Il Ministro Azzolina è sempre più al centro delle polemiche in questo difficile periodo. In un suo discorso in aula ieri ha ribadito quanto fatto finora per la scuola e quanto c’è ancora da fare, per esempio nell’ambito dei concorsi. C’è poi il rebus della riapertura a settembre e infine il decreto sulla Maturità che […]
La Ministra all’Istruzione Lucia Azzolina ha registrato oggi un video messaggio espressamente dedicato alla “Settimana Italiana dell’Insegnante” e all’hashtag che la caratterizza: #RingraziaUnDocente. «Oggi questa celebrazione assume un rilievo ancora più importante – racconta Azzolina nel video – in un periodo complesso in cui la scuola ha manifestato una grandissima capacità di reazione rispetto all’emergenza. L’hashtag #ringraziaundocente oggi è più attuale che […]
I bambini hanno bisogno di cominciare ad uscire di casa. Ne è convinto il ministro per la Famiglia, Elena Bonetti, che ha scritto sui social: “La salute è il bene primario che dobbiamo tutelare, per tutti. Anche i bambini e i ragazzi lo stanno imparando nel rispetto delle regole. Con il prolungarsi dell’emergenza dobbiamo però […]
Si riapre il dibattito sull’obbligo scolastico. L’attuale governo sta vagliando la possibilità di un aumento, che includerebbe anche la scuola d’infanzia, in una forbice che va dai 3 ai 18 anni d’età. Allo stato attuale, l’obbligo scolastico è previsto dai 6 ai 16 anni, coprendo quindi le scuole elementari e il biennio delle scuole superiori. […]
Nuovi ministri, nuovi cambiamenti? A quanto pare no. Il neo-ministro dell’Istruzione Azzolina rassicura le parti interessate, confermando che la maturità 2020 non subirà cambiamenti, cambiando quindi la rotta tracciata dall’ex Ministro Bussetti. «Stiamo lavorando: non ci saranno grandi cambiamenti, gli studenti devono avere la serenità di affrontare gli esami; non ho intenzione di grandi stravolgimenti. […]
Il Neo-Ministro Azzolina è di nuovo sotto accusa. Dopo essere stata attaccata per aver preso delle insufficienze, ora è accusata di aver copiato una tesi per l’abilitazione all’insegnamento. Ma le cose non stanno realmente così, e il Ministro è ben intenzionato a controbattere alle dichiarazioni di Salvini. «Nessuna copiatura di tesi, nessun plagio. Salvini non […]
Ogniqualvolta assume l’incarico un nuovo Ministro, nascono tutta una serie di polemiche che si diffondono sui media e sul web. Questo è il turno del neo-ministro Azzolina che, dopo essersi dovuta difendere dalle accuse di aver ricevuto alcune insufficienze su dei test, ora dovrà fronteggiare un’altra “accusa”. Massimo Arcangeli, docente di linguistica nella Facoltà di […]
Fioramonti oramai è una pagina del passato per quanto riguarda i Ministri dell’Istruzione. Il suo posto infatti è stato preso da Lucia Azzolina, che sin da subito mette in chiaro quali siano i suoi obiettivi da Ministro. A suo dire la scuola non necessiterebbe di particolari rivoluzioni, ma semplicemente di miglioramenti. Lo fa sapere anche […]
Quella di Fioramonti come Ministro dell’Istruzione è stata un’avventura dalla breve durata. Infatti ha lasciato il suo incarico non ritenendosi soddisfatto delle risorse ottenute da destinare all’istruzione. Questo però ha generato qualche dissidio all’interno del Movimento stesso. «Si dimostra impossibile un confronto critico. Non è ammesso il dissenso, non c’è ascolto. I panni sporchi in […]
L’ex Ministro dell’Istruzione Lorenzo Fioramonti decide di cambiare totalmente rotta, staccandosi in maniera decisa dal Movimento 5 Stelle. In merito sono state fatte alcune speculazioni, confermate poi dallo stesso ex Ministro su Facebook. Si possono leggere sul Social Blu quali siano state le motivazioni che lo hanno spinto a distaccarsi dal Movimento 5 Stelle. Spiega: […]
In questa sede si è discusso più volte riguardo l’importanza che ricopre la tutela ambientale. Sempre più scuole stanno diventando plastic free, adoperando dunque prodotti non contenenti plastiche per permettere quindi dai semplificare il riciclaggio. Molti istituti stanno dunque sensibilizzando i propri studenti riguardo l’importanza di rendere più “green” il nostro pianeta. Dal prossimo anno […]
Quando si parla di politica, molto spesso si finisce col parlare di tasse. In particolare, durante le campagne elettorali, vengono proposti dei tagli alle tasse che però, puntualmente, non si realizzano. Coraggiosa, in questo senso, appare la scelta del ministro dell’Istruzione Fioramonti che promette l’introduzione di una nuova tassa. Questa è la Sugar Tax, ovvero […]
Il ministro dell’istruzione Fioramonti ha fatto molto parlare di sé, in particolare per la sua grinta riguardo la difesa della classe docenti. Ma anche per un altro motivo è diventato piuttosto celebre negli ultimi mesi: la sugar tax. Il ministro ha recentemente dichiarato: «La tassa sullo zucchero è una mia idea e tutti i soldi […]
L’ex ministro dell’Istruzione, Marco Bussetti, è al centro di una vicenda con molti punti ancora da chiarire. Secondo il quotidiano La Repubblica, infatti, Bussetti avrebbe compiuto 80 false missioni, alcune delle quali in Lombardia durante i week end. Ed ora il mondo della politica vuole vederci chiaro. Nicola Fratoianni di Sinistra Italiana-Leu ha dichiarato: “Nella […]
Ogni ministro dell’istruzione riconosce il valore dei propri docenti. Proprio per questo l’obiettivo comune è quello di aumentare lo stipendio degli insegnanti, dando loro dunque una retribuzione adeguata. Proprio per questo motivo l’attuale ministro Fioramonti ha proposto di applicare una tassa particolare, quella sulle merendine. Dunque le bibite gassate, le merendine e i voli nazionali […]
Il Ministro dell’Istruzione Fioramonti vorrebbe aumentare gli stipendi ai docenti e per trovare i fondi chiede che merendine e voli aerei siano tassati. A Bruno Vespa che gli chiedeva di commentare la proposta, il Premier Conte ha risposto: “Mi pare praticabile”. Pronta la replica di Salvini: “Dopo il governo del tradimento siamo al governo di […]
Il ministro dell’Istruzione Fioramonti ha le idee ben chiaro di quello che è necessario per il mondo scolastico e si esprime in maniera molto favorevole riguardo il futuro del governo appena nato: «Credo che il governo reggerà. Si parlava di scissione PD da un po’ di tempo, se si va in una direzione di potenziamento […]
Ai microfoni di “Si può fare” su Radio 24 Il sole 24 Ore, il Ministro dell’Istruzione Lorenzo Fioramonti ha affrontato l’argomento del ritorno dell’educazione civica nelle scuole. Fioramonti ha dichiarato che la materia verrà introdotta nel 2020, e non ci sarà nessuna anticipazione come voleva l’ex ministro Bussetti, in quanto è impossibile chiedere che una […]