Il professore Pierpaolo Fasano lancia un messaggio molto forte a chi non crede al covid. Colpito da febbre a 40, tosse forte, nausea, crampi ora si trova in terapia subintensiva. Pierpaolo Fasano è un docente scolastico e speaker radiofonico, dal 19 novembre è ricoverato in ospedale dopo aver contratto il covid-19, ha deciso di realizzare […]
Un uomo di 70 anni è deceduto dopo essere rimasto quattro ore nel piazzale dell’ospedale mentre si trovava in ambulanza attaccato alla bombola d’ossigeno. Quando al nasocomio si è liberato un posto per lui è morto dopo pochi istanti. AVEVA IL COVID, NECESSITAVA DEL RICOVERO Aveva attesa quattro ore in ambulanza attaccato all’ossigeno, poi quando […]
Il noto conduttore televisivo aveva annunciato la positività il 26 ottobre scorso, a quanto pare di recente le sue condizioni si sarebbero aggravate. Lo scorso 26 ottobre il noto conduttore televisivo italiano Gerry Scotti aveva annunciato la sua positività al virus tramite i suoi profili social. Spiegando di stare tutto sommato ancora bene, con un […]
Claudio Zanon dell’Ospedale di Como ha annunciato che da oggi non ha più spazio in terapia intensiva: “Da domani saremo costretti a decidere chi intubare e chi no. Non abbiamo più spazio in terapia intensiva” “Faccio fatica anche a mettermi in contatto con i medici di medicina generale comaschi. Per me sarebbe invece indispensabile, perché […]
Nell’Ospedale Maggiore di Bologna dei 34 posti di terapia intensiva presenti ce ne sono già 24 di occupati, un mese fa non c’era nessuno. All’interno dell’Ospedale Maggiore di Bologna il nuovo reparto di terapia intensiva è stato rinnovato un mese fa, smantellando il reparto di ortopedia ed acquistando lettini e macchinari nuovi, il tutto allestito […]
Negli ospedali lombardi è costante l’aumento di ricoveri, due pazienti intubati presso l’Ospedale Papa XXIII di Bergamo. Mentre in tutto il paese continuano ad aumentare costantemente i contagi di covid-19, in Lombardia crescono anche i ricoverati in terapia intensiva, fortunatamente alcuni giorni fa la regione aveva attivato alcuni posti di riserva in via precauzionale. Secondo […]
In via di sviluppo il protocollo studiato dall’azienda ospedaliera di Padova per consentire la visita nelle ultime ore di vita, l’appello era stato lanciato dalle figlie di un noto cardiologo deceduto il 20 agosto. Ad oggi nel Mondo sono oltre 1 milione le persone morte a causa del coronavirus, nella loro sofferenza gran parte di […]
Nell’ultimo mese i contagi nel capoluogo siciliano sono stati 414, ora il Covid Hospital del Cervello è già al collasso. Ormai è allarme in Sicilia, nell’ultimo mese nella regione si sono registrati 333 nuovi casi a Catania (1217 totali), 414 a Palermo (929), 164 a Messina (675), 36 ad Enna (484), 118 a Siracusa (456), […]
Negli ultimi 4 mesi all’ospedale Milanese sono stati curati oltre 1000 pazienti affetti da Covid-19, il personale: “Oggi festeggiamo ma senza abbassare la soglia di guardia”. Ottime notizie giungono anche da Milano, il reparto di terapia intensiva dell’Ospedale Niguarda dedicato ai malati di Covid-19 si è finalmente svuotato. “L’ultimo paziente ricoverato lascia il reparto Covid […]
Anche Mantova è uscita dall’incubo Coronavirus. Il reparto di terapia intensiva dell’ospedale cittadino, infatti, è vuoto. Viene così confermato il calo dei malati in tutta la regione, grazie al quale i reparti possono riprendere a ospitare persone in lista d’attesa per interventi. Il caso di Mantova segue quello di Cremona, di Sesto San Giovanni e […]
Carmine Sanseverino, dirigente dell’ospedale San Giuseppe Moscati di Avellino, sta lottando contro il coronavirus e non dà più sue notizie da giorni. Le ultime parole che ha postato sono state: “Non riesco a postare nulla delle mie condizioni. Sono impegnato a lottare con tutte le mie forze contro questo maledetto virus”. I suoi conoscenti stanno […]
Nelle ultime ore, è sorta una nuova tecnica salvavita per trattare i pazienti affetti da coronavirus, ricoverati nei reparti di Terapia Intensiva. La metodologia in questione consiste nel mettere le persone intubate “a pancia in giù“. Ha ideato Luciano Gattinoni questa tecnica, utilizzata in tutto il mondo. Attualmente, l’esperto è professore emerito all’Università Statale di […]
Parla il dottor Antonio Pesenti, il 68enne specialista in rianimazione e coordinatore delle terapie intensive nell’unità di crisi della Regione Lombardia. Per farlo, non ha usato mezzi termini. Ha spiegato che la sanità, specialmente quella lombarda che si annovera tra le eccellenze italiane, è “a un passo dal collasso“. I posti letto scarseggiano: “Ormai siamo […]
Il post pubblicato su Facebook di Federica Brena, un medico oncologo di Bergamo, è diventato virale in pochissimo tempo. 11.474 like e 10.137 condivisioni (per ora). Il suo è uno spaccato delle giornate che, a causa dell‘emergenza del coronavirus, stanno attraversando i medici di tutta Italia. Ci sono medici che, pur non essendo specializzati in […]
L’hanno visitata e dimessa dal Pronto Soccorso ben quattro volte. Era “Solo influenza“, peraltro giudicata banale, nonostante i sintomi persistenti. Un’infiammazione alle vie respiratorie che preoccupava molto la famiglia, ma non i medici, che minimizzavano. L’hanno dimessa dal Pronto Soccorso anche la quarta volta: alla quinta corsa in ospedale, per la bambina c’è stato poco […]
Un bimbo di 10 anni è stato ricoverato in ospedale perché il suo cuore “si gonfiava visibilmente sul petto” a 301 battiti al minuto, una frequenza tra le più alte mai registrate. Jack Searle, questo il suo nome, aveva una lettura del battito cardiaco così alta che i medici del Great Ormond Street l’hanno dovuta […]