai bambini con disabilità e disturbi dell’apprendimento come dislessia e discalculia sono aumentate in modo spaventoso negli ultimi 10 anni: dalle 167 mila …

Leggi tutto3 Diagnosi di Dislessia su 4 Potrebbero Essere Sbagliate

musica

Lo Afferma una Ricerca: L’Ora di Musica a Scuola È una “Vitamina” per il Cervello

Recentissimi studi hanno potuto evidenziare che per migliorare le proprie capacità linguistiche, l’imparare a suonare oppure cantare nell’ora di musica assume un ruolo fondamentale. Quindi, a scuola l’ora dedicata alla musica …

Leggi tuttoLo Afferma una Ricerca: L’Ora di Musica a Scuola È una “Vitamina” per il Cervello

storie di straordinaria dislessia e1444302192873

15 Storie di Straordinaria Dislessia Raccontate ai Ragazzi

Perché un libro che parla di straordinaria dislessia ? Perché è stato scritto a quattro mani da una logopedista e da un giovane dottore in fisica, dichiaratamente dislessico, e col nascosto …

Leggi tutto15 Storie di Straordinaria Dislessia Raccontate ai Ragazzi

poesia sulla dislessia

Una Poesia sulla Dislessia

  La dislessia non è una malattia, nessun medico potrà cacciarla via, ma se a scuola avrai un po’ fortuna l’insegnante sarà la tua cura: le mappe mentali che dovrai …

Leggi tuttoUna Poesia sulla Dislessia

Difficoltà emotive e sociali connesse ai DSA e1439550488850 1

Difficoltà Emotive e Sociali Connesse ai Dislessici

Nel lungo percorso che si intraprende dalle prime valutazioni, fino alla stesura della diagnosi di DSA e poi tutto il conseguente iter scolastico è essenziale tener conto del disagio psicologico e …

Leggi tuttoDifficoltà Emotive e Sociali Connesse ai Dislessici

luciana ventriglia DSA 1

Luciana Ventriglia, una carriera dedicata alle difficoltà di apprendimento

Se sei un insegnante, se sei un genitore con un figlio DSA, se studi scienze della formazione o pedagogia, se sei un tutor o un educatore non puoi non aver …

Leggi tuttoLuciana Ventriglia, una carriera dedicata alle difficoltà di apprendimento

salvezza per un DSA e1442590567201

La Salvezza per un DSA? Un Buon Insegnante

Chi di voi, cari docenti non ha mai avuto a che fare con alunni che, apparentemente, non hanno voglia di studiare e si mostrano indifferenti e apatici di fronte alle …

Leggi tuttoLa Salvezza per un DSA? Un Buon Insegnante

alunni dislessici DSA

Interventi e Trucchi in Classe per Alunni Dislessici DSA

In Italia la percentuale di alunni dislessici varia dal 3 al 5 percento. In una classe di 25 bambini è probabile che si manifesti il disturbo su 1 o 2 …

Leggi tuttoInterventi e Trucchi in Classe per Alunni Dislessici DSA

Articoli meno recenti
Pagina1 Pagina2 Successivo →
© 2025 Your Edu Action • Creato con GeneratePress
  • Chi siamo
  • Scopri gli argomenti
    • A-C
      • Apprendimento collaborativo
      • Attualità
      • Autismo
      • Benessere a Scuola
      • Bullismo
      • Burn Out
      • Cinema a Scuola
      • Classe Capovolta
      • Compiti a Casa
      • Comportamento a Scuola
    • D-I
      • Didattica
      • Dislessia
      • Educazione
      • Eventi Scolastici
      • Formazione degli Insegnanti
      • Genitori e Scuola
      • Gestione della Classe
      • Inclusività
      • Infografica
      • Innovazione Scolastica
      • Iperattività ADHD
    • L-R
      • Materia Umanistiche
      • Motivazione a Scuola
      • Parole degli Insegnanti
      • Politica
      • Resilienza
      • Ritorno a Scuola
    • S-Z
      • Scuola Digitale
      • Scuola Primaria
      • Scuola Secondaria
      • Storie di Vita
      • Spazi Scolastici
      • Stili di Apprendimento
      • Strumenti di Classe
      • Studenti Coinvolti
      • Tecnologie di Classe
  • Pubblicizzati